• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Oculistica

Home / Dipartimenti / Oculistica

Oculistica

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Stanislao Rizzo
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.5228, 06 3015.4629 (attivo dalle 12:00 alle 13:30 per appuntamenti) ; Attività Libero Professionale 06-88818881
E-Mail oculistica@policlinicogemelli.itFax -
Complesso Gemelli
Locazione Piano 2 - Ala N, Piano 3 - Ala N

La UOC di Oculistica della Fondazione Policlinico Gemelli, grazie ad eccellenti risorse umane e materiali, è allineata ai più alti standard diagnostici e terapeutici nel campo delle patologie oculari. L’aggiornamento continuo del personale (organizzazione e partecipazione a corsi e congressi di rilevanza nazionale e internazionale) assicura un elevato livello assistenziale.

La UOC Oculistica è inoltre sede di numerosi trials internazionali per la sperimentazione di nuove protesi retiniche, della terapia genica di malattie eredo-familiari retiniche e dell'utilizzo di cellule staminali per le patologie degenerative della retina.

Punti forza Oculistica

  • Iter clinici e chirurgici snelli con riduzione dei tempi di attesa e di permanenza nella struttura ospedaliera grazie all’organizzazione assistenziale di chirurgia ambulatoriale e Day Surgery per la maggior parte delle prestazioni chirurgiche. 
  • L’ elevato numero di prestazioni ambulatoriali specialistiche erogate nell’ambito di numerosi servizi organizzati per le differenti patologie oculistiche, garantisce il miglior iter diagnostico-terapeutico per paziente attraverso percorsi personalizzati. Tra i diversi servizi offerti ritroviamo: servizio di cornea, retina, glaucoma, perimetria, neuroftalmologia, elettrofisiologia, oftalmologia neonatale e pediatrica, ortottica e strabologia, uveiti, ecografia, oncologia, oftalmoplastica, ipovisione. E’ possibile inoltre ricevere prestazioni parachirurgiche come la laserterapia per le patologie della retina e per il glaucoma. 
  • l’utilizzo di strumentazione diagnostica di ultima generazione come il microscopio confocale corneale, l’aberrometro, il microperimetro, l’ OCT del segmento anteriore e posteriore, le fundus camera ad ampio campo ed i modernissimi Angio-OCT, garantiscono un iter diagnostico rapido e minimamente invasivo per i pazienti. Tale strumentazione è inoltre di fondamentale importanza per la diagnosi precoce delle diverse patologie oculistiche ed il loro follow-up. 
  • L’elevato standard chirurgico grazie al personale esperto ed alle apparecchiature all’avanguardia come i facoemulsificatori ed i femtolaser di ultima generazione per la chirurgia mininvasiva della cataratta e della corneale, gli impianti drenanti per la chirurgia mini-invasiva del glaucoma e gli apparecchi di chirurgia vitreoretinica a piccolo calibro per la chirurgia mini invasiva vitreoretinica, permettono un recupero visivo rapido ed una riabilitazione funzionale veloce. L’utilizzo dei microscopi con tecnologia 3D garantisce il massimo della qualità visiva per i chirurghi durante gli interventi.  

Mail di riferimento

oculistica@policlinicogemelli.it da utilizzare per problematiche sanitarie

ist.oftalmologia@unicatt.it da utilizzare per motivi universitari

Ricerca e Didattica

La UOC di Oculistica della Fondazione Policlinico Gemelli è sede della scuola di specializzazione di oftalmologia dell’università Cattolica del Sacro Cuore. 

Grazie agli incontri settimanali, lezioni frontali e webinar con i professionisti di riferimento di ogni settore, si discutono le ricerche più innovative e gli argomenti più interessanti in ambito di didattica, ricerca e sviluppo. 

I numerosi TRIALS clinici e chirurgici a cui la struttura aderisce garantisce uno degli standard più elevati di diagnosi e trattamento delle diverse patologie oculari. 

L’impact factor e h-index, parametri bibliometrici di attività di ricerca, risultano essere, per l’ UOC oculistica, tra i più elevati d’Italia. 

Equipe medica

Organico UOC OCULISTICA

Prof. Stanislao Rizzo: Direttore UOC OCULISTICA

Dirigenti medici oculisti

Dott. Antonio Baldascino

Dott. Antonio Capobianco

Dott.ssa Carmela Grazia Caputo

Dott. Giovanni Coppola

Dott. Guglielmo D'Amico

Dott.ssa Romina Fasciani

Dott. Andrea Giudiceandrea

Dott. Domenico Lepore

Dott. Angelo Maria Minnella

Dott. Luigi Mosca

Dott. Francesco Ricci

Dott.ssa Annabella Salerni

Dott. Tommaso Salgarello

Dott. Alfonso Savastano

Medici contrattisti oculisti

Dott. Antonio Maria Ciardiello

Dott. Umberto De Vico

Prof. Benedetto Falsini

Dott.ssa Gloria Gambini

Dott. Fernando Molle

Dott.ssa Maria Cristina Savastano

Dott. Antonio Villano

Ambulatori presenti in Oculistica

Perimetria e Diagnostica papillare per immagini

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono 06 3015 6657 dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.
Vai alla scheda

Uveiti

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono 06.30155228
Vai alla scheda

Oftalmologia Pediatrica e Strabologica

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Centro Unico Prenotazione 06-88805560; controlli 06-30154500 dalle 11:30 alle 13:00
Vai alla scheda

Retinopatia del prematuro

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Controlli 06-30154500
Vai alla scheda

Retina chirurgica

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Centro Unico Prenotazioni 06-88805560; controlli 06-30154629 dalle 12:00 alle 13:30
Vai alla scheda

Ipovisione

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Controlli 06-36004929
Vai alla scheda

Ecografia oculare

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Centro Unico Prenotazione 06-88805560; controlli 06-30154629 dalle 12:30 alle 13:30
Vai alla scheda

Glaucoma

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Le prime visite si prenotano al CUP 06-88805560 oppure allo 06-30156657dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 ; Controlli 06- 30156657 dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Vai alla scheda

Oculistica generale

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono RECUP 06 99.39; controlli 06- 3015.5228 dalle 12:30 alle 14:00
Vai alla scheda

Malattie eredo-familiari retiniche

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Centro Unico Prenotazione 06-88805560, controlli 06-30156344 dal lunedì al giovedì dalle ore 11:30 alle 13:00
Vai alla scheda

Retina medica

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono Centro Unico Prenotazione 06-88805560; controlli 06-30154629 dalle 12:00 alle 13:30
Vai alla scheda

Cornea

Email oculistica@policlinicogemelli.it
Telefono RECUP 06 99.39; controlli 06-30154419 dalle ore 12:30 alle ore 13:30
Vai alla scheda
Dirigenti Medici e Sanitari in Oculistica
Prof. Stanislao RizzoProf. Angelo maria Minnella
Dott. Antonio Baldascino
Dott. Antonio Capobianco
Dott.ssa Carmela grazia Caputo
Dott. Antonio maria Ciardiello
Dott. Giovanni Coppola
Dott. Guglielmo D'amico
Dott. Umberto De vico
Dott.ssa Romina Fasciani
Dott.ssa Gloria Gambini
Dott. Andrea Giudiceandrea
Dott. Domenico Lepore
Dott. Fernando Molle
Dott. Luigi Mosca
Dott. Francesco Ricci
Dott.ssa Annabella Salerni
Dott. Tommaso Salgarello
Dott. Alfonso Savastano
Dott.ssa Maria cristina Savastano
Dott. Antonio Villano
L' Unità Operativa Complessa di Oculistica fa parte di:
Dipartimento

Neuroscienze, Organi di Senso e Torace

diretto daProf. Alessandro Olivi

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Nello stesso Dipartimento

  • UOCChirurgia Maxillo-Facciale
  • UOCChirurgia Toracica
  • UOCClinica Odontoiatrica
  • UOCNeurochirurgia
  • UOCNeurochirurgia Infantile
  • UOCNeurofisiopatologia
  • UOCNeurologia
  • UOCNeuroriabilitazione ad alta intensità (cod.75)
  • UOCOculistica
  • UOCOncologia Oculare
  • UOCOtorinolaringoiatria
  • UOCPneumologia
  • UOCPneumologia Interventistica
  • UOCPsichiatria Clinica e d’Urgenza
  • UOSDAudiologia
  • UOSDCentro Clinico Nemo Adulti
  • UOSDClinica della Memoria
  • UOSDInsufficienze Respiratorie
  • UOSDOncologia cervico facciale

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298