
Dott. Alfonso Savastano
Oculistica
Vuoi prenotare una visita?
Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.
Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui:
Formazione Accademica
Luglio 2002 – Diploma di scuola superiore presso liceo scientifico “G. Pellecchia” of Cassino. Voto 95/100
28/07/2008 – Laurea in medicina e chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Voto 110/110 con Lode
10/02/2009 – Abilitazione all’esercizio della professione medica e chirurgica. Voto 252,5/270
16/03/2009 ad oggi – Iscrizione all’albo professionale dei Medici Chirurghi di Frosinone [Numero Identificativo 03690]
30/11/2012 ad 19/09/2015– Iscrizione alla General Medical Council – London – (licenza completa con abilitazione all’esercizio della professione in UK) [reference number: 7368616]
30/06/2014 – Diploma di Specialista in Oftalmologia conseguito presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Voto 50/50 con Lode
19/09/2014 – Iscrizione all’ordine degli oftalmologi inglesi (Specialist Register)
19/09/2015 – Sospensione volontaria dall’ esercizio alla professone nel Regno Unito (Voluntary Relinquish Licence)
30/06/2020 – Cancellazione dall’Albo dei Medici Inglesi (Voluntary Erasure)
dal 2020 ad oggi – Iscritto presso dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche Ematologiche Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Itali
Titolo della qualifica : Dottore in Medicina e Chirurgia specializzato in Oftalmologia
Esperienze, Incarichi e collaborazioni
30/06/2009 al 30/06/2014 Scuola di specializzazione in Oftalmologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli
19/05/2010 al 02/06/2010 – Missione Umanitaria presso l’ospedale Dr. Baptista De Sousa – Sao Vicente – Capo Verde
10/04/2011al 23/04/2011 – Missione Umanitaria presso l’ospedale San Francesco – Fogo – Capo Verde.
03/09/2012 al 30/11/2012 – Frequenza del reparto di Chirurgia Oftalmica presso l’azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (Direttore Prof S. Rizzo).
30/05/2013 al 27/12/2013 – Vincitore della borsa di studio Erasmus Placement; (il periodo è stato trascorso presso il Western Eye Hospital – Londra).
25/11/2013 al 31/12/2013 – Honorary Contract presso il Western Eye Hospital – Londra – (Supervisor: Mr G. Duguid – Vitreoretinal Surgery Consultant).
28/07/2014 al 01/08/2015 – Fellowship in Retina Medica e Cataract Service al Western Eye Hospital – Londra – Supervisor Dr Younis (Consultant). Research Fellow for the Crystal and Brighter studies.
06/08/2015 al 13/06/2016 – Contratto libero prefessionale presso Azienda ospedaliero-universitaria Careggi, Firenze, Italia. (Dir Proff S.Rizzo e G. Virgili)
13/06/2016 al 26/03/2017 – Contratto come Dirigente Medico di Primo Livello a
tempo determinato presso Azienda ospedaliero-universitaria Careggi, Firenze, Italia. (SOD OCULISTICA, DIR Prof. Rizzo). Expert Injector for the Spectrum Study
27/03/2017 al 31/01/2020 – Contratto come Dirigente Medico di Primo Livello a tempo indeterminato presso Azienda ospedaliero-universitaria Careggi, Firenze, Italia. (SOD OCULISTICA, DIR Prof. Rizzo).
3/4/2017 al 31/01/2020 Responsabile e Coordinatore delle liste e delle sale operatorie oculistiche Centro Traumatologico Ortopedico, Azienda ospedaliero-universitaria Careggi, Firenze, Italia. (SOD OCULISTICA, DIR Prof. Rizzo).
dal 2019 al 2022 – Membro dell’International Retinal Panel (IRP-Allergan)
dal 1/02/2020 ad oggi – Contratto come Dirigente Medico di Primo Livello a tempo indeterminato presso Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, Roma, Italia. (SOD OCULISTICA DIR Prof. Rizzo)
Attività di Ricerca
Ottobre 2016 -Co-Principal Investigator dello studio NO PROFIT Vitrectomia High Speed 25 Gauge per le patologie maculari: confronto tra facovitrectomia e singola vitrectomia. Codice Studio: OSS.16173 condotto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
1 novembre 2018 -vincitore del bando per DOTTORATO DI RICERCA in neuroscienze NEUROFARBA (XXXIV ciclo) presso Università degli Studi di Firenze.
Competenze Chirurgiche
- Intervento chirurgico di estrazione della cataratta con tecnica Faco ed Extracapsulare;
- Chirurgia di rimozione dello pterigio con isoinnesto congiuntivale;
- Trapianto di cornea perforante e lamellare.
- Chirurgia vitreo-retinica ab-interno.
- Cerchiaggio sclerale per distacco di retina.
- Trabeculectomia ed impianti drenanti per glaucoma.
- Trattamenti retinici laser (periferia e macula).
Speaker nei seguenti congressi o teachings
30/07/2014– Western Eye Hospital: retinal vein and artery occlusions;
24/09/2014-Western Eye Hospital: retinal involvement related to carotid disease;
22/10/2014-Western Eye Hospital: state of art for the treatment of CNV related to high myopia;
19/11/2014-Western Eye Hospital: state of art regarding anti-VEGF intravitreal therapy;
10/12/2014– Western Eye Hospital: treatment and classification of w-AMD.
25/01/2015-Western Eye Hospital: macula evening, branch and central vein occlusions;
01/04/2015-Western Eye Hospital: presentation and discussion of clinical cases.
12/06/2015-Western Eye Hospital – London – UK: Imperial College Ophthalmology Research Group (ICORG) event: one year experience of aflibercept intravitreal injection for wAMD (audit)
24/07/2015– Western Eye Hospital – London – UK: Accident and Emergency protocol update; Central Serous Retinopathy: morning teaching for the Trainees.
20/09/2015 – Euretina 2015 – Nice – FR: One year results of treat and extend against pro re nata intravitreal ranibizumab for wet related macular degeneration: the Western Eye Hospital Experience
20/09/2015 – Euretina 2015 – Nice – FR: Intravitreal aflibercept for the treatment of wet age related macular degeneration: one year experience from the Western Eye Hospital
10-13/12/2015 –FLOREtina 2015 – Florence – IT: Sub inner limitng membrane hemorrhage in two young patients: a clinical riddle (poster presentation).
14/05/2016 – Convegno Aggiornamenti in chirurgia oftalmica – Firenze – IT: Piattaforma MICS per la chirurgia della cataratta.
16/06/2016 – GIVRE 2016 – Trieste – IT. Vascular Features of Full-Thickness Macular Hole by OCT-Angiography
Firenze 18 Novembre 2016 what’s new – Patofisiologia della trazione vitreomaculare e del foromaculare 27-30/04/2017 FLOREtina 2017_Firenze_IT: Surgical and farmacological prevention of PVR
15-16/12/2017 Fifth Angio-OCT Meeting_Roma_IT: Angio OCT in macular surgery.
29/06/2018 Robotis festival_Pisa_IT: 3D in Ophthalmology
06/10/2018 OCT- A nei borghi Italiani_Prima edizione_Agnone_ Italia: OCT- A nel pucker maculare
04/04/2019 GIVRE 2019_Roma: Teaching Tutor per ALCON wet lab: Chirurgia vitreoretinica: first steps.
31/05-01/06 2019 SOM_Ortona: Protesi epiretiniche e trapianto di retina: up to date.
6-9 giugno 2019_ FLOREtina 2019Firenze_IT: a new microsurgical robot: first experiences.
05/10/2019 OCT- A nei borghi Italiani_Seconda edizione_ Montalcino_ IT: OCT- A nel distacco di retina.
Pubblicazioni
Metriche da SCOPUS IL 14.02.2020
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=35541407600
Metriche da GOOGLE SCHOLAR il 14.02.2020
https://scholar.google.com/citations?hl=it&user=JVnjCTgAAAAJ
Reviewer per le seguenti riviste scientifiche:
- 2014 Journal of Healthcare Engineering. Editor in Chief: Ming Chyu, PhD, Prof
- 2014 Asia-Pacific Journal of Ophthalmology. Editor in Chief: Dennis S.C. Lam, M.D.
- 2015 Journal Diabetes & Metabolic Disorders. Editor in Chief: Bagher Larijani, M.D.
- 2015 PlosOne Journal. Chief Executive Officer: Elizabeth Marincola Prof.
- 2016 Ameican Journal Of Ophthalmology.
- 2019 Europen Jurnal of Ophthalmology. Editor in Chief: Francesco Bandello Prof.