• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Parco Tecnologico
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
    • Gemelli a Casa

Rilascio cartelle cliniche

Home / Servizi al paziente / Rilascio cartelle cliniche

La cartella clinica contiene il resoconto di tutte le informazioni sanitarie e anagrafiche relative a un ricovero (referti diagnostici, analisi cliniche, terapia, etc.).

Glossario degli acronimi e delle abbreviazioni in uso Scarica

Rilascio copia cartelle cliniche presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (Policlinico Gemelli e Presidio Columbus)

La cartella clinica è di proprietà della Fondazione e di essa possono essere rilasciate solo copie a seguito di apposita richiesta. Sia per i ricoveri presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS sia per i ricoveri presso il Presidio Columbus la richiesta può essere presentata, a partire dal primo giorno di ricovero:

  1. Presso gli SPORTELLI DELL’ARCHIVIO CARTELLE CLINICHE situati al 3° piano – ala F del Policlinico nei seguenti orari:
    • Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 15:15
  2. Via E-MAIL, con le modalità di seguito indicate nella sezione “Come richiedere la cartella clinica”.

La richiesta può essere effettuata, presentando il relativo modulo debitamente compilato, da:

  • Il diretto interessato provvisto di documento di identità;
  • Un delegato del diretto interessato presentando obbligatoriamente:
    • il modulo di richiesta compilato dal delegato in ogni sua parte;
    • la delega scritta del titolare della documentazione sanitaria (Modulo A);
    • copia controfirmata fronte retro del documento di identità del titolare della documentazione sanitaria.
  • Nel caso di minori, coloro che esercitano la patria potestà o i tutori/curatori/affidatari (ovvero loro delegati) muniti di:
    • modulo di richiesta compilato dal richiedente in ogni sua parte;
    • autocertificazione per richiesta copia documentazione sanitaria di minore (Modulo B);
    • copia del provvedimento attestante la titolarità del richiedente (solo per tutori/curatori/affidatari);
    • Il minore emancipato dovrà produrre idonea certificazione.
  • Gli eredi legittimari del paziente deceduto, muniti di:
    • modulo di richiesta compilato dal richiedente in ogni sua parte;
    • documentazione legale o autocertificazione (Modulo C) attestante la propria relazione di parentela;
    • quando i legittimari siano più d’uno e vi sia tra loro dissenso, è competente in merito l’Autorità Giudiziaria.
  • Nel caso di pazienti incapacitati, i tutori/curatori/affidatari (oppure loro delegati) muniti di:
    • modulo di richiesta compilato dal richiedente in ogni sua parte;
    • copia del provvedimento attestante la titolarità del richiedente.

Come richiedere la cartella clinica

Per richiedere la cartella clinica è necessario presentare il modulo di richiesta, corredato di idonea documentazione legale attestante la titolarità dell’avente diritto nonché della fotocopia controfirmata del documento di identità (fronte retro) dell’avente diritto.

Il modulo può essere presentato:

  • Allo sportello, personalmente o tramite delegato, con contestuale pagamento della somma dovuta (vedi sezione “Costi”);       
  • Via e-mail (cartellecliniche@policlinicogemelli.it), in tal caso la somma dovuta (vedi sezione “Costi”) dovrà essere versata in anticipo tramite bonifico bancario, da corrispondere a:

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

IBAN: IT59Z 02008 05314 00010 2940493

Causale: Richiesta cartella clinica, Nome, Cognome, Codice Fiscale del paziente, data di ricovero, data di dimissione (allegare alla richiesta la copia della ricevuta del bonifico)

  • Per scaricare l’informativa per il rilascio della cartella clinica, cliccare qui.
  • Per scaricare l’informativa per il servizio di ricezione documentazione sanitaria on-line, cliccare qui.
  • Il modulo di richiesta della documentazione sanitaria è disponibile qui.
  • Nei casi previsti, allegare al modulo:
    • delega dell’intestatario e fotocopia controfirmata di un documento di riconoscimento fronte/retro dell’intestatario della documentazione sanitaria (Modulo A);
    • se minore, autocertificazione attestante la potestà genitoriale (Modulo B);
    • se deceduto, indicare la relazione di parentela in qualità di erede legittimo (Modulo C);
    • se Tutore/Curatore/Affidatario dell’Intestatario, copia del provvedimento attestante la titolarità del richiedente.

Si precisa che in assenza del modulo debitamente compilato, del documento di identità dell’avente diritto, degli allegati o delle certificazioni comprovanti il titolo (ove necessari) e della copia di ricevuta del bonifico bancario la richiesta non potrà essere evasa.

Costi

  • **NEW** Consegna digitale autenticata di cartella clinica di Ricovero Ordinario/ Day Hospital/ Day Service/ Riabilitazione/ Pronto Soccorso/ documentazione ambulatoriale: 25,00 €.
  • Copia cartacea di cartella clinica di Ricovero Ordinario/ Day Hospital/ Day Service e Riabilitazione: 40,00 € inclusa spedizione raccomandata in Italia;
  • Copia cartacea autenticata di cartella clinica di Ricovero Ordinario/ Day Hospital/ Day Service e Riabilitazione: 45,00 € inclusa spedizione raccomandata in Italia;
  • Copia cartacea di cartella clinica di Pronto Soccorso e documentazione ambulatoriale: 30,00 € inclusa spedizione raccomandata in Italia;
  • Copia cartacea autenticata cartella clinica di Pronto Soccorso e documentazione ambulatoriale: 35,00 € inclusa spedizione raccomandata in Italia;
  • Addizionale spedizione in Europa: € 25,00;
  • Addizionale spedizione fuori Europa: € 40,00.

Modalità di ricezione

  • A mezzo spedizione postale con posta raccomandata all’indirizzo dichiarato.
  • Via web attraverso link per il download e password temporanea inviati rispettivamente all’indirizzo email e al numero di cellulare dichiarati.

Come richiedere altra documentazione sanitaria

L’Ufficio Archivio Cartelle Cliniche è disponibile per informazioni sulle modalità di rilascio di copia di altra documentazione sanitaria.

Primary Sidebar

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-VEN dalle 8:30 alle 18:00 – SAB dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni
Destina il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici
World's Best Hospital 2022 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2022

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2023 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077