• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Servizio Civile Universale

Home / Lavora con noi / Servizio Civile Universale

Bando per la selezione di tre volontari da dedicare al progetto del Servizio Civile Universale InformaCancro Centro 2020-2021

SCADENZA 8 FEBBRAIO 2021

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCSS aderisce al Progetto Nazionale InformaCancro, che si prefigge di migliorare la conoscenza e la consapevolezza della dimensione familiare, sociale e sanitaria del cancro.

Il progetto è stato sviluppato da AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici) con il supporto della F.A.V.O. (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e presentato all’ Ufficio Nazionale del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In data 21 dicembre 2020 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (www.serviziocivile.gov.it) il “ Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6).”

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.

Sui siti internet del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it  e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.

La scadenza perentoria per la presentazione delle domande è l’8 febbraio 2021 entro e non oltre le ore 14:00.  Le domande online verranno ricevute direttamente da FAVO e sarà sempre FAVO ad occuparsi della valutazione dei titoli di ogni candidato, in considerazione della domanda inviata tramite piattaforma DOL.
Le domande dovranno quindi pervenire entro tale termine, pena l’esclusione.

I requisiti per accedere al servizio civile sono dettagliati sul bando, in questa sede vi ricordiamo solo che l’età al momento della presentazione della domanda deve essere compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti e che non possono presentare domanda i giovani che:

  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando Servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del bando, con l’ente che realizza il progetto (FAVO) o con organismi a questo collegati e da questo finanziati rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

Vi ricordiamo inoltre che si può presentare domanda per un solo progetto di SCU, pena l’esclusione d’ufficio.

Per scaricare il bando clicca qui

Per scaricare la sintesi del progetto Informacancro clicca qui

Bando, in collaborazione con UNITALSI, per la selezione di venti volontari per un’esperienza presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – 2020-2021

 SCADENZA 15 FEBBRAIO 2021

I Giusti Requisiti

Per candidarti a operatore volontario, devi:

  • Essere almeno 18enne (età massima 28 anni e 364 giorni).
  • Avere cittadinanza italiana, o di un altro Paese UE.
  • Avere una cittadinanza non comunitaria ma con regolare soggiorno in Italia.
  • Non devi avere riportato condanna, anche non definitiva, alla pena di reclusione (per maggiori informazioni, clicca quì).

Come partecipare al Bando

Il percorso è il seguente:

  1. Leggi il progetto “I piccoli guerrieri” (download file pdf)
  2. Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
  3. COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
  4. Scegli la sede UNITALSI-GEMELLI (codice della sede: 199111)

Cos’è il Servizio Civile Universale?

  • È un impegno per gli altri;
  • È cittadinanza attiva;
  • È un’occasione per crescere confrontandosi;
  • È uno strumento di pace e di integrazione;
  • È un modo per conoscere diverse realtà per capire e condividere;
  • È una crescita professionale;
  • È una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità;
  • È un atto di amore e di solidarietà verso gli altri;
  • È un’occasione di confronto con altre culture.

Cosa ti offre il Servizio Civile Universale?

  • 25 ore settimanali per 12 mesi;
  • Crediti formativi;
  • Polizza assicurativa;
  • Attestato di partecipazione al Servizio civile universale;
  • Riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite;
  • Valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza;
  • Riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile);
  • Assegno mensile di 439,50 euro totalmente a carico dello Stato;
  • Permessi di assenza o permessi straordinari per circostanze specifiche (esami universitari, donazione del sangue ecc…).

Un’ occasione unica e irripetibile per la tua formazione e la tua crescita personale e professionale


Per info:
Ufficio Servizio Civile dell’Unitalsi
Lunedì – Venerdì 9:00-13:00 e 14:00-18:00
06/69307948; 06/69307204

UOC Facility Management
06/30155296

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta