
Bando Servizio Civile Universale
40 posti al Gemelli
Calendari delle prove selettive

UNITALSI – Progetto “LE CASE DEI PICCOLI-ROMA” (20 posti) – Codice sede 199111
Pubblicati i calendari delle prove selettive:
I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
24 marzo 2025 25 marzo 2025 26 marzo 2025
Servizio di orientamento ed accompagnamento
Per info: 06 6930.7948 – 06 6930.7204
Email: ufficioscu@unitalsi.it
Sito web: unitalsi.it/servizio-civile/bando-2024
Come partecipare al Bando
Il percorso è il seguente:
- Leggi il progetto “Le case dei piccoli – Roma” (download file pdf)
- Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
- COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
- Scegli la sede con codice 199111

FOCSIV AUCI – Progetto “PASSEPARTOUT 2025” (20 posti) – Codice sede 139493
Servizio di interpretariato e traduzione per aiutare i pazienti stranieri nell’accesso ai servizi sanitari
Conoscenza, oltre l’italiano, di almeno una delle seguenti lingue: ucraino, arabo, romeno, wolof, spagnolo, bengalese indiano, tagalog, inglese, francese, urdu cinese, polacco, tedesco, swahili, albanese, aramaico, bulgaro, cingalese, croato, curdo, eritreo, etiope, georgiano, lituano, pidgin english, russo, turco.
Per info: 06 3015.4350
Email: saveria.cimino@auci.org
Sito web: www.auci.org/servizio-civile/
Come partecipare al Bando
Il percorso è il seguente:
- Leggi il progetto “Passepartout 2025” (download file pdf)
- Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
- COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
- Scegli la sede con codice 139493


F.A.V.O. – LOTO – Progetto “Una rete per il malato oncologico” (2 posti) codice sede 208385
Pubblicati i calendari delle prove selettive:
I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
7 aprile 2025
Loto Care Center di Ginecologia Oncologica per supportare le pazienti e i familiari presso i reparti e day hospital.
Per info: T 388 077.0145 – 06 3015.6308
Email: insiemelazio@lotonlus.org
Sito web: https://lotonlus.org/uncategorized/pubblicato-il-nuovo-bando-servizio-civile-universale-scoprilo-ed-entra-a-far-parte-di-loto/
Come partecipare al Bando
- Leggi il progetto “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi” codice progetto PTCSU0004324011518NMTX (download file pdf)
- Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
- COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
- Scegli la sede con codice 208385


F.A.V.O. – AIMaC – Progetto “Informacancro” (3 posti) – Codice sede 146365
Pubblicati i calendari delle prove selettive:
I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
9 aprile 2025
Il progetto si prefigge di migliorare la conoscenza e consapevolezza della dimensione familiare, sociale e sanitaria del cancro da parte dei giovani italiani, e accoglienza dei malati di cancro e delle loro famiglie
Per info: T 06 4298.9576 – M: 377 708.2199
Email: serviziocivile@favo.it
Sito web: https://www.aimac.it/servizio-civile
Come partecipare al Bando
- Leggi il progetto “Informacancro” – Codice Progetto:PTXSU0004324011516NXTX (download file pdf)
- Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
- COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
- Scegli la sede con codice 146365
Approfondimenti
I Giusti Requisiti
Per candidarti a operatore volontario, devi:
- Essere almeno 18enne (età massima 28 anni e 364 giorni).
- Avere cittadinanza italiana, o di un altro Paese UE.
- Avere una cittadinanza non comunitaria ma con regolare soggiorno in Italia.
- Non devi avere riportato condanna, anche non definitiva, alla pena di reclusione (per maggiori informazioni, clicca quì).
Cosa ti offre il Servizio Civile Universale?
- 25 ore settimanali per 12 mesi;
- Crediti formativi;
- Polizza assicurativa;
- Attestato di partecipazione al Servizio civile universale;
- Riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite;
- Valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza;
- Riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile);
- Assegno mensile di 444,30 euro totalmente a carico dello Stato;
- Permessi di assenza o permessi straordinari per circostanze specifiche (esami universitari, donazione del sangue ecc…).
Un’ occasione unica e irripetibile per la tua formazione e la tua crescita personale e professionale