• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Informativa sul trattamento dei dati personali

Home / Informativa sul trattamento dei dati personali

La consultazione del presente sito web comporta un trattamento di dati personali degli utenti che vi accedono, pertanto le informazioni di seguito riportate descrivono le modalità di gestione del sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei naviganti.

L’Informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento e del Consiglio Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito GDPR [1] EU 2016/679) a coloro che interagiscono con i servizi web della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (nel seguito per brevità anche “Fondazione” o “Policlinico”), accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.policlinicogemelli.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

L’informativa è resa solo per il sito della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, con sede in Largo Francesco Vito, n. 1 – 00168 – Roma.

Esercente le funzioni di Titolare del trattamento è il Direttore Generale pro-tempore della Fondazione.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi della Fondazione per le finalità istituzionali proprie della Fondazione stessa e sono curati da personale interno autorizzato al trattamento che opera con la collaborazione di soggetti terzi designati Responsabili del trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito (ad es. servizi di prenotazione on-line), saranno utilizzati per le sole finalità preventivamente indicate.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio di posta elettronica (facoltativo, esplicito e volontario) ad eventuali indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

L’utilizzo dei servizi contenuti nelle sezioni specifiche del sito comporta la raccolta dei dati dell’utente al fine di fornire il servizio richiesto.

COOKIES

Questo sito non utilizza cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies c.d. persistenti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

Il presente sito sfrutta gli script di “Google Analytics”, anonimizzando appositamente l’indirizzo IP degli utenti; pertanto, i relativi cookies (che non consentono alcuna profilazione), sono da considerarsi meramente “tecnici”.

L’uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito, evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla Cookie Policy del Sito Web: www.policlinicogemelli.it/cookie-policy

FACOLTA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Ad eccezione di quanto specificato relativamente ai dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti per aderire ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito (ad es. richieste di invio di newsletter); il loro mancato conferimento può tuttavia comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. In particolare nella sezione “prenota on line” vengono raccolti, previo consenso, sia dati di natura personale che relativi allo stato di salute, necessari all’espletamento dello specifico servizio; nella fattispecie, il mancato conferimento di tali informazioni, non consente al Policlinico l’erogazione della prestazione richiesta.

I contatti degli utenti (es. indirizzo e-mail) potranno essere utilizzati, solo previo consenso esplicito da parte di questi ultimi, per l’invio di comunicazioni informative tipo news di servizio e aggiornamento sulle attività  del Policlinico Gemelli  da parte della Fondazione. Le comunicazioni potranno contenere a titolo esemplificativo: notizie sulla ricerca, sull’innovazione terapeutica e sulle applicazioni pratiche in campo clinico, nonché sulle iniziative di raccolta fondi promosse dalla Fondazione.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, nonché accessi non autorizzati e al fine di garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità degli stessi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), e degli artt. 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR EU 2016/679, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di:

  1. chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al trattamento degli stessi qualora ricorrano i presupposti previsti dal GDPR EU 2016/679;
  2. esercitare i diritti di cui alla lettera a) scrivendo alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con sede in Largo Francesco Vito, n. 1 – 00168 – Roma, alla cortese attenzione del Responsabile dell’Ufficio Stampa, il cui responsabile è stato all’uopo designato Responsabile del trattamento dei dati;
  3. proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: www.garanteprivacy.it.

La informiamo, altresì, che la Fondazione, ai sensi dell’articolo 37 del GDPR EU 2016/679, ha designato il Data Protection Officer (DPO) contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@policlinicogemelli.it 


[1] GDPR: General Data Protection Regulation

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta