II presente Mission and Impact Report della Fondazione Policlinico Gemelli riporta i risultati di missione, sanitari, sociali, economici e ambientali della Fondazione Policlinico Gemelli di competenza dell’anno solare 2021 ed è stato redatto ispirandosi volontariamente:
- alle linee-guida adottate con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 Luglio 2019 emanate per gli enti del terzo settore ai sensi del Dlgs. n. 117/2017;
- agli standards internazionali di rendicontazione sociale del GRI (Global Reporting Initiative update 2021);
- agli standards internazionali indicati dall’NGO sector supplement;
- ai contenuti degli UN’s Sustainable Development Goals (UN Sdg’s).
Trattasi di un bilancio non consolidato. I dati economici sono stati tratti dal bilancio di esercizio 2021 della Fondazione regolarmente approvato e oggetto dei controlli di legge. La stima del valore economico prodotto e restituito dal Policlinico alla città, e in generale al territorio, è stato calcolato prendendo a riferimento la sola Fondazione.
Molti sono i temi materiali rendicontati: i valori e l’identità dell’Ente, la quantità dei pazienti curati e il loro profilo; la quantità, la qualità e la rilevanza dell’attività sanitaria svolta, ma anche dell’attività di ricerca scientifica e formativa realizzata; il progetto strategico del Policlinico Gemelli; il suo valore nazionale e internazionale sempre più riconosciuto; l’assetto di governance e organizzativo; l’organizzazione dei servizi; il profilo del personale stipendiato che opera quotidianamente al servizio dei pazienti e dell’Organizzazione; ma anche l’economia della Fondazione; il valore prodotto e restituito al Paese e alla comunità di Roma; ancora la crescente attenzione del Policlinico Gemelli verso la sostenibilità e il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, l’attività di comunicazione e di raccolta fondi al servizio della salute e della ricerca, nonché i principali progetti in corso e quelli futuri.
Visualizza il Bilancio di Missione 2021