• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva

Home / Centri / Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva

Il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva nasce nel 2007 come progetto di IAPB Italia Onlus, Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – sezione italiana e viene ospitato fin dall’inizio all’interno del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS grazie ad un accordo di collaborazione.

Il Polo è una delle punte di diamante nell’orizzonte internazionale della riabilitazione visiva nel mondo e, per il terzo triennio consecutivo, nel maggio 2020 è stato confermato Collaborating Centre dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. È stato il primo al mondo in questo campo.

Lo scopo finale del Polo è aiutare le persone con ipovisione a riconquistare spazi di autonomia e libertà, partendo dal supporto psicologico e proseguendo con interventi multidisciplinari che valorizzano la vista residua e addestrano all’uso di ausili ottici, elettronici e informatici.

Ma non solo: è parte integrante della missione del Polo anche la promozione della ricerca scientifica nell’ottica di trasferire le conoscenze acquisite e le buone pratiche sviluppate in questo centro di assoluta eccellenza con l’obiettivo di rendere la riabilitazione visiva accessibile in maniera capillare sia sul territorio italiano che nei sistemi sanitari esteri (grazie alla collaborazione con l’OMS).

Infine, il Polo si dedica, con pubblicazioni, ricerche e azioni di advocacy, a dimostrare scientificamente i benefici della riabilitazione visiva e farla riconoscere come parte integrante del percorso assistenziale, secondo lo schema: prevenzione – cura – riabilitazione. Affinché questa diventi una realtà del nostro Sistema Sanitario, il Polo si è impegnato, sin dalla sua costituzione, a sensibilizzare le istituzioni perché vengano stanziate adeguate risorse finanziarie e umane a centri sul territorio.

Scopri di più su www.polonazionaleipovisione.it

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta