• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Pediatria

Home / Dipartimenti / Pediatria

Pediatria

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Giuseppe Zampino
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4475
Fax 06 3383.211
Complesso Gemelli
Locazione Piano 5 - Ala C

L’Unità Operativa Complessa di Pediatria esiste sin dalla nascita del Policlinico e si è sempre caratterizzata per la sua poliedricità: la presenza di personale medico con competenze specifiche in vari settori della pediatria e la collaborazione con specialisti di varie discipline dedicati alla gestione del bambino rende possibile la diagnosi e la cura delle patologie, incluse quelle più rare, di tutte le età  pediatriche, inclusa l’adolescenza. La stretta collaborazione fra reparto di degenza, ambulatori e DH permette la gestione della fase acuta delle malattie nel più breve tempo possibile, riducendo al minimo il disagio legato al ricovero ospedaliero, grazie alla possibilità del successivo follow-up dei pazienti fino a completa guarigione: la stessa collaborazione permette la gestione e la monitorizzazione delle condizioni di quei pazienti affetti da patologie a decorso cronico che necessitano di ripetute e spesso complesse prestazioni sanitarie nel corso del tempo.  L’impegno clinico si fonde con quello sociale in alcune attività assistenziali riguardanti pazienti caratterizzati da particolare fragilità, sia clinica che ambientale, che necessitano di assistenza anche domiciliare, che viene organizzata in collaborazione con il servizio di Assistenza Sociale del Policlinico ed i Servizi Sociali operanti sul territorio.

L’Unità Complessa comprende le Unità Operative Semplici di Allergologia e Malattie Infettive, Cardiologia e di Pediatria d’urgenza e Pronto Soccorso. Effettua una media di 1100 ricoveri annui nel reparto di degenza, oltre 1300 in DH  di Pediatria Generale e Specialistica. L’ubicazione del Pronto Soccorso Pediatrico nell’area di Emergenza ed Accettazione permette una pronta valutazione di tutti quei bambini che vengono accompagnati per quadri clinici che presentano caratteristiche d’urgenza o suscitano, comunque, particolare preoccupazione nei familiari. Gli operatori sono pediatri che, successivamente, si occuperanno direttamente del bambino nel corso della degenza in reparto o nell’ambito delle prestazioni specialistiche che sarà ritenuto necessario effettuare. Il Pronto Soccorso Pediatrico è collocato in stretta continuità con l’Unità di Terapia Intensiva Pediatrica (TIP), consentendo che vengano prestate rapidamente ed in modo altamente specialistico le cure adeguate anche ai casi più complessi ed urgenti.   

L’attività assistenziale dell’U.O.C. di Pediatriasi svolge attraverso la degenza in regime di ricovero ordinario, ricovero diurno (day hospital) e le prestazioni ambulatoriali di Pediatria Generale e Specialistica.

Dirigenti Medici e Sanitari in Pediatria
Prof. Giuseppe Zampino
Dott. Danilo Buonsenso
Dott.ssa Clelia Cipolla
Dott.ssa Gabriella De rosa
Dott.ssa Angelica bibiana Delogu
Dott. Antonio Gatto
Dott.ssa Valentina Giorgio
Dott.ssa Ilaria Lazzareschi
Dott. Stefano Miceli sopo
Dott. Donato Rigante
L' Unità Operativa Complessa di Pediatria fa parte di:
Dipartimento

Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica

diretto daProf. Eugenio Maria Mercuri

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Nello stesso Dipartimento

  • UOCAnatomia Patologica
  • UOCChirurgia ginecologica Columbus
  • UOCChirurgia Pediatrica
  • UOCChirurgia Plastica
  • UOCChirurgia Senologica
  • UOCGinecologia oncologica
  • UOCIgiene Ospedaliera
  • UOCNeonatologia
  • UOCNeuropsichiatria infantile
  • UOCOstetricia e Patologia Ostetrica
  • UOCPediatria
  • UOSDCarcinoma Cervice
  • UOSDCarcinoma Ovarico
  • UOSDCentro Clinico Nemo Pediatrico
  • UOSDCoordinamento delle attività di Settorato
  • UOSDGineco-patologia e Patologia Mammaria
  • UOSDMalattie infettive pediatriche
  • UOSDOncologia pediatrica
  • UOSDPronto Soccorso Pediatrico
  • UOSDSpina Bifida e Uropatie Malformative

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta