Chirurgia Senologica
L'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Chirurgia Senologica è una struttura d'eccellenza all'interno del Dipartimento della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" IRCCS. La missione della struttura è di fornire prestazioni mediche di alta qualità nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie della mammella, con un'attenzione particolare alle malattie oncologiche.

Diretta dal Prof. Gianluca Franceschini, la U.O.C. è situata al piano 4, Ala L, e dispone di 8 posti letto. Ogni anno esegue oltre 1400 interventi chirurgici per tumori del seno, utilizzando sale operatorie specializzate e dedicate.
L’Unità è riconosciuta a livello nazionale e internazionale come uno dei centri di riferimento per la chirurgia oncoplastica, una tecnica avanzata che permette di ottimizzare i risultati oncologici ed estetici e migliorare la qualità di vita delle pazienti.
In collaborazione con il Centro Integrato di Senologia (C.I.S.), situato al piano 7, Ala O, la U.O.C. offre alle pazienti un approccio multidisciplinare che assicura un percorso diagnostico e terapeutico completo ed integrato. Il C.I.S. fornisce anche supporto psicologico e sociale, attività di riabilitazione ed assistenza informativa per le pazienti e le loro famiglie.
Le strutture rispettano i requisiti richiesti da “SENONETWORK” e aderiscono agli standard di eccellenza della “Joint Commission International”, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità dell’assistenza erogata, garantire un ambiente sanitario sicuro, ridurre i rischi a carico delle pazienti ed assicurare cure di elevata qualità.
Attività di Ricerca Scientifica
La U.O.C. di Chirurgia Senologica ed il Centro Integrato di Senologia sono coinvolti in numerosi progetti di ricerca scientifica. In particolare, sono attivi progetti collaborativi nazionali ed internazionali su tecniche chirurgiche innovative per il trattamento delle neoplasie mammarie e sull’oncologia di precisione. Le strutture collaborano strettamente con il Clinical Trial Center della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per il disegno e l’esecuzione di studi di ricerca clinica su terapie innovative per la cura delle pazienti con neoplasia mammaria.
Attività Didattica
Il personale della U.O.C. di Chirurgia Senologica svolge anche attività didattica e tutoriale per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Infermieristiche ed Ostetricia e per i medici iscritti alle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Ginecologia ed Oncologia Medica.
Unità Operative Semplici (U.O.S.) sotto la Direzione della U.O.C. di Chirurgia Senologica
U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia: Mira al miglioramento della qualità di vita delle pazienti con tumore della mammella ed al recupero del loro benessere psicologico e fisico, attraverso terapie complementari. Presso la U.O.S. ha sede il CERITIN (Centro di Ricerca sulle Terapie Integrate nelle Neoplasie Mammarie).
U.O.S. di Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio: Si occupa dell'assistenza ai pazienti con varianti patogenetiche, ad alto rischio di sviluppare tumori.
Locazione
- U.O.C. di Chirurgia Senologica: Piano 4, Ala L
- Centro Integrato di Senologia: Piano 7, Ala O
- U.O.S. di Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio: Piano 7, Ala O
- U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia: Piano 10, Ala O
Personale della U.O.C. di Chirurgia Senologica e del C.I.S.
Direttore della U.O.C. di Chirurgia Senologica e del C.I.S.:
Prof. Gianluca Franceschini
Responsabile della U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia:
Dr. Stefano Magno
Responsabile della U.O.S. di Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio:
Dr.ssa Alba Di Leone
Chirurghi della U.O.C. di Chirurgia Senologica:
- Dr.ssa Cristina Accetta
- Dr.ssa Beatrice Carnassale
- Dr. Sabatino D'Archi
- Dr.ssa Flavia De Lauretis
- Dr. Antonio Franco
- Dr.ssa Federica Gagliardi
- Dr.ssa Francesca Moschella
- Dr.ssa Maria Natale
- Dr. Alejandro Martin Sanchez
- Dr. Lorenzo Scardina
- Dr.ssa Marta Silenzi
Personale della U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia:
- Dr.ssa Annalisa Di Micco
- Dr. Alessio Filippone
- Dr.ssa Luana Forcina
- Dr.ssa Claudia Maggiore
- Dr.ssa Cristina Rossi
- Dr.ssa Maria Maddalena Rossi
Coordinatori delle Attività Infermieristiche:
- U.O.C. di Chirurgia Senologica:
Coordinatore infermieristico Pietro Chiellini - C.I.S. e U.O.S. di Terapie Integrate e Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio:
Coordinatrice Infermieristica Simona Trotta
Research Nurse:
- Katia Coltellese
Breast Nurse:
- Lucia Caddeu
- Paola Galli
- Francesca Piras
- Maria Zagordi
Segreteria clinica:
- Sig.ra Lara Napolitani
- Sig.ra Barbara Donati
- Sig.ra Cristina Fiorito
- Sig.ra Isabel Giordano
Segreteria amministrativa:
- Sig.ra Francesca Corciulo
- Sig. Stefano Nardi
- Sig.ra Laura Natale
Contatti per appuntamenti
- Telefono: 06.30156327
- Email: visitasenologica@policlinicogemelli.it
Contatti per informazioni
- Telefono: 06.30156395 – 06.30156797 – 06.30154667
- Email: centro.senologia@policlinicogemelli.it
Servizio Help Line per assistenza post-operatoria alle pazienti, LUCE’
- Telefono: 06.30156798