Neurochirurgia
L’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia è diretta dal Prof. Alessandro Olivi, Professore Ordinario di Neurochirurgia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Per i ricoveri sono disponibili 36 posti letto per la degenza ordinaria, 6 posti letto di terapia subintensiva e 11 posti di cure intensive dedicati nell’Unità Operativa di Terapia Intensiva Neurochirurgica. L’assistenza è assicurata da personale di reparto altamente qualificato e dedicato. Per un totale di 53 posti letto.
L’attività chirurgica viene svolta in sale operatorie attrezzate con sofisticate tecnologie per la neurochirurgia: microscopi operatori di ultima generazione, sistemi di navigazione cranica e spinale, sistema per l’acquisizione immagini intraoperatorie con tecnologia O-arm®2, endoscopi 3D e 4K, aspiratori ad ultrasuoni, laser, sistemi di monitoraggio neurofisiologico per il mappaggio intraoperatorio delle funzioni neurologiche. Ogni anno sono eseguiti oltre 3000 interventi e 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno è assicurata l’assistenza neurochirurgica per le urgenze.
L’Unità Operativa è organizzata in sezioni, che coprono l’intero spettro della patologia neurochirurgica, funzionalmente riunite in due macro aree distinte: Area 1 e Area 2.