Geriatria
Il Reparto di Geriatria, situato al terzo piano ala P del Policlinico , fa parte del Dipartimento Scienze dell'Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche
Nel reparto di Geriatria si ricoverano Pazienti anziani (età media 83 anni), generalmente da Pronto Soccorso. Si tratta di Pazienti che presentano emergenze clinico-assistenziali legate a patologie mediche acute, o alla esacerbazione di patologie croniche, ma che richiedono un trattamento medico urgente o un'attenta valutazione clinico-strumentale, che si avvale di sistemi di monitoraggio multiparametrico. La dotazione strumentale del reparto comprende, tra l’altro, un ecografo multidisciplinare, utilizzato prevalentemente per la diagnostica cardiovascolare, sistemi di registrazione elettrocardiografica delle 24 ore secondo Holter ed un sistema per spirometria portatile.
Nel reparto di Geriatria vengono ricoverati circa 80 pazienti ogni mese. Le patologie più frequenti sono quelle cardiovascolari (scompenso cardiaco riacutizzato, cardiopatia ischemica, aritmie), respiratorie (polmoniti, riacutizzazioni di bronchite cronica, tromboembolie polmonari), neurologiche (ictus o emorragia cerebrali), metaboliche (diabete scompensato, insufficienza renale acuta, gravi alterazioni elettrolitiche), infettive (stati settici di varia origine), gastroenterologiche (colite acuta, diverticolite complicata), oncologiche complicate ed alcune tra le più comuni sindromi geriatriche (cadute recidivanti di origine incerta, sincopi, disidratazione acuta). In generale, i pazienti ricoverati presso il reparto di Geriatria si caratterizzano per l’elevata complessità, legata alla presenza di più patologie, e da una spiccata fragilità; i dati della letteratura internazionale dimostrano che proprio in questi Pazienti il reparto di Geriatria consente migliori risultati in termini di sopravvivenza e capacità funzionale alla dimissione.