• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Chirurgia Vertebrale

Home / Dipartimenti / Chirurgia Vertebrale

Chirurgia Vertebrale

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Francesco Ciro Tamburrelli
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4326, 06 3015.4545
Fax 06 3051.161
Complesso Gemelli
Locazione Piano 7 - Ala N

L'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vertebrale è parte integrante dell'Istituto di Clinica Ortopedica, il Reparto è  situano al 7 piano ala N  ed è raggiungibile dall'ingresso generale del Policlinico Agostino Gemelli (ore 7 -21) seguendo il percorso azzurro.

Nasce storicamente alcuni decenni or sono dall'intuizione del Prof. Fineschi di voler creare un istituto universitario "completo e moderno" capace cioè di studiare e trattare nella sua interezza la patologia muscolo-scheletrica e per la dedizione specifica di specialisti in ortopedia che si dedicarono in maniera pressocchè esclusiva alla patologia vertebrale. L'Unità Operativa Complessa è stata fondata dal Prof. Carlo Ambrogio Logroscino e da lui diretta fino al suo collocamento  a riposo raggiungendo livelli di eccellenza in campo nazionale e internazionale. Attualmente l'Unità Operativa è diretta dal Prof. Francesco Ciro Tamburrelli.

Attività

L'Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale opera in tutto l'ambito della patologia della colonna vertebrale sia essa di natura traumatica quanto elettiva. 

Da oltre una decade l'unità garantisce la copertura ufficiale h 24 della traumatologia vertebro-midollare del rachide in emergenza-urgenza. La competenza professionale  nel campo della traumatologia della colonna vertebrale ha portato la struttura a rappresentare un punto di riferimento anche al di fuori dei propri limiti territoriali e in ambito nazionale con un alto indice di pazienti provenienti da fuori regione.

L'UOC dispone di 10 posti letto a disposizione della patologia elettiva del rachide. Una importante area di interesse è quella dedicata al trattamento delle deformità vertebrali in epoca evolutiva (scoliosi, spondilolistesi) quanto alla cura della patologia degenerativa e delle deformità dell'epoca adulta.

L'unità è operante all'interno della struttura  del Policlinico Gemelli con ambulatori specificatamente dedicati e suddivisi tra controlli ambulatoriali e prime visite. I controlli ambulatoriali consentono la continuità  terapeutica e assistenziale dei pazienti presi in carico dalla struttura e trattati incruentemente o chirurgicamente.

Gli ambulatori assegnati alle prime visite sono riservati all'inquadramento diagnostico dei pazienti affetti da patologie del rachide.

Dirigenti Medici e Sanitari in Chirurgia Vertebrale
Prof. Francesco ciro Tamburrelli
Dott. Maurizio Genitiempo
Dott. Luca Proietti
Dott. Domenico alessandro Santagada
Dott. Gianfranco Zirio
L' Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vertebrale fa parte di:
Dipartimento

Scienze dell'invecchiamento, neurologiche, ortopediche e della testa-collo

diretto daProf. Roberto Bernabei

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta