• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Gastroenterologia

Home / Dipartimenti / Gastroenterologia

Gastroenterologia

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Gian Ludovico Rapaccini
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3503.726 (Caposala), 06 3503.310 (Studio Medici), 06 3503.241 (Direttore), 06 3503.786 (Prenotazione)
Fax 06 3054.641
Complesso Columbus
Locazione Piano 1 - Ala Ovest

L'Unità Operativa Complessa (UOC) di Gastroenterologia si occupa dell'assistenza, in regime di ricovero o ambulatoriale della diagnosi e della cura delle principali patologie internistiche.  

La UOC di Gastroenterologia ha particolari competenze ed esperienza nel trattamento delle Malattie Autoinfiammatorie, Febbri di origine sconosciuta, Malattie lisosomiali e metaboliche, Dislipidemie ed Ipertensione arteriosa. Vengono effettuate in ambulatorio infusioni di sostanze terapeutiche.    

La UOC di Gastroenterologia si occupa, inoltre, della diagnosi e cura delle Pericarditi ricorrenti.

ATTIVITÀ

L'attività ambulatoriale della UOC di Gastroenterologia è così organizzata:

  1. AMBULATORI DIVISIONALI SSN
  • Medicina Generale, per pazienti dimessi dalla UOC o inviati dal Medico di Base
  • Obesità ed ipertensione (anche per la selezione verso procedure chirurgiche)
  • A. cardio-metabolico (ottimizzazione diagnostico-terapeutica)  
  • Ambulatorio Malattie autoinfiammatorie* (Febbre Mediterranea Familiare, PFAPA, TRAPS, CAPS, MVK, M. di Still etc.)
  • Malattie Lisosomiali * (M. di Fabry, Gaucher, Mucopolisaccaridosi, Mannosidosi, Nieman Pick etc), comprendenti anche infusioni di sostanze enzimatiche.

Gli ambulatori sono svolti a turno dai medici del reparto, ad eccezione degli ambulatori delle malattie autoinfiammatorie e lisosomiali, che sono svolti dalla dott.ssa Elena Verrecchia e dal dott. Ludovico Luca Sicignano.

* L’Ambulatorio Malattie autoinfiammatorie e delle Malattie Lisosomiali è svolto in stretta collaborazione col Laboratorio di Medicina Genomica della Fondazione Gemelli e col Centro delle Febbri Periodiche e Malattie rare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La UOC di Medicina Interna è sede delle attività di tirocinio, clinica e di ricerca del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia-Corso Integrato di Medicina Interna e dell'attività della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

  1. AMBULATORIO COLUMBUS PER TE (in c.d. Privato Sociale, con ticket di poco superiore al SSN) 
  • Malattie autoinfiammatorie (Febbre Mediterranea Familiare, PFAPA, TRAPS, CAPS, MVK, M. di Still etc.)
  • Febbri di origine sconosciuta (Sono attivi protocolli diagnostici con accesso rapido agli esami radiologici).   
  • Pericarditi ricorrenti
  • Medicina della terza età
  1. DAY HOSPITAL, solo previo contatto ambulatoriale e per protocolli speciali, comprendenti attività operative complesse, secondo le normative regionali, anche in ALP

PRENOTAZIONI

Le prenotazioni delle attività ambulatoriali sono effettuate solo attraverso il CUP, con 2 metodi:

1) TELEFONO

  • Attività Sistema Sanitario Nazionale: 06 8880.5560
  • Attività Privato Sociale: 06 8880.5562 (ticket di poco superiore al normale)
  • Attività Libero Professionale intramoenia: 06 8881.8881

2) MAIL (più semplice) 

  • scrivere a: cup-columbus@policlinicogemelli.it 
  • in caso di visita privata scrivere a ambulatorio-columbus@privato.policlinicogemelli.it

Indicare sempre i dati anagrafici, luogo di nascita, residenza e telefoni

Bisogna precisare il problema e la tipologia di ambulatorio desiderato:

  1. Sistema Sanitario Nazionale
  2. Privato sociale 
  3. Attività Libero Professionale intramoenia (con specificazione del medico prescelto)
  4. Ambulatorio delle Pericarditi (dr Soldato o De Vito) il giovedì alle ore 11.30-13
  5. Medicina generale (Cardillo, Schinzari, De Vito)
  6. Ambulatorio Cardiometabolico drssa M. Rita Montebelli

INVIO DI DOCUMENTI O COMUNICAZIONI

Per inviare documenti o comunicazioni:

  • per le malattie lisosomiali: ambulatorio.malattielisosomiali@policlinicogemelli.it
  • per l’ambulatorio delle febbri: ambulatorio.febbriperiodiche@policlinicogemelli.it

   

Dirigenti Medici e Sanitari in Gastroenterologia
Prof. Gian ludovico RapacciniProf. Alessandro Armuzzi
Dott.ssa Nicoletta De matthaeis
Dott. Italo De vitis
Dott.ssa Sara Ennas
Dott.ssa Luisa Guidi
Dott. Alfredo Papa
Dott. Fabrizio Pizzolante
L' Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia fa parte di:
Dipartimento

Scienze mediche e chirurgiche

diretto daProf. Antonio Gasbarrini

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Nello stesso Dipartimento

  • UOCCEMAD
  • UOCChirurgia Addominale
  • UOCChirurgia d'Urgenza e del Trauma
  • UOCChirurgia del peritoneo e retroperitoneo
  • UOCChirurgia Digestiva
  • UOCChirurgia Endocrina
  • UOCChirurgia Endocrina e Metabolica
  • UOCChirurgia Generale
  • UOCChirurgia Generale 2
  • UOCChirurgia Generale e del Trapianto di Fegato
  • UOCChirurgia Generale ed Epato-Biliare
  • UOCChirurgia Toracica
  • UOCClinica Urologica
  • UOCDermatologia
  • UOCEndocrinologia e Diabetologia
  • UOCEndoscopia Digestiva Chirurgica
  • UOCGastroenterologia
  • UOCMedicina Interna e del Trapianto di Fegato
  • UOCMedicina Interna e Gastroenterologia
  • UOCNefrologia
  • UOCNutrizione Clinica
  • UOCOncologia Medica
  • UOCPatologie dell'obesità
  • UOCPneumologia
  • UOCPneumologia Interventistica
  • UOCReumatologia
  • UOCTrapianti di Rene
  • UOSDAllergologia
  • UOSDDH Gastroenterologia e Trapianto di microbiota
  • UOSDDiabetologia
  • UOSDEcografia diagnostica ed interventistica dell’apparato digerente
  • UOSDMedicina Interna e Patologie Alcol Relate
  • UOSDNutrizione avanzata in Oncologia
  • UOSDPatologie osteo-articolari
  • UOSDProctologia

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta