• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Malattie Infettive

Home / Dipartimenti / Malattie Infettive

Malattie Infettive

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Roberto Cauda
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4735 (Ambulatorio e Day Hospital - dalle 12:00 alle 13:30), 06 3015.4861, 06 3015.5350 (Reparto Malattie Infettive 1), 06 3015.4221 (Reparto Malattie Infettive 2), 06 3015.5370 (UTD)
Fax 06 3550.7213 (UTD)
Complesso CEMI
Locazione Piano 4 - Ala U (Reparto), Piano 3 - Ala S (Centro di riferimento AIDS), Piano 1 - Ala S (Day Hospital), Piano 0 - Ala S (Ambulatorio)

Nel reparto Malattie Infettive vengono ricoverati tutti i soggetti con patologie infettive che presentano quadri acuti di malattia o comunque quadri clinici che richiedono un alto impegno diagnostico, terapeutico e di assistenza infermieristica e che pertanto non sono gestibili ambulatorialmente.

AMBULATORIO

In ambulatorio vengono seguiti pazienti con infezione da HIV senza patologie opportunistiche in atto: viene effettuato il monitoraggio della malattia, somministrata e controllata la terapia antiretrovirale e della co-infezioni epatitiche e la profilassi delle malattie opportunistiche. Vengono inoltre seguiti e trattati pazienti con epatiti croniche, pazienti dimessi dai reparti di Malattie Infettive e pazienti con qualsiasi tipo di patologia infettiva o tropicale. 

DAY HOSPITAL

In Day Hospital vengono svolte prestazioni diagnostiche (biopsie epatiche, osteo-midollari, cutanee, rachicentesi) e si somministrano terapie endovenose (chemioterapie per pazienti già seguiti presso la UOC di Malattie Infettive). Vengono posizionati, su richiesta dei medici curanti, cateteri venosi tipo PICC.

UNITÀ DI CONSULENZA INFETTIVOLOGICA INTEGRATA

L’Unità di Consulenza Infettivologica Integrata (UdCII) è costituita da un team di Infettivologi che effettua consulenze specialistiche su chiamata in tutte le Unità di degenza del Policlinico per la gestione delle infezioni ospedaliere più gravi, con l’obiettivo di ottimizzare l’approccio diagnostico/terapeutico e con particolare attenzione al buon uso degli antibiotici (Antibiotic Stewardship)

RICERCA E DIDATTICA
L'attività di ricerca scientifica riguarda i campi più moderni dell'infettivologia con particolare riguardo all'epidemiologia, clinica e terapia della malattia da HIV, alle infezioni nosocomiali e all'antibiotico resistenza, all'uso di sistemi esperti per il controllo della terapia antibiotica ed antiretrovirale.

L'attività didattica nel campo infettivologico è rivolta agli studenti del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, del Corso di laurea in Odontoiatria, del corso di laurea in Biotecnologie, della Scuola di specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali afferenti all'Istituto, oltre che di numerose scuole di Specializzazione della Facoltà, del Corso di Laurea in Economia sanitaria e di numerosi corsi di laurea brevi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dirigenti Medici e Sanitari in Malattie Infettive
Prof. Roberto CaudaProf.ssa Enrica TamburriniProf. Mario Tumbarello
Dott.ssa Antonella Cingolani
Dott. Fernando Damiano
Dott.ssa Katleen De gaetano donati
Dott.ssa Paola Del giacomo
Dott.ssa Simona Di giambenedetto
Dott. Massimo Fantoni
Dott.ssa Immacolata maria Izzi
Dott.ssa Angela raffaella Losito
Dott.ssa Mothanje barbara patricia Lucia
Dott. Giuseppe Maiuro
Dott.ssa Rita Murri
Dott. Federico Pallavicini
Dott. Giancarlo Scoppettuolo
Dott. Giulio Ventura
Dott.ssa Elena Visconti
L' Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive fa parte di:
Dipartimento

Scienze di laboratorio e infettivologiche

diretto daProf. Maurizio Sanguinetti

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Nello stesso Dipartimento

  • UOCChimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica
  • UOCGenetica Medica
  • UOCMalattie Infettive
  • UOCMicrobiologia
  • UOSDVirologia

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta