• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Reumatologia e Immunologia Clinica

Home / Dipartimenti / Reumatologia e Immunologia Clinica

Reumatologia e Immunologia Clinica

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf.ssa Maria Antonietta D’agostino
Informazioni di contatto:
Telefono PRENOTAZIONI: prime visite: 06-88805560 ; visite controllo attivo 06-30154307 dalle ore 9:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì; attività privata: 06/88818881
Complesso Gemelli
Locazione Gemelli: reparto 4 piano ala L - Ambulatori 4° e 9° piano ala D - DH 9° piano ala D; Columbus piano -2

L’Unità operativa di Reumatologia si concentra su tre punti:

  • diagnosi precoce delle malattie reumatiche infiammatorie (artriti, connettiviti, malattie auto-infiammatorie);
  • controllo periodico dei pazienti affetti da malattie reumatiche infiammatorie con identificazione e caratterizzazione dei fattori di rischio di prognosi severa di malattia e gestione clinica degli stessi fattori;
  • utilizzo di terapie innovative e protocolli terapeutici per il trattamento delle malattie reumatiche infiammatorie.

Nell’Unità operativa vi sono ambulatori dedicati, day hospital e gruppi di ricerca.

GRACE

Il progetto GRACE

La Gemelli RheumAtology Clinic for lifestyle and prevention Enhancement (GRACE) nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da malattie reumatiche croniche, in particolare Artrite Psoriasica, Spondiloartriti e Artrite Reumatoide, attraverso un approccio basato sulla promozione di un corretto stile di vita.
Tali patologie non sono influenzate solo da fattori genetici e ambientali, ma anche dai comportamenti
dei pazienti nella vita quotidiana.
Attraverso strategie personalizzate, GRACE supporta i pazienti nella gestione di tali malattie, promuovendo la loro consapevolezza sull’importanza di un corretto controllo dello stile di vita e delle comorbidità associate e dell’importanza di una partecipazione diretta alla costruzione del proprio stato di salute.

La Clinica

La clinica è gestita da un’infermiera specializzata, in stretta collaborazione con reumatologi e specialisti di diverse discipline (nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, internisti), per offrire un approccio integrato e altamente personalizzato. Il programma della clinica si basa su un approccio multidisciplinare che integra diverse aree di prevenzione e trattamento:

  • Visite internistiche per la prevenzione delle malattie vascolari con calcolo individualizzato del rischio cardiovascolare
  • Diagnostica ecocolorDoppler della patologia aterosclerotica a livello dei tronchi sovra-aortici, degli arti inferiori e dell’aorta addominale
  • Visite internistiche per la gestione delle malattie metaboliche

La clinica è aperta ai pazienti con Artrite Psoriasica, Spondiloartriti e Artrite Reumatoide seguiti presso l’Unità Operativa di Reumatologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, IRCCS.

L’accesso è regolato da una valutazione preliminare reumatologica che considera fattori di rischio, background psicologico e situazioni divulnerabilità.

Il programma della Clinica

Il programma della clinica si basa su un approccio multidisciplinare che integra diverse aree di
prevenzione e trattamento:

  • Educazione e autogestione della malattia: formazione sui sintomi, i trattamenti e il riconoscimento precoce delle riacutizzazioni.
  • Nutrizione: percorsi nutrizionali personalizzati per il mantenimento del peso ideale, il controllo dell’infiammazione associata ad obesità e sovrappeso e l’ottimizzazione dell’azione dei farmaci.
  • Attività fisica e riabilitazione: programmi di esercizio mirati per migliorare la mobilità, la forza muscolare e il benessere generale.
  • Cessazione dell’abitudine al fumo e all’eccessivo consumo di alcolici: supporto per abbandonare abitudini dannose che possono aggravare la malattia.
  • Gestione dello stress e salute mentale: percorsi psicologici per affrontare l’ansia e migliorare la qualità della vita.
  • Igiene del Sonno: strategie per ottimizzare la qualità del sonno e ridurre la fatica cronica.
  • Screening oncologici e vaccinazioni: promozione dell’adesione ai programmi di prevenzione per ridurre il rischio di complicanze infettive e tumorali.
  • Visite internistiche per la ottimizzazione della terapia in persone affette dalla Sindrome CRM

Grazie al contributo non condizionante di Abbvie

Ambulatori dedicati e contatti mail

  • Ambulatorio per la diagnosi precoce delle artriti infiammatorie - Early Arthritis Clinic: lunedì mattina e giovedì pomeriggio Policlinico Gemelli mail: early.ar@policlinicogemelli.it 
  • Ambulatorio per i pazienti con artrite reumatoide e artriti indifferenziate:  tutte le mattine Presidio Columbus, via Moscati, 31 mail: pt.reumatologia@policlinicogemelli
  • Ambulatorio della transizione per i pazienti con artrite idiopatica giovanile, non più incarico del pediatra:  giovedì mattina Presidio Columbus, via Moscati, 31 mail: ambulatorio.aig.reumatologia@policlinicogemelli.it
  • Ambulatorio per le Spondilo-enteso-artriti: lunedì pomeriggio, mercoledì e venerdì mattina Policlinico Gemelli mail: spondiloartriti@policlinicogemelli.it   
  • Ambulatorio per il Lupus Eritematoso Sistemico / Connettiviti: martedì e mercoledì mattina Presidio Columbus, via Moscati,3 mail: ambulatorio.lupusclinic@policlinicogemelli.it
  • Ambulatorio per la Sclerodermia: martedì mattina e pomeriggio Policlinico Gemelli mail: sclerodermia@policlinicogemelli.it
  • Ambulatorio per la Sindrome di Sjogren:  giovedì mattina e pomeriggio Policlinico Gemelli mail: sjogren@policlinicogemelli.it 
  • Ambulatorio per le Vasculiti: mercoledì pomeriggio al Policlinico Gemelli mail: vasculiti@polcilinicogemelli.it
  • Ambulatorio per la Fibromialgia: lunedì mattina Presidio Columbus, via Moscati,3 mail: fibromialgia@polcilinicogemelli.it
  • Ambulatorio per il trattamento delle ulcere cutanee secondarie a malattie reumatologiche e infiammatorie: martedì pomeriggio Presidio Columbus, via Moscati,3 mail: ambulatorio.ulcerecutanee.reumatologia@policlinicogemelli.it
  • Ambulatorio per l’Osteoporosi: martedì, giovedì e venerdì mattina Presidio Columbus
  • Ambulatorio per la Capillaroscopia: martedì pomeriggio Policlinico Gemelli 4° piano ala D
  • Ambulatorio di infiltrazioni intrarticolari di sostanze terapeutiche (cortisone e acido ialuronico): martedì e venerdì pomeriggio Presidio Columbus

Per il rinnovo dei piani terapeutici dei farmaci biotecnologici inviare una mail al proprio ambulatorio dedicato (in base alla patologia di cui si è affetti) o al seguente indirizzo mail: pt.reumatologia@policlinicogemelli, almeno 15 giorni prima della fine del piano terapeutico.

Day Hospital diagnostico e terapeutico e contatti mail

  • Day hospital Policlinico Gemelli dove vengono effettuati valutazioni multidisciplinari di casi complessi e infusioni enodvenose di sostanze terapeutiche; mail: infusioni.reumatologia@policlinicogemelli.it
  • Day hospital Presidio Columbus dove vengono effettuate infusioni endovenose di sostanze terapeutiche mail: infusioni.reumatologia-columbus@policlinicogemelli.it ; tel: 06-30159957 - 06-30159959
  • Day hospital Presidio Columbus per biopsie diagnostiche in particolare biopsie sinoviali e biopsie delle ghiandole salivari- mail: dhbiopsie.reumatologia@policlinicogemelli.it

Servizi

  • Ecografia articolare per appuntamenti contattare il numero: 06-30154307, le visite vengono effettuate presso il Presidio Columbus piano -2;
  • Capillaroscopia per appuntamenti contattare il numero: 06-8880 5560; le visite vengono effettuate presso il Policlinico Gemelli 4° piano ala D;
  • Densitometria ossea per appuntamenti contattare il numero: 06-8880 5560 - 06-30154307; l'esame viene effettuato presso il Presidio Columbus piano -2;
  • Infiltrazioni intraarticolari per appuntamenti contattare il numero: 06-30154307; il trattamento viene effettuato presso il Presidio Columbus piano -2;
  • Prime visite per appuntamenti contattare il numero 06-8880 5560 - 06-30154307;le visite si effettuano nei giorni di lunedì, martedì e il giovedì presso il Presidio Columbus piano -2 e il mercoledì pomeriggio presso il Policlinico Gemelli 4°piano ala D.
  • Visite di controllo per appuntamenti contattare il numero: 06-30154307; le visite vengono effettuate presso il Presidio Columbus piano -2
  • Gruppi di Ricerca

    Presso l’Unità Operativa Complessa di Reumatologia vi sono gruppi di ricerca che si occupano in particolare delle seguenti malattie:

    • Artrite Reumatoide e ambulatorio di transizione per artriti idiopatiche giovanili
    • Lupus Eritematoso e altre connettiviti
    • Sclerodermia e malattie autoimmuni con coinvolgimento polmonare
    • Spondilo-enteso-artriti
    • Osteoartrosi/Osteoartrite
    • Osteoporosi
    • Fibromialgia e reumatismi extra-infiammatori


    Dirigenti Medici e Sanitari in Reumatologia e Immunologia Clinica
    Prof.ssa Maria antonietta D'agostinoProf. Stefano AliverniniProf.ssa Luisa MironeProf. Angelo Zoli
    Dott.ssa Gabriella Alonzi
    Dott.ssa Silvia laura Bosello
    Dott.ssa Giulia Calabrese
    Dott.ssa Annunziata Capacci
    Dott. Pier giacomo Cerasuolo
    Dott. Enrico De lorenzis
    Dott.ssa Maria rita Gigante
    Dott.ssa Lucia Lanzo
    Dott. Federico giuseppe Lazzaro
    Dott. Marco maria Lizzio
    Dott. Gerlando Natalello
    Dott.ssa Augusta Ortolan
    Dott.ssa Viviana antonella Pacucci
    Dott.ssa Giusy Peluso
    Dott. Simone Perniola
    Dott. Luca Petricca
    Dott. Pietro Rubortone
    L' Unità Operativa Complessa di Reumatologia e Immunologia Clinica fa parte di:
    Dipartimento

    Scienze dell'Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche

    diretto daProf. Francesco Landi

    Barra laterale primaria

    Cerca

    Prenota

    Prenota Online
    Servizio Sanitario Nazionale
    06 8880.5560

    [ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

    Attività privata: Prestazioni a Pagamento
    06 8881.8881

    [ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

    scopri tutte le Prestazioni

    Nello stesso Dipartimento

    • UOCCentro Continuità Assistenziale e Fragilità
    • UOCChirurgia Vertebrale
    • UOCCure Palliative e Geriatria Oncologica
    • UOCGeriatria
    • UOCMedicina dello Sport e Rieducazione Funzionale
    • UOCMedicina Generale e dell'Invecchiamento
    • UOCMedicina Interna Geriatrica
    • UOCOrtopedia e Chirurgia della mano
    • UOCOrtopedia e Traumatologia
    • UOCReumatologia e Immunologia Clinica
    • UOCRiabilitazione Geriatrica
    • UOCTraumatologia dello Sport e Chirurgia articolare
    • UOCUnità Cognitiva-Funzionale
    • UOSD Unità di Fragilità geriatrica di Emergenza
    • UOSDAdmission Room Medicina Interna 2
    • UOSDMedicina Fisica e Riabilitativa
    • UOSDOrtogeriatria

    Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

    World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
    Footer Widgets
    Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
    Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
    Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
    Restiamo in contatto

    Restiamo in cont@tto

    Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

    ISCRIVITI
    Vedi anche

    Webmail

    Sostienici

    Attività Privata

    Logo Policlinico Gemelli

    © 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

    Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
    Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
    Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

    Enti Fondatori

    Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
    torna su

    NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

    Scopri come

    Numeri Utili
    Centro unico di Prenotazione SSN
    06 8880.5560
    Attività privata e libera professione
    06 8881.8881
    Centralino
    06 3015.1
    Ufficio relazioni con il pubblico
    06 3551.0330
    Telefono Rosso

    Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

    06 3015.6298