• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Medicina Generale e dell’Invecchiamento

Home / Dipartimenti / Medicina Generale e dell'Invecchiamento

Medicina Generale e dell’Invecchiamento

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Giovanni Gambassi
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.7597, 06 3015.7598, 06 3015.7599
E-Mail catia.stracqualursi@policlinicogemelli.it
Complesso Columbus
Locazione Piano 3- Ala EST

Il Reparto di Medicina Generale e dell'Invecchiamento è situato al terzo piano ala est del Complesso Integrato Columbus.

Reparto

L'unità dispone di un totale di 25 posti letto. Dodici stanze sono a due letti con annesso bagno e dotate di televisore a schermo piatto, cassaforte ed armadio individuale. Una stanza singola con caratteristiche analoghe viene abitualmente riservata a Pazienti con necessità cliniche e/o familiari tali da richiedere tale sistemazione.

L'equipe medica coordinata dal prof. Giovanni Gambassi, è composta da 4 Medici Specialisti e da 4 Medici in formazione specialistica, e da uno staff di infermieri con formazione specifica nell’ assistenza di Pazienti affetti da patologie internistiche.

L’equipe è specializzata nella gestione dei pazienti a più elevato indice di complessità con particolare competenza nei casi delle grandi insufficienze d’organo in fase avanzata (cuore, rene e polmone). Per i pazienti affetti da condizioni cliniche avanzate o terminali è inoltre possibile accedere a percorsi palliativi e di nutrizione artificiale in grado di garantire un’adeguata qualità di vita.

Attività

Nel reparto di Medicina Generale e dell'Invecchiamento si ricoverano pazienti attraverso il Dipartimento di Emergenza ed Accettazione. Si tratta di pazienti che presentano emergenze clinico-assistenziali legate a qualsiasi patologia medica acuta o alla esacerbazione di patologie croniche che richiedono un trattamento medico urgente o un’attenta valutazione clinico-strumentale.

Nel reparto di Medicina Generale e dell'Invecchiamento vengono ricoverati circa 80 pazienti ogni mese, con una età media di oltre 80 anni. Le patologie più frequenti sono quelle cardiovascolari (scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica, fibrillazione atriale, embolia polmonare, arteriopatie), infettive (polmoniti, ascessi, spondilodisciti e sepsi), metaboliche (diabete, insufficienza renale, epatopatie), respiratorie (BPCO, insufficienze respiratorie, versamenti pleurici), neurologiche (demenza, ictus cerebrale, emorragie intraparenchimali), gastroenterologiche (colite, diarrea, diverticolosi), oncologiche ed alcune tra le più comuni sindromi geriatriche (cadute, sincope, disturbi comportamentali, stati di malnutrizione).

Dirigenti Medici e Sanitari in Medicina Generale e dell’Invecchiamento
Prof. Giovanni Gambassi
Dott.ssa Donatella Brisinda
Dott.ssa Rossella Cianci
Dott. Giuseppe De matteis
Dott. Francesco De vito
L' Unità Operativa Complessa di Medicina Generale e dell’Invecchiamento fa parte di:
Dipartimento

Scienze dell'Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche

diretto daProf. Francesco Landi

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Nello stesso Dipartimento

  • UOCCentro Continuità Assistenziale e Fragilità
  • UOCChirurgia Vertebrale
  • UOCCure Palliative e Geriatria Oncologica
  • UOCGeriatria
  • UOCMedicina dello Sport e Rieducazione Funzionale
  • UOCMedicina Generale e dell'Invecchiamento
  • UOCMedicina Interna Geriatrica
  • UOCOrtopedia e Chirurgia della mano
  • UOCOrtopedia e Traumatologia
  • UOCReumatologia e Immunologia Clinica
  • UOCRiabilitazione Geriatrica
  • UOCTraumatologia dello Sport e Chirurgia articolare
  • UOCUnità Cognitiva-Funzionale
  • UOSD Unità di Fragilità geriatrica di Emergenza
  • UOSDAdmission Room Medicina Interna 2
  • UOSDMedicina Fisica e Riabilitativa
  • UOSDOrtogeriatria

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298