• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Gastroenterologia

Home / Dipartimenti / Gastroenterologia

Gastroenterologia

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Giovanni Cammarota
Informazioni di contatto:
Telefono Reparto di Degenza 6°L 06-30154407
Complesso Gemelli
Locazione Ambulatorio e Servizio Endoscopia Digestiva 3° Piano Ala A - Reparto di Degenza 6° Piano Ala L

L'Unità Operativa Complessa (UOC) di Gastroenterologia si occupa, in regime di ricovero o ambulatoriale, della diagnosi e della cura delle principali patologie gastroenterologiche.  Inoltre l’unità operativa è sede della scuola di specializzazione in malattie dell’apparato digerente. La UOC si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale ad essa congrua nel campo delle malattie del tratto gastro-intestinale, del fegato, del distretto bilio-pancreatico. Sono specifici ambiti di competenza l’endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica, le principali patologie del tratto digerente:

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa)
  • Colite da C. difficile per cui è stata sviluppata competenza nel trattamento delle forme severe e ricorrenti con il trapianto di microbiota intestinale (FMT, Fecal Microbiota Transplantation)
  • Celiachia, sensibilità al glutine non celiaca, ed altre forme di malassorbimento e intolleranze alimentari
  • Sindrome dell’intestino corto
  • Gastriti; Helicobacter pylori; Malattia da reflusso gastroesofageo; Esofago di Barrett; Sindrome dell’intestino irritabile; Diverticoli e malattia diverticolare del colon; Sanguinamenti gastro-intestinali; Diarree; Stipsi; Microbiota; ecc.

Le attività assistenziali dell’unità operativa si articolano in degenze ordinarie e attività ambulatoriali. Al ricovero si può accedere attraverso il percorso dell’urgenza, dopo l’accesso in Pronto Soccorso per una qualsiasi condizione gastroenterologica acuta non gestibile ambulatorialmente, per completare gli accertamenti clinici e i trattamenti medici; altresì, si può accedere al ricovero elettivamente previa valutazione ambulatoriale da parte di un medico dell’equipe per definire indicazione e priorità del ricovero.   L'attività ambulatoriale della UOC di Gastroenterologia è così organizzata:

  • Endoscopia digestiva: gastroscopia e colonscopia diagnostica e terapeutica (per pazienti ambulatoriali e ricoverati)
  • Ambulatorio per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): gestione e trattamento con famaci innovativi della colite ulcerosa, malattia di Crohn, colite eosinofila e coliti microscopiche (collagena e linfocitica).
  • Ambulatorio dell’intestino corto: presa in carico per pazienti con severo malassorbimento intestinale o/e insufficienza intestinale.
  • Ambulatorio celiachia: diagnosi precoce e follow-up della celiachia e condizioni associate (sensibilità al glutine, al frumento, ecc.)
  • Ambulatorio microbiota intestinale: valutazione pazienti con infezione da C. difficile ricorrente e altre forme di disbiosi intestinale.
  • Ambulatorio di gastroenterologia generale: sindrome dell’intestino irritabile; malattia da reflusso gastroesofageo (con sintomi tipi e atipici); gastriti, Helicobacter pylori; ecc.

  L’attività scientifica, infine, rappresenta un impegno costante della UOC di Gastroenterologia come documentato dalle pubblicazioni sulle maggiori riviste scientifiche internazionali i cui rifermenti bibliografici sono rilevabili nel sito Pub Med.gov. Il personale della UOC gode di prestigio nazionale e internazionale, partecipando, promuovendo e coordinando gruppi di ricerca nazionali e internazionali con linee di ricerca innovative. Inoltre, il gruppo di lavoro è costantemente impegnato nell’aggiornamento scientifico organizzando eventi congressuali tematici su argomenti di gastroenterologia.  

PRENOTAZIONI Per prenotare una visita ambulatoriale è necessario scrivere una e-mail all’indirizzo dedicato allegando una impegnativa per visita gastroenterologica, oppure telefonare nell’orario dedicato.

Ambulatorio malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

Ambulatorio.mici@policlinicogemelli.it

Celiachia, Microbiota, Gastroenterologia generale controlli

cemad@policlinicogemelli.it Tel. 06 3015.6265 - Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 11.00 alle 12.00  

Prima visita gastroenterologica CUP TEL 06  8880.5560  

Endoscopia digestiva Tel. 06 3015.4083 - Dal Lunedì al Venerdì dalle 11.00 alle 14.00  

Ambulatorio intestino corto

Ambulatorio.if@policlinicogemelli.it

Dirigenti Medici e Sanitari in Gastroenterologia
Prof. Giovanni Cammarota
Dott. Stefano Bibbò
Dott. Italo De vitis
Dott.ssa Sara Ennas
Dott.ssa Luisa Guidi
Dott. Gianluca Ianiro
Dott. Marco Pizzoferrato
Dott.ssa Serena Porcari
L' Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia fa parte di:
Dipartimento

Scienze Mediche e Chirurgiche

diretto daProf. Sergio Alfieri

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Nello stesso Dipartimento

  • UOCCEMAD
  • UOCChirurgia Addominale
  • UOCChirurgia d'Urgenza e del Trauma
  • UOCChirurgia del Peritoneo e Retroperitoneo
  • UOCChirurgia Digestiva
  • UOCChirurgia Endocrina e Metabolica
  • UOCChirurgia Generale
  • UOCChirurgia Generale 2
  • UOCChirurgia Generale e dei Trapianti di Organo
  • UOCChirurgia Generale ed Epato-Biliare
  • UOCClinica Urologica
  • UOCDermatologia
  • UOCEndoscopia Digestiva Chirurgica
  • UOCGastroenterologia
  • UOCMalattie Infettive
  • UOCMedicina Interna 2
  • UOCMedicina Interna e del Trapianto di Fegato
  • UOCMedicina Interna e Gastroenterologia
  • UOCMedicina Interna, Endocrinologia e Diabetologia
  • UOCNefrologia
  • UOCNutrizione Clinica
  • UOCOncologia Medica
  • UOCPatologie dell'obesità
  • UOSDAllergologia
  • UOSDDH Medicina Interna e Malattie dell'Apparato Digerente
  • UOSDDiabetologia
  • UOSDEcografia Diagnostica ed Interventistica
  • UOSDMedicina Bariatrica
  • UOSDOncologia Toraco-Polmonare

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298