• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Chirurgia Senologica

Home / Dipartimenti / Chirurgia Senologica

Chirurgia Senologica

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Gianluca Franceschini
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4667, 06 3015.4325, 06 3015.7033
Complesso Gemelli
Locazione Piano 4 - Ala L

L'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Chirurgia Senologica è una struttura d'eccellenza all'interno del Dipartimento della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" IRCCS. La missione della struttura è di fornire prestazioni mediche di alta qualità nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie della mammella, con un'attenzione particolare alle malattie oncologiche. 

Diretta dal Prof. Gianluca Franceschini, la U.O.C. è situata al piano 4, Ala L, e dispone di 8 posti letto. Ogni anno esegue oltre 1400 interventi chirurgici per tumori del seno, utilizzando sale operatorie specializzate e dedicate.  

L’Unità è riconosciuta a livello nazionale e internazionale come uno dei centri di riferimento per la chirurgia oncoplastica, una tecnica avanzata che permette di ottimizzare i risultati oncologici ed estetici e migliorare la qualità di vita delle pazienti. 

In collaborazione con il Centro Integrato di Senologia (C.I.S.), situato al piano 7, Ala O, la U.O.C. offre alle pazienti un approccio multidisciplinare che assicura un percorso diagnostico e terapeutico completo ed integrato. Il C.I.S. fornisce anche supporto psicologico e sociale, attività di riabilitazione ed assistenza informativa per le pazienti e le loro famiglie. 

Le strutture rispettano i requisiti richiesti da “SENONETWORK” e aderiscono agli standard di eccellenza della “Joint Commission International”, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità dell’assistenza erogata, garantire un ambiente sanitario sicuro, ridurre i rischi a carico delle pazienti ed assicurare cure di elevata qualità.  

Attività di Ricerca Scientifica

La U.O.C. di Chirurgia Senologica ed il Centro Integrato di Senologia sono coinvolti in numerosi progetti di ricerca scientifica. In particolare, sono attivi progetti collaborativi nazionali ed internazionali su tecniche chirurgiche innovative per il trattamento delle neoplasie mammarie e sull’oncologia di precisione. Le strutture collaborano strettamente con il Clinical Trial Center della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per il disegno e l’esecuzione di studi di ricerca clinica su terapie innovative per la cura delle pazienti con neoplasia mammaria. 

Attività Didattica

Il personale della U.O.C. di Chirurgia Senologica svolge anche attività didattica e tutoriale per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Infermieristiche ed Ostetricia e per i medici iscritti alle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Ginecologia ed Oncologia Medica. 

Unità Operative Semplici (U.O.S.) sotto la Direzione della U.O.C. di Chirurgia Senologica

U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia: Mira al miglioramento della qualità di vita delle pazienti con tumore della mammella ed al recupero del loro benessere psicologico e fisico, attraverso terapie complementari. Presso la U.O.S. ha sede il CERITIN (Centro di Ricerca sulle Terapie Integrate nelle Neoplasie Mammarie). 

U.O.S. di Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio: Si occupa dell'assistenza ai pazienti con varianti patogenetiche, ad alto rischio di sviluppare tumori. 

Locazione 

  • U.O.C. di Chirurgia Senologica: Piano 4, Ala L 
  • Centro Integrato di Senologia: Piano 7, Ala O 
  • U.O.S. di Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio: Piano 7, Ala O 
  • U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia: Piano 10, Ala O 

Personale della U.O.C. di Chirurgia Senologica e del C.I.S. 

Direttore della U.O.C. di Chirurgia Senologica e del C.I.S.:  
Prof. Gianluca Franceschini 

Responsabile della U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia:  
Dr. Stefano Magno 

Responsabile della U.O.S. di Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio:  
Dr.ssa Alba Di Leone 

Chirurghi della U.O.C. di Chirurgia Senologica: 

  • Dr.ssa Cristina Accetta 
  • Dr.ssa Beatrice Carnassale 
  • Dr. Sabatino D'Archi 
  • Dr.ssa Flavia De Lauretis 
  • Dr. Antonio Franco 
  • Dr.ssa Federica Gagliardi 
  • Dr.ssa Francesca Moschella 
  • Dr.ssa Maria Natale 
  • Dr. Alejandro Martin Sanchez 
  • Dr. Lorenzo Scardina 
  • Dr.ssa Marta Silenzi 

Personale della U.O.S. di Terapie Integrate in Senologia: 

  • Dr.ssa Annalisa Di Micco 
  • Dr. Alessio Filippone 
  • Dr.ssa Luana Forcina 
  • Dr.ssa Claudia Maggiore 
  • Dr.ssa Cristina Rossi 
  • Dr.ssa Maria Maddalena Rossi 

Coordinatori delle Attività Infermieristiche: 

  • U.O.C. di Chirurgia Senologica:
    Coordinatore infermieristico Pietro Chiellini 
  • C.I.S. e U.O.S. di Terapie Integrate e Gestione Pazienti Giovani ad Alto Rischio:
    Coordinatrice Infermieristica Simona Trotta 

Research Nurse: 

  • Katia Coltellese 

Breast Nurse: 

  • Lucia Caddeu 
  • Paola Galli 
  • Francesca Piras 
  • Maria Zagordi 

Segreteria clinica: 

  • Sig.ra Lara Napolitani 
  • Sig.ra Barbara Donati 
  • Sig.ra Cristina Fiorito 
  • Sig.ra Isabel Giordano 

Segreteria amministrativa: 

  • Sig.ra Francesca Corciulo 
  • Sig. Stefano Nardi 
  • Sig.ra Laura Natale 

Contatti per appuntamenti 

  • Telefono: 06.30156327 
  • Email: visitasenologica@policlinicogemelli.it 

Contatti per informazioni 

  • Telefono: 06.30156395 – 06.30156797 – 06.30154667
  • Email: centro.senologia@policlinicogemelli.it 

Servizio Help Line per assistenza post-operatoria alle pazienti, LUCE’

  • Telefono: 06.30156798  

Dirigenti Medici e Sanitari in Chirurgia Senologica
Prof. Gianluca Franceschini
Dott.ssa Cristina Accetta
Dott.ssa Beatrice Carnassale
Dott. Sabatino  D'archi
Dott.ssa Flavia De lauretis 
Dott.ssa Alba Di leone
Dott. Antonio Franco
Dott.ssa Federica  Gagliardi
Dott. Stefano Magno
Dott.ssa Francesca Moschella
Dott.ssa Maria  Natale
Dott. Alejandro martin Sanchez
Dott. Lorenzo Scardina
Dott.ssa marta  Silenzi
L' Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica fa parte di:
Dipartimento

Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica

diretto daProf. Eugenio Maria Mercuri

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Nello stesso Dipartimento

  • UOCAnatomia Patologica della testa e collo, del polmone e dell’apparato endocrino
  • UOCAnatomia Patologica Generale
  • UOCCarcinoma Ovarico
  • UOCChirurgia ginecologica
  • UOCChirurgia Senologica
  • UOCGinecologia oncologica
  • UOCIgiene Ospedaliera
  • UOCNeonatologia
  • UOCNeuropsichiatria infantile
  • UOCOstetricia e Patologia Ostetrica
  • UOCPediatria
  • UOCTumore dell'utero
  • UOSDCarcinoma Cervice
  • UOSDCentro Clinico Nemo Pediatrico
  • UOSDChirurgia Pediatrica
  • UOSDChirurgia Plastica
  • UOSDDiagnostica e Terapia Medica delle Disfunzioni Mestruali e della Sterilità Coniugale
  • UOSDGinecologia Ambulatoriale
  • UOSDMalattie infettive pediatriche
  • UOSDOncologia pediatrica
  • UOSDPatologia Oncoematologica
  • UOSDPronto Soccorso Pediatrico
  • UOSDSpina Bifida e Uropatie Malformative

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298