• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Parco Tecnologico
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica

Home / Dipartimenti / Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica

Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Andrea Urbani
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4250, 06 3015.4222, 06 3015.4829, 06 3015.4668, 06 3550 8717
Fax 06 3015.6783
Complesso Gemelli
Locazione Piano 3 - Ala J

Il Laboratorio di Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare afferisce al Dipartimento di Scienze di Laboratorio e Infettivologiche della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per l'attività assistenziale pubblica. Ha iniziato la propria attività in concomitanza con la nascita del Policlinico Universitario A. Gemelli stesso. 

PRESTAZIONI

Le prestazioni del Laboratorio di Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare sono rivolte a pazienti ambulatoriali (SSN e a pagamento), pazienti ricoverati, Pronto Soccorso ed altri ospedali. 

Il Laboratorio di Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare offre una vasta gamma di prestazioni di base e specialistiche per un totale di oltre 5.000.000 di prestazioni annue, che sono garantite in regime di routine ed in regime di urgenza per i pazienti ricoverati presso i reparti di degenza e di Day-Hospital del Policlinico. 

In particolare:

  • Il settore di Analisi Ormonali, effettua circa 500.000 prestazioni all'anno eseguendo la determinazione di ormoni di base e dopo stimolazione.
  • L'attività della UOSA Diagnostica Molecolare e Genomica rivolta a pazienti ambulatoriali, esegue oltre 7.000 test all'anno, effettua attività di diagnostica molecolare e genomica nell'ambito dell'oncologia e delle patologie endocrino-metaboliche, su pazienti pediatrici, adulti e a livello prenatale offrendo un pannello di circa 50 test per disordini del metabolismo, endocrino-metabolici e patologie oncologiche su base genetica ed eredo­familiare.
  • L'area diagnostica dell'Immunologia esegue, oltre ai comuni test di proteine, analisi specialistiche per l'identificazione di sindromi caratterizzate dalla presenza di componenti monoclonali. Inoltre, il Servizio, ha sviluppato il settore di Autoimmunità attivando la ricerca di molteplici autoanticorpi finalizzati alla diagnosi di malattie sistemiche ed organo­specifiche.

CONTROLLO QUALITÀ

Il laboratorio esegue controlli di qualità interni ed esterni, con cadenza rispettivamente giornaliera e periodica, al fine di garantire costantemente un'elevata qualità dei risultati erogati. 

RICERCA

Nell'ottica di un continuo miglioramento del Servizio, il Laboratorio di Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare conduce programmi di ricerca finalizzati alla messa a punto di nuove metodiche ed alla ottimizzazione del controllo di qualità. Inoltre, nell'ambito delle ricerche sanitarie, supporta studi clinici condotti da diversi reparti del Policlinico.

Dirigenti Medici e Sanitari in Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica
Prof. Andrea UrbaniProf. Alvaro MordenteProf. Francesco Ria
Dott.ssa Pina Baccaro
Dott.ssa Angelina Barini
Dott.ssa Antonella Barini
Dott.ssa Silvia Baroni
Dott.ssa Cinzia anna maria Calla'
Dott.ssa Francesca Canu
Dott.ssa Cinzia Carrozza
Dott. Luigi Colacicco
Dott.ssa Paola Concolino
Dott. Enrico Di stasio
Dott. Giorgia Farì
Dott.ssa Laura Foca
Dott.ssa Vanessa Gentili
Dott. Jacopo Gervasoni
Dott. Giacomo Moretti
Dott.ssa Maria elisabetta Onori
Dott.ssa Silvia Persichilli
Dott. Claudio Ricciardi tenore
Dott.ssa Cristina Rossi
Dott.ssa Concetta Santonocito
L' Unità Operativa Complessa di Chimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica fa parte di:
Dipartimento

Scienze di laboratorio e infettivologiche

diretto daProf. Maurizio Sanguinetti

Primary Sidebar

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-VEN dalle 8:30 alle 18:00 – SAB dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni
Destina il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli

Nello stesso Dipartimento

  • UOCChimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica
  • UOCEmergenze Infettive e Covid-19
  • UOCGenetica Medica
  • UOCMalattie Infettive
  • UOCMicrobiologia
  • UOSDDiagnostica Molecolare e Genomica
World's Best Hospital 2022 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2022

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2023 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077