• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
Home / News ed Eventi

La magia Disney con MediCinema nelle stanze di degenza per i pazienti del Policlinico Gemelli

29 Dicembre 2020
Eventi

A partire dal 31 dicembre una programmazione per tutti di nuovi titoli targati Disney sarà in streaming direttamente sui monitor tv presenti nei reparti dell’ospedale per pazienti grandi e piccoli.

La magia Disney arriva a Roma nelle stanze di degenza del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS con una programmazione all’insegna dello spirito natalizio dedicata ai pazienti dell’ospedale, in particolare ai più piccoli e alle loro famiglie. Grazie alla collaborazione tra MediCinema, The Walt Disney Company Italia e alla disponibilità tecnologica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, a partire dal 31 dicembre una programmazione di nuovi titoli targati Disney sarà in streaming direttamente sui monitor tv presenti in tutti i reparti dell’ospedale.

Questa iniziativa permette a MediCinema di continuare la sua missione di “generare sollievo attraverso il cinema” e ribadisce l’impegno e la volontà di The Walt Disney Company Italia di sostenere la terapia del sollievo attraverso la magia del cinema voluta e promossa da MediCinema Italia Onlus.  Terapia che rappresenta il punto di partenza dello studio scientifico che misura gli effetti della cine-terapia sui degenti, grandi e piccoli.

“Siamo davvero lieti di poter portare un pizzico di magia Disney ai pazienti del Policlinico A. Gemelli – ha commentato Daniel Frigo, Country Manager The Walt Disney Company Italia & TIG and Head of Studio Distribution Italy – speriamo che grazie a questa programmazione i pazienti e le loro famiglie possano vivere momenti di condivisione, quei Momenti Che Contano che ormai da tempo ci impegniamo a realizzare insieme a MediCinema e che quest’anno assumono un significato ancora più profondo”.

“Una nuova e importante iniziativa che assume un significato speciale in questo difficile periodo di pandemia, nel sostegno al paziente in ospedale con la cineterapia e la magia dei film Disney" – dichiara Fulvia Salvi, Presidente MediCinema Italia Onlus.

“È davvero con grande piacere che accogliamo questo dono di Disney per i pazienti del Policlinico, in particolare per i più piccoli, che acquista un maggiore valore nel periodo di Natale: tutti i degenti possono così ritrovare anche in ospedale una dimensione di festa. Questa iniziativa conferma l’appoggio di Gemelli e Disney Italia a MediCinema e all’originale progetto di cineterapia nell’ospedale di cui The Walt Disney Company Italia è stato un vero co-fondatore”, ha detto il Direttore Generale della Fondazione Gemelli professor Marco Elefanti.

A inaugurare gli appuntamenti il 31 dicembre sarà Fata Madrina Cercasi, la nuova incantata commedia di Natale Disney con protagonista Eleanor (Jillian Bell), una giovane e inesperta fata madrina in formazione che, dopo aver sentito che la professione da lei scelta rischia l’estinzione, decide di mostrare al mondo che le persone hanno ancora bisogno delle fate madrine.

A seguire, il 5 gennaio, un’altra novità Disney, Noelle, accompagnerà i pazienti in una nuova divertente avventura con Noelle Kringle (Anna Kendrick), la figlia di Babbo Natale, e il suo amato fratello Nick Kringle (Bill Hader), che quest’anno erediterà il ruolo di Babbo Natale dal padre.

Il 12 gennaio sarà la volta di Soul, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney e Pixar che racconta la storia di Joe Gardner, un insegnante di musica di scuola media che ha l’occasione unica di suonare nel migliore locale jazz della città. Ma un piccolo passo falso lo porterà dalle strade della città di New York all’Ante-Mondo, un luogo fantastico dove le nuove anime sviluppano personalità, interessi e manie prima di andare sulla Terra.

A seguire una ricca rassegna di titoli National Geographic accompagnerà i pazienti alla scoperta dei segreti della natura e del nostro pianeta.

MediCinema al Policlinico Gemelli

La sala MediCinema al Policlinico Gemelli è il primo vero cinema integrato in una struttura ospedaliera in Italia, uno spazio destinato alla ‘cinematerapia’ e alla terapia del sollievo per i pazienti e i loro familiari, grazie alla magia del cinema portata all’interno dell’ospedale. La sala è in grado di accogliere anche pazienti non autosufficienti, a letto o in sedia a rotelle. Costruita tra l’8° e il 9° piano del complesso ospedaliero, può ospitare 130 persone tra pazienti, familiari, amici, volontari e personale di assistenza.

Disney’s Social Purpose

The Walt Disney Company si dedica a portare conforto a chi ne ha più bisogno e a creare ispirazione e opportunità per coloro che vogliono migliorare il proprio mondo.
La collaborazione di lunga data con MediCinema Italia è un esempio di come, lavorando con gli altri, aiutiamo a costruire resilienza emotiva. Insieme usiamo il potere del nostro brand, delle nostre storie e dei nostri personaggi per ispirare e creare Momenti che Contano per i bambini e i loro cari, proprio quando ne hanno più bisogno. Nel 2019 abbiamo creato oltre 26,000 momenti significativi in tutta Europa. Per maggiori informazioni sui nostri programmi CSR e sui nostri partner charity di lunga data, visitate il sito www.thewaltdisneycompany.eu.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

22 Gennaio 2021

Tumori epatici e polmonari, da studi clinici incoraggianti risultati con trattamenti di radiologia interventistica

Saranno presentati in occasione della VI edizione del meeting internazionale “MIO-Live 2021”, Mediterranean Interventional Oncology, che lune...
Leggi
7 Gennaio 2021

La befana della Polizia al Policlinico Gemelli

La befana della Polizia di Stato ha fatto tappa anche quest’anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS . La befana…
Leggi
4 Gennaio 2021

Importante riconoscimento al professore Francesco Franceschi dalla Casa Bianca

La reputation della Fondazione Policlinico Gemelli gode di ottima salute, anche al di là dei confini nazionali. E a testimoniarlo…
Leggi
28 Dicembre 2020

Al Gemelli il V – Day. Si inaugura anche al Policlinico l’era della vaccinazione anti Covid-19

Oggi le prime 50 vaccinazioni. Si proseguirà nei prossimi giorni. Un passo importante, che ci si augura decisivo, nella lotta…
Leggi
21 Dicembre 2020

L’Open Innovation al Gemelli

Il GelSI Club sancisce l’avvio di una piattaforma di Open Innovation per sviluppare sinergie con l’industria della salute. Il 10…
Leggi
18 Dicembre 2020

Il Gemelli festeggia il Natale con quattro alberi ‘parlanti’, che raccontano la speranza nel futuro che verrà dopo Covid-19

Non sarà un Natale scintillante quest’anno. Non avrebbe senso in mezzo a una pandemia, con la sua minaccia tuttora incombente.…
Leggi
17 Dicembre 2020

Inaugurato ‘Gemelli Curae’, un polo ambulatoriale dedicato alle visite e alla diagnostica

Alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale, del Direttore generale della Fondazione Policlinico ...
Leggi
17 Dicembre 2020

Confagricoltura dona 5.500 stelle di natale al personale del Policlinico Gemelli

Per chi è in prima linea contro il coronavirus. Le Stelle di Natale, simbolo delle Feste,da oggi a Roma colorano…
Leggi
16 Dicembre 2020

Giochi e attività didattiche: nel reparto di oncologia pediatrica arriva “Play and Care KIDS”

Domenica scorsa per il lancio della nuova piattaforma digitale il laboratorio di cucina in diretta straming con lo chef Mirko…
Leggi
11 Dicembre 2020

Dimesso Daniele, il poliziotto investito sulla A1 il giorno di Ferragosto

Daniele è stato dimesso e potrà trascorrere il Natale con la moglie e i figli. Lo scorso Ferragosto era stato…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole

I più letti

29 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
29 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
29 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
Se le rose non profumano più e il cibo non ha più sapore, potrebbe trattarsi di COVID-19
29 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale
29 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta