• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
Home / News ed Eventi

“Il Vangelo della sofferenza”: al Gemelli la mostra fotografica dedicata a San Giovanni Paolo II

4 Febbraio 2021
Eventi

Intitolata al 'magistero della sofferenza' nel cuore dell’Europa giovedì 11 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, l’inaugurazione della sezione dedicata alle esperienze personali e storiche del Papa Santo nella hall del “Vaticano 3”. La Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Claudio Giuliodori. E domenica 7 febbraio le celebrazioni della Giornata Nazionale per la Vita con S.E. Mons. Paolo Ricciardi, delegato del centro per la Pastorale sanitaria della Diocesi di Roma.

Una luce nel buio: è questo il filo conduttore della mostra fotografica “Il Vangelo della sofferenza” che nella Giornata Mondiale del Malato, giovedì 11 febbraio, verrà inaugurata presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS anche nella seconda sezione. Questa seconda parte della mostra è dedicata al “magistero della sofferenza” del Papa Santo attraverso le vicende della sua storia personale e le principali tappe del Novecento europeo.

Attraverso le foto, concesse per l’occasione dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e i testi più significativi del magistero papale, i nuovi pannelli - che seguono quelli inaugurati lo scorso 22 ottobre dedicati in particolare ai ricoveri e alle visite di Papa Wojtyla al Policlinico Gemelli – diventano un itinerario storico e spirituale che accompagna il visitatore nei luoghi e nelle parole fondamentali della biografia del Papa che cambiò il corso della storia europea e che fu una luce nelle vite e nelle esperienze dell’intera umanità.

“San Giovanni Paolo II ha vissuto una singolare e straordinaria esperienza di malattia e sofferenza ben rappresentata nella prima mostra che documenta le parole e i fatti legati ai molteplici ricoveri presso il Policlinico Gemelli – afferma S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico generale dell’Università Cattolica -. Questo Magistero, così ricco e profondo, non si esaurisce solo nei momenti di malattia. Affonda le radici in una vita che fin dall’infanzia porta il sigillo del “Vangelo della sofferenza”, come lui stesso ricorda. Da questo Vangelo il Pontefice è stato plasmato fino a diventare testimone vivente di come attraverso il dolore si realizza il mistero della salvezza in Cristo e nel cammino personale di ogni credente. Questa seconda mostra vuole quindi accompagnare ad una lettura della Salvifici doloris che, oltre ad essere un prezioso atto magisteriale, appare in tutta evidenza incarnata nella vita stessa del Pontefice quale via maestra anche per la sua santificazione”.

Alle ore 12.00, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, S. E. Mons. Claudio Giuliodori, presiederà la celebrazione eucaristica, nella cappella del secondo piano del Policlinico dedicata a San Giovanni Paolo II.

Alle ore 13.00, nella Hall dell’ospedale, sarà inaugurata la seconda parte della mostra.

Le celebrazioni della Giornata Mondiale del Malato saranno precedute domenica 7 febbraio dagli eventi dedicati alla Giornata Nazionale per la Vita: alle ore 16.00 nella cappella “San Giovanni Paolo II”, l’incontro dal titolo “Un testimone per la vita – Carlo Casini” con l’intervento di Marina Casini Bandini, docente di Bioetica all’Università Cattolica e presidente del Movimento per la Vita Italiano. Alle ore 17.00 la Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo Ausiliare, delegato del centro per la Pastorale sanitaria della Diocesi di Roma.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

3 Marzo 2021

Domani, World Obesity Day. Il punto sulle operazioni di chirurgia bariatrica nell’anno della pandemia.

Interviene il professore Marco Raffaelli, ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica, campus di Roma, e direttore dell’Unità ...
Leggi
22 Febbraio 2021

Festa dei Camici Bianchi: al Policlinico Gemelli concerto per i pazienti ricoverati, con Officine Buone e con il sostegno di SIAE

Testimonial dell’evento Paola Turci. Numerosi gli artisti coinvolti tra cui Artù, Irene Cavallo, Trio Birò, Imperfetto, Mizio, Mazzini, Franc...
Leggi
17 Febbraio 2021

Al Policlinico Gemelli le Messe della Quaresima in diretta dal lunedì al venerdì su TV2000

Per tutto il periodo della Quaresima, a partire da oggi Mercoledì delle Ceneri 17 febbraio fino a Mercoledì Santo 31…
Leggi
13 Febbraio 2021

14 febbraio Giornata mondiale cardiopatie congenite, l’importanza della diagnosi precoce in fase prenatale.

Al Gemelli un percorso per gestire la transizione dei pazienti da età peditarica a età adulta. Il punto su questo…
Leggi
11 Febbraio 2021

“Il Vangelo della sofferenza”: al Gemelli la seconda parte della mostra su San Giovanni Paolo II

Oggi 11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato, è stata inaugurata la seconda sezione della mostra “Il dolore salvifico”, un percorso…
Leggi
22 Gennaio 2021

Tumori epatici e polmonari, da studi clinici incoraggianti risultati con trattamenti di radiologia interventistica

Saranno presentati in occasione della VI edizione del meeting internazionale “MIO-Live 2021”, Mediterranean Interventional Oncology, che lune...
Leggi
7 Gennaio 2021

La befana della Polizia al Policlinico Gemelli

La befana della Polizia di Stato ha fatto tappa anche quest’anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS . La befana…
Leggi
4 Gennaio 2021

Importante riconoscimento al professore Francesco Franceschi dalla Casa Bianca

La reputation della Fondazione Policlinico Gemelli gode di ottima salute, anche al di là dei confini nazionali. E a testimoniarlo…
Leggi
29 Dicembre 2020

La magia Disney con MediCinema nelle stanze di degenza per i pazienti del Policlinico Gemelli

A partire dal 31 dicembre una programmazione per tutti di nuovi titoli targati Disney sarà in streaming direttamente sui monitor…
Leggi
28 Dicembre 2020

Al Gemelli il V – Day. Si inaugura anche al Policlinico l’era della vaccinazione anti Covid-19

Oggi le prime 50 vaccinazioni. Si proseguirà nei prossimi giorni. Un passo importante, che ci si augura decisivo, nella lotta…
Leggi

Primary Sidebar

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
restiamo in Cont@tto

I più letti

4 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
4 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
4 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
Se le rose non profumano più e il cibo non ha più sapore, potrebbe trattarsi di COVID-19
4 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare
4 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
5x1000 Policlinico Gemelli

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077