A Radio Vaticana, Musica per l’endometriosi al Gemelli. Intervista a Fiorenzo De Cicco Nardone
Su Radio Vaticana Italia, Effetti Collaterali, la rubrica settimanale realizzata in collaborazione con i medici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in onda tutti i giovedì alle ore 12.15 (e in replica lo stesso giorno alle ore 17.05 e la domenica alle ore 15.00).
Come ogni anno, “Natale al Gemelli” è il momento di condivisione che riunisce pazienti, medici, operatori sanitari del Policlinico e chiunque lo desideri, al fine di trascorrere delle ore in allegria per festeggiare il Santo Natale. Una giornata che vede la partecipazione di personaggi dello sport e dello spettacolo. Nell’ambito della manifestazione si inserisce il Concerto di Natale “Una nota per l’endometriosi”, organizzato dal professor Fiorenzo De Cicco Nardone, del Centro Endometriosi, Dipartimento Scienze della Salute della donna, del bambino e della Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Un programma di musica con colonne sonore di grandi film eseguite da artisti che partecipano all’evento che ha lo scopo di divulgare la conoscenza di questa patologia che, in Italia, colpisce 3 milioni di donne con pesanti ricadute sulla qualità di vita e sulla loro vita riproduttiva. “Oggi, attraverso la musica – dice il professore De Cicco Nardone – cercheremo di dare un messaggio dedicato alle giovani donne affette da endometriosi, ma in particolare alle cento e più ragazze provenienti dalle classi degli ultimi anni delle scuole superiori di Roma che partecipano a questo evento. Il concerto di Natale, attraverso la musica, rappresenta un momento particolare, che nella hall del Policlinico avviene spesso, per vivere insieme, per condividere l’attenzione che abbiamo per la qualità della vita delle donne e delle pazienti che sono ricoverate.