• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Cardiochirurgia

Home / Dipartimenti / Cardiochirurgia

Cardiochirurgia

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Massimo Massetti
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4639 (Segreteria), 06 3015.4388 (Reparto)
E-Mail massimo.massetti@policlinicogemelli.it
Complesso Gemelli
Locazione Piano 8 - Ala B (Segreteria), Piano 8 - Ala P (Reparto)

L’Unità Operativa di Cardiochirurgia, diretta dal Professor Massimo Massetti, si occupa del trattamento chirurgico delle cardiopatie dei pazienti adulti. È stabilmente ai primi posti in Italia per volume di interventi e risultati, grazie anche alla forte sinergia con le altre Unità Operative del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e alla stretta collaborazione con Ospedali del territorio regionale e nazionale.

L’attività operatoria si svolge in un modernissimo blocco operatorio dedicato, costituito da tre sale operatorie (di cui una “ibrida”, con un angiografo robotizzato che permette l’uso di innovative tecniche percutanee). Il reparto di degenza ordinaria conta di 21 posti letto. La Terapia Intensiva Cardiochirurgica, diretta dal Professor Franco Cavaliere, conta 10 posti letto.

Patologie Trattate

Cardiopatia ischemica • Stenosi valvolare aortica • Insufficienza mitralica • Insufficienza valvolare aortica • Stenosi mitralica • Aneurismi dell’aorta toracica • Cardiopatie congenite dell’adulto • Scompenso cardiaco • Tumori cardiaci • Malattie del pericardio.

L’Unità Operativa garantisce inoltre assistenza 24h per le emergenze cardiochirurgiche (dissezioni aortiche, endocarditi acute, complicanze meccaniche dell’infarto, scompenso cardiaco acuto refrattario e altre) per una popolazione di 1.5 milioni di residenti nelle province di Roma, Viterbo e Rieti.

Ambulatori

Gli ambulatori consentono l’inquadramento di pazienti che hanno bisogno di un intervento chirurgico e il follow-up di pazienti operati. È possibile scegliere direttamente un Cardiochirurgo (tramite intramoenia) clicca qui e vai al sito, oppure afferire a uno dei seguenti ambulatori tematici:

Ambulatorio cardiochirurgico generale (per prime visite e visite di controllo). Prenotazione tramite CUP. Prenotazione prime visite CUP 06 8880.5560 oppure cup@policlinicogemelli.it; intramoenia 06 8881.8881

Ambulatorio per le valvulopatie. Prenotazione a cura del Cardiologo Curante o del Medicina generale mediante mail a percorso.valvele@policlinicogemelli.it 

Ambulatorio GUCH per le cardiopatie congenite. Prenotazione prime visite CUP 06 8880.5560 oppure cup@policlinicogemelli.it

Ambulatorio ferite Cardiochirurgia. Prenotazione tramite CUP 06 8880.5560 oppure cup@policlinicogemelli.it

A breve sarà disponibile, in collaborazione con la Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare, un ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da patologie aortiche.

Informazioni sul Ricovero

L’inserimento in lista d’attesa è possibile a seguito di valutazione da parte di uno dei Cardiochirurghi dell’équipe (vedi sezione “Ambulatori”), oppure a seguito di un ricovero presso la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS.

Nei giorni precedenti il ricovero viene effettuato un accesso presso la preospedalizzazione della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS (piano 3). Nell’arco di una mattinata vengono effettuati dei prelievi del sangue e alcuni accertamenti non invasivi (Rx torace, Ecografia Doppler).

Scarichi da questo link la brochure “Guida al ricovero” Scarica

Contatti (Info e Prenotazioni)

Prenotazione di visite ambulatoriali: intramoenia 06 8881.8881. In alternativa, prenotazione tramite CUP allo 06 8880.5560 oppure mediante e-mail a cup@policlinicogemelli.it 

Informazioni su pazienti ricoverati nel Reparto di Cardiochirurgia: 06 3015.4814 o 06 3015.4818 (solo h 13:00-14:00 per entrambi i numeri)

Informazioni su pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Cardiochirurgia: 06 3015.4848 (solo h 11:00-12:00)

Per contattare direttamente uno dei Cardiochirurghi dell'équipe, faccia riferimento alle schede personali che trova nella sezione "Dirigenti Medici e Sanitari in Cardiochirurgia" presente in fondo a questa pagina.

Dirigenti Medici e Sanitari in Cardiochirurgia
Prof. Massimo Massetti
Dott. Piergiorgio Bruno
Dott. Federico Cammertoni
Dott. Giovanni alfonso Chiariello
Dott. Piero Farina
Dott.ssa Maria Grandinetti
Dott. Mauro Iafrancesco
Dott.ssa Rosa Lillo
Dott. Andrea Mazza
Dott.ssa Marialisa Nesta
Dott.ssa Annalisa Pasquini
Dott.ssa Natalia Pavone
Dott.ssa Alessia Rabini
Dott.ssa Alessia Rabini
Dott. Nicola Testa
L' Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia fa parte di:
Dipartimento

Scienze Cardiovascolari - CUORE

diretto daProf. Massimo Massetti

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Nello stesso Dipartimento

  • UOCCardioanestesia e Terapia Intensiva
  • UOCCardiochirurgia
  • UOCCardiologia
  • UOCChirurgia Vascolare
  • UOCInterventistica cardiologica e Diagnostica invasiva
  • UOCMedicina interna cardiovascolare
  • UOCUnità di Terapia Intensiva Cardiologica
  • UOSDAngiologia e diagnostica vascolare non invasiva
  • UOSDAritmologia
  • UOSDCardiologia d’urgenza
  • UOSDDiagnostica cardiologica non invasiva
  • UOSDScompenso Cardiaco

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298