Ematologia geriatrica ed emopatie rare
L’Unità Operativa Complessa (UOC) di Ematologia Geriatrica ed Emopatie Rare, diretta dal Prof. Livio Pagano, si occupa della diagnosi e del trattamento delle principali emopatie maligne del paziente anziano, tra cui leucemie acute, le sindromi mielodisplastiche e il mieloma multiplo.
Da anni, inoltre, l’Unità è punto di riferimento per la diagnosi e la gestione delle emopatie rare, per alcune delle quali, come le Mastocitosi Sistemiche, le Istiocitosi Maligne e la Porpora Trombotica Trombocitopenica, sono attivi percorsi diagnostico-terapeutici specifici a livello aziendale e regionale, che garantiscono un’assistenza multidisciplinare e integrata.
L’esperienza della UOC comprende anche la gestione di altre emopatie rare, tra cui i linfomi NK, le neoplasie a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN), la micosi fungoide, la leucemia a cellule capellute (Hairy Cell Leukemia) e la sindrome ipereosinofila, trattate secondo protocolli clinici aggiornati.
Le opzioni terapeutiche disponibili sono costantemente aggiornate e applicate nella pratica clinica quotidiana, grazie all’accesso a farmaci di ultima generazione. La UOC favorisce inoltre la partecipazione dei pazienti a studi clinici, garantendo così l’impiego di trattamenti innovativi.