• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
Home / News ed Eventi

“Patto di sangue” tra i Parà dell’Esercito e il Policlinico Gemelli

22 Maggio 2020
Assistenza

I Diavoli Gialli di Bracciano sorpassano “quota 100” donando alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS oltre 200 sacche di componenti ematici

È nel segno della solidarietà che si è conclusa oggi, venerdì 22 maggio, l’iniziativa di solidarietà che ha visto il comparto Difesa, tramite il 185° Reggimento Paracadutisti Folgore, donare, nell’arco di un mese, oltre 100 sacche di plasma e altrettante di piastrine in favore dei malati oncologici ricoverati presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, promotore dell’iniziativa.

Ancora una volta, nel solco di una tradizione ormai più che consolidata, i Parà della Folgore hanno effettuato una donazione massiva di “materia rossa”, a dimostrazione della generosità che li contraddistingue. Sono stati infatti 110 gli uomini e le donne con il Basco Amaranto che si sono sottoposti volontariamente al processo di aferesi (tecnica di donazione che permette di estrarre dal sangue solo alcuni componenti selezionati come il plasma o le piastrine), in stretto coordinamento con l’UOC di Emotrasfusione del Policlinico Universitario A.  Gemelli IRCCS e il “Gruppo Donatori Sangue “Francesco Olgiati onlus”, che da anni si adopera nella delicata tematica delle donazioni.

A testimonianza del loro impegno nel sociale, per citare alcune iniziative oltre a quella in argomento, i Diavoli Gialli, così si fanno chiamare i paracadutisti artiglieri di Bracciano, negli ultimi 18 mesi hanno già donato, ad altre strutture sanitarie, circa 100 litri di sangue, hanno contribuito a realizzare campus in favore di bimbi e adolescenti con disabilità senza contare le donazioni di beni di prima necessità in favore di chi maggiormente è stato toccato dalla situazione emergenziale in atto nel Paese, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche da quello economico e sociale.

Un ringraziamento speciale è giunto dalla Direzione del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS attraverso la Professoressa Gina Zini, Direttrice dell’UOC di Emotrasfusione del Gemelli, e dal Dottor Giovanni Bonetti, Presidente del Gruppo “Francesco Olgiati”.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

14 Gennaio 2021

Diventare madre dopo un tumore. Inaugurato al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato all’Oncofertilità

Ogni giorno 30 giovani donne italiane si ammalano di tumore; si tratta soprattutto di tumori della mammella, della tiroide, di…
Leggi
7 Gennaio 2021

La Befana è scesa giù dal tetto per i piccoli degenti del Gemelli

L’AGOP e gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio hanno regalato momenti magici ai pazienti pediatrici del Policlinico…
Leggi
30 Dicembre 2020

Al Policlinico Gemelli nasce il Centro integrato di isteroscopia digitale più grande del mondo

Trattate in un unico tempo patologie endouterine. Ha 3 sale operatorie dedicate all’isteroscopia digitale il nuovo Centro CLASS Hysteroscopy de...
Leggi
22 Dicembre 2020

Gemelli, al via programma di assistenza digitale in remoto ai malati COVID-19 con Enel X

Parte domani, mercoledì 23 dicembre, il programma di assistenza digitale in remoto che coinvolge 200 pazienti in sorveglianza attiva e…
Leggi
22 Dicembre 2020

Talenti in Corsia, l’iniziativa creativa per adolescenti con patologie complesse

Si conclude il progetto “Talenti in corsia” promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con il sostegno di Fon...
Leggi
17 Dicembre 2020

Inaugurato ‘Gemelli Curae’, un polo ambulatoriale dedicato alle visite e alla diagnostica

Alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale, del Direttore generale della Fondazione Policlinico ...
Leggi
16 Dicembre 2020

Giochi e attività didattiche: nel reparto di oncologia pediatrica arriva “Play and Care KIDS”

Domenica scorsa per il lancio della nuova piattaforma digitale il laboratorio di cucina in diretta straming con lo chef Mirko…
Leggi
10 Dicembre 2020

Epatocarcinoma: per il trattamento è bene affidarsi a un centro di grande esperienza

Minore mortalità postoperatoria dopo complicanze gravi correlata al numero degli interventi per cancro del fegato nei Centri ospedalieri italian...
Leggi
9 Dicembre 2020

Inaugurata nuova Unità Mobile di prevenzione senologica

La Città metropolitana di Roma Capitale, grazie a un accordo di collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCC...
Leggi
1 Dicembre 2020

Al Gemelli la lingua dei segni per curare una paziente

Si cura pure con la lingua dei segni. Al Gemelli, un giovane specializzando e una ragazza sorda superano gli ostacoli…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole

I più letti

22 Maggio 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
22 Maggio 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
22 Maggio 2020
Pillole Anti COVID19
Se le rose non profumano più e il cibo non ha più sapore, potrebbe trattarsi di COVID-19
22 Maggio 2020
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale
22 Maggio 2020
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta