• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
Home / News ed Eventi

Malattie del torace, tecniche mini-invasive. Radio Vaticana intervista Rocco Trisolini

19 Febbraio 2021
Interviste
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Nella puntata di "Effetti collaterali" il settimanale radiofonico di medicina , realizzato dalla giornalista Eliana Astorri in collaborazione con i medici del Gemelli.ci si occupa delle tecniche endoscopiche mini-invasive avanzate utilizzate per la diagnosi e la terapia delle malattie del torace. Intervista al professor Rocco Trisolini, Direttore della Unità Operativa Complessa di Pneumologia Interventistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Link all'intervista:

https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/effetti-collaterali/2021/02/effetti-collaterali-18-02-2021.html

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

26 Febbraio 2021
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Malattie Rare e pandemia, paure e bisogni. Radio Vaticana Intervista Giuseppe Zampino

Domenica 28 febbraio è la Giornata Mondiale dedicata alle Malattie Rare. Vengono considerate tali quelle malattie che hanno un'incidenza di…
Leggi
18 Febbraio 2021

Un bastoncino di silicone restituisce il movimento alle mani morse dall’artrosi e dall’artrite

Ci sono mani che non sanno più impugnare una penna, né aprire una bottiglia o allacciare un bottone. Colpa dell’artrosi…
Leggi
12 Febbraio 2021

Urgenze addominali ‘scomparse’ a causa del COVID-19. L’allarme dei chirurghi

Urgenze addominali ridotte del 25-30% e forme gravi aumentate del 20-30%. E’ quanto è successo negli ospedali italiani la scorsa…
Leggi
5 Febbraio 2021
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Denutrizione nei malati oncologici, a Radio Vaticana intervista a Maria Cristina Mele

Sono stati riscontrati troppi casi di pazienti con patologia oncologica che presentano perdita di peso dovuta a malnutrizione. Intervista alla…
Leggi
29 Gennaio 2021
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Contactless, monitoraggio e assistenza a distanza, Radio Vaticana intervista Eugenio Mercuri

Contactless, strumento per il monitoraggio, assistenza, formazione, supporto psicologico e raccolta dati, tutto a distanza. Si rivolge ai bambini...
Leggi
22 Gennaio 2021

Sfida Tik Tok, Federico Tonioni: attenzione a bimbi con bassa autostima, tendono ad andare oltre i loro limiti.

Noi ci stupiamo perche il mondo digitale lo abbiamo acquisito e non ci siamo nati, ma gli incidenti ai bambini…
Leggi
22 Gennaio 2021
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Pazienti oncologiche, come preservare la fertilità, intervista a Radio Vaticana ad Antonio Giulio de Belvis

E’ stato presentato al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato alla donna con patologia oncologica che desidera preservare la propri...
Leggi
8 Gennaio 2021
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Al Gemelli, cineterapia in stanza con i film Disney. A Radio Vaticana intervista a Daniela Chieffo

Ancora fino al 12 gennaio, con la programmazione del film "Soul", i piccoli pazienti, ma anche gli adulti, potranno divertirsi…
Leggi
23 Dicembre 2020

A Natale quest’anno proteggi i tuoi cari dal coronavirus

Su Nature l’intervista alla professoressa Stefania Boccia, Ordinario di Igiene all’Università Cattolica, campus di Roma. Le festività sono ...
Leggi
11 Dicembre 2020
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Demenza, ritardi nelle diagnosi dovuti alla pandemia. A Radio Vaticana intervista a Camillo Marra.

La pandemia ha rallentato diagnosi e cure in questi ultimi 10 mesi. I ritardi si sono verificati anche nel campo…
Leggi

Primary Sidebar

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
restiamo in Cont@tto

I più letti

19 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
19 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
19 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
Se le rose non profumano più e il cibo non ha più sapore, potrebbe trattarsi di COVID-19
19 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare
19 Febbraio 2021
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
5x1000 Policlinico Gemelli

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077