• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Il 10 gennaio le proiezioni di “Chi segna vince” per sostenere il progetto MediCinema “Supereroi insieme”

21 Dicembre 2023

Mercoledì 10 gennaio alle 20.00 una serata dedicata alla solidarietà e ai bambini con patologie neurologiche complesse in cura presso la UOC di Neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS diretta dal professor Eugenio Maria Mercuri. Partecipando alle proiezioni speciali e facendo una donazione si contribuirà a realizzare un anno di lavoro per questi piccoli pazienti e a devolvere una borsa di studio per il ricercatore che monitorerà gli effetti del percorso curativo. Appuntamento a Roma al The Space Moderno, a Milano al Multisala Gloria Notorious e a Genova al The Space Porto Antico. Prenotazioni entro l’8 gennaio sul sito di Medicinema: www.medicinema-italia.org/  anteprima- chisegnavince-10-gennaio-2024 

Partecipare a una di queste proiezioni speciali vuol dire donare il proprio sostegno al percorso dedicato a bambini con patologie complesse in cura presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma. “SUPEREROI INSIEME”, l’iniziativa di raccolta fondi sul territorio nazionale di MediCinema Italia porta al cinema, grazie alla collaborazione di lunga data con The Walt Disney Company Italia,
il film Searchlight Pictures “Chi segna vince” diretto da Taika Waititi e interpretato da Michael Fassbender con un giorno di anticipo rispetto all’arrivo nelle sale (l’11 gennaio 2024).
Le proiezioni speciali di raccolta fondi avverranno infatti mercoledì 10 gennaio 2024 alle 20 a Roma al cinema The Space Moderno, a Milano al Multisala Gloria Notorious e a Genova al The Space Porto Antico.
Si potrà prenotare entro l’8 gennaio sul sito di Medicinema (donazione di 15 euro a persona , ingresso libero per i bambini fino a  6 anni).   I supereroi non sono sempre adulti, spesso hanno pochi anni di vita, ma affrontano sfide difficili senza mai perdere il sorriso. Si tratta di bambini e ragazzi con patologie neurologiche complesse. Bambini e ragazzi che affrontano la malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in relazione alla loro età, hanno difficoltà nell’allacciare amicizie con i coetanei e a sviluppare una vita sociale.
Per loro Medicinema promuove l’iniziativa che mira a sostenere un percorso specifico d’inclusione con altri ragazzi normodotati in cui, attraverso proiezioni cinematografiche ed attività creative, i bambini e i ragazzi possano esprimere le loro emozioni interagendo con i loro coetanei. Le donazioni contribuiranno alla realizzazione di un anno di lavoro con loro, e a devolvere una borsa di studio dedicata al ricercatore clinico del Policlinico Gemelli, che sarà occupato in questo percorso, misurando i benefici raggiunti soprattutto nel miglioramento dello stato psicofisico e nella riduzione di ansia e stress.   L’iniziativa di solidarietà porta sullo schermo il film Searchlight Pictures “Chi segna vince” grazie al supporto di The Walt Disney Company Italia, da sempre accanto a MediCinema Italia nella sua missione di portare la magia del cinema a chi ne ha più bisogno.Il film, basato su una storia vera, segue la nazionale di calcio delle Samoa Americane, tristemente nota a causa della brutale sconfitta 31 a 0 subita nel 2001. Mentre si avvicinano le qualificazioni alla Coppa del Mondo, la squadra ingaggia l’allenatore sfortunato e anticonformista Thomas Rongen (Michael Fassbender) sperando che possa riuscire a risollevare le sorti della peggiore squadra di calcio del mondo.   Il principale sito di cinema comingsoon.it, da sempre media partner di MediCinema, sosterrà in comunicazione le anteprime speciali di “Chi segna Vince” per il progetto “Super Eroi Insieme”.  Informazioni per il progetto e la prenotazione in sala:
https://www.medicinema-italia.org/news/chi-segna-vince-in-anteprima-medicinema-il-10-gennaio-a-milano-roma-e-genova/

Associazione MediCinema Italia Ets (www.medicinema-italia.org) opera dal 2013 in Italia come unica organizzazione riconosciuta per l’utilizzo del cinema e dell’arte a scopo di cura. Sono state realizzate ad oggi due sale cinema senza barriere all’interno del Policlinico A. Gemelli di Roma e al Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda a Milano, spazio inaugurato nel 2018 dal Sindaco della città Dott. G. Sala. MediCinema opera con il Patrocinio ANICA ed ha ottenuto nel 2017 il riconoscimento dal Ministro D. Franceschini per la valorizzazione del cinema a scopo di cura, con l’attuazione di un DPCM dedicato alle sale cinema in Ospedale.  Dal 2017 MediCinema Italia applica la cineterapia come intervento scientifico di cura monitorando i benefici con protocolli di ricerca medica.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero
20 Febbraio 2025
Eventi
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie Piano Annuale Rischio Clinico A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come