• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Columbus Covid 2 Hospital, un anno contro il coronavirus: efficienza, umanità, coraggio

16 Marzo 2021
Eventi

Inaugurato a tempo di record, non ha mai smesso di dare un contributo importante e prezioso in quest’anno contrassegnato dall’emergenza pandemica. Il Columbus Covid 2 Hospital, nato dall’intuizione della dirigenza della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, su richiesta della Regione Lazio e realizzato rapidamente, anche grazie al pronto e straordinario contributo di Eni SpA e di tanti altri benefattori, compie oggi un anno di vita. E il bilancio è notevole: oltre 4.350 i pazienti con Covid-19 curati ad oggi e, tra le varie iniziative messe in atto, anche il primo Day Hospital in Italia dedicato al follow-up dei pazienti colpiti da infezione da SARS-Cov-2; aperto lo scorso 21 aprile, ha seguito finora oltre 950 pazienti ricevendo centinaia di nuove richieste da tutta Italia per partecipare al programma di controlli.

“Questa è una giornata speciale – ha detto S. E. Monsignor Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico generale dell’Università Cattolica nel corso dell’omelia pronunciata durante la celebrazione liturgica presieduta nella Cappella ‘San Giuseppe Moscati’ del Gemelli, trasmessa in diretta su TV2000 – . Un anno fa apriva la struttura Columbus Covid 2 Hospital, collegata al Policlinico Gemelli, per far fronte all’emergenza sanitaria. È passato un anno, abbiamo voluto ritrovarci oggi per ringraziare il Signore di tutta l’attività svolta insieme da medici, operatori sanitari e tutto il personale per i nostri malati. Oggi siamo in un’emergenza non minore: gli ospedali si stanno riorganizzando per far fronte a nuove necessità: la nostra preghiera si rafforza insieme a tutta la comunità dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli per continuare il nostro comune cammino”.

Uno sforzo collettivo senza precedenti quello che la pandemia ha imposto a tutto il personale del Gemelli; per questo oggi, si è deciso di sottolineare questo grande impegno e ringraziare tutti, incontrando alcuni dei rappresentanti di istituzioni e della società civile che hanno sostenuto e sostengono l’azione quotidiana della comunità del Policlinico.

In mattinata il professor Marco Elefanti, Direttore Generale di Fondazione Policlinico Gemelli, il professor Rocco Bellantone, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Governo Clinico e il dottor Andrea Cambieri, Direttore Sanitario, hanno ricevuto un Tricolore, inviato dal dottor Franco Martone, Presidente sezione Roma Capitale dell’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Ancri). Il dono della bandiera italiana da parte di Ancri in questa giornata è stato segno di gratitudine per l’opera svolta dal Gemelli contro la pandemia.

“Questa testimonianza, unitamente alla sensibilizzazione dei nostri associati per devolvere il 5 x mille a favore del Gemelli per il ruolo svolto nell’emergenza Covid-19 – ha dichiarato nel suo messaggio Martone –  è un gesto di riconoscimento nei confronti della Fondazione, dove operano le migliori professionalità sanitarie nazionali che, con abnegazione e spirito di sacrificio, continuano ininterrottamente la loro opera a vantaggio della comunità”. In rappresentanza dell’Eni hanno preso parte all’incontro il dottor Filippo Uberti, responsabile Salute di Eni, e il dottor Roberto Iadicicco, responsabile Comunicazione e Promozione Salute di Eni.

“Siamo orgogliosi di poter condividere con il Policlinico Gemelli – ha affermato Claudio Granata, Direttore Human Capital & Procurement Coordination di Eni -  il contributo che questa struttura sta fornendo nella cura delle persone colpite dal virus. Per Eni, questa è tra le iniziative più importanti messe in campo nel contrasto alla pandemia: siamo infatti intervenuti in ambito sanitario su diversi fronti e realtà territoriali, italiane e all’estero significativamente e con tempestività, ma credo che il merito della cura di migliaia di persone che sono guarite, anche da situazioni molto complicate, sia da attribuire interamente al personale sanitario, al quale va tutta la nostra gratitudine”. Presente all’incontro anche Massimo Martinelli, Direttore responsabile del Messaggero. Il quotidiano della Capitale, in prima linea nell’informare i cittadini sull’evoluzione della pandemia, nella prima fase della pandemia ha seguito e sostenuto il Gemelli e lo Spallanzani in questa gara di solidarietà, con la promozione di una sottoscrizione popolare che permettesse alle due strutture di avere fondi aggiuntivi per quei dispositivi e tecnologie  necessarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

“Questo è stato un anno molto importante per il Gemelli – ha sottolineato Massimo Martinelli  che ha dimostrato una grande versatilità nell’affrontare l’emergenza del Covid, ma non solo. In questo periodo i giornalisti si sono dovuti confrontare tutti i giorni con il fenomeno Covid e i medici del Gemelli hanno sempre mostrato grande disponibilità nel fornire loro informazioni qualificate per raccontare questa storia così complessa e nuova”.

“Davvero ragguardevole lo sforzo profuso dalla Fondazione Policlinico Gemelli, al fianco della Regione Lazio – commenta il professor Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS -  per contrastare gli effetti della pandemia. L’attività del Columbus Covid Hospital, ne è un esempio eloquente. Durante tutti questi mesi il Gemelli ha dovuto rimodulare e potenziare la sua attività per far fronte alle esigenze assistenziali poste dai pazienti con Covid-19, continuando ad occuparsi anche dei pazienti non Covid. E i 380 nuovi assunti di quest’anno in risposta all’emergenza danno un’idea della portata del nostro impegno”.

Un ringraziamento sentito va ai nostri donatori. Aziende, enti e privati cittadini che hanno supportato la Fondazione Policlinico Gemelli in questa battaglia. Oltre a Eni SpA e Il Messaggero, ricordiamo in particolare: CEI, Banca d’Italia, Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, Reale Mutua Assicurazioni, Atlantia, Acea, Fincantieri, Edizione Srl, Gruppo Caltagirone, GCF Generale Costruzioni Ferroviarie, Fondazione Irti, Super Elite , Federazione Italiana delle BCC, Cattolica Assicurazioni, Intesa Sanpaolo, Fondazione Fendi, Esselunga, Gruppo TUO, Finleonardo, Fondazione Memmo, Terna, Gruppo Ferretti e Laura Biagiotti.

Maria Rita Montebelli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

11 Luglio 2025

Andrea: il bimbo dalla dolcezza rara

Andrea ha dieci anni e mezzo ed è un bambino molto dolce, socievole, affettuoso e curioso. A parlarci di lui…
Leggi
7 Luglio 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Leggi
26 Giugno 2025

Curare la sanità malata: la comunità del Gemelli in dialogo con i professori Antonini e Zamagni

Il nostro Servizio sanitario nazionale è in pericolo? Il principio universalistico che ha fatto del nostro sistema sanitario un modello…
Leggi
23 Giugno 2025

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, AISLA Lazio ha promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari…
Leggi
20 Giugno 2025

Tumore Maligno alla Prostata: al Gemelli un Percorso Clinico Assistenziale (PCA) dedicato

Sarà presentato mercoledì 25 giugno al Gemelli Training Center in un webinar Il carcinoma alla prostata è il tumore più…
Leggi
13 Giugno 2025

Lampadino e Caramella portano la magia al Gemelli: uno spettacolo speciale per i bambini con patologie complesse nella sala Medicinema

Una giornata speciale, fatta di sorrisi, incanto e d'inclusione, ha colorato le corsie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a…
Leggi
10 Giugno 2025

Quando il cinema diventa terapia: incontro a sorpresa di Ferzan Ozpetek con pazienti del Gemelli

Il noto regista Ferzan Ozpetek ieri pomeriggio ha dialogato con un gruppo di pazienti che partecipano al progetto di cineterapia…
Leggi
6 Giugno 2025

Corso ECM IMPACT: Integrazione tra Biologia Molecolare, Terapia di Precisione e Intelligenza Artificiale per il Futuro del Trattamento del Tumore Polmonare

Lunedì 9 giugno i massimi esperti del settore discuteranno sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale (AI) negli accertamenti diagnostico-molecol...
Leggi
3 Giugno 2025

Evoluzione digitale in sanità: l’intelligenza artificiale rivoluziona le scienze dell’emergenza, anestesiologiche e della rianimazione

Al Policlinico Gemelli un dialogo multidisciplinare tra esperti nazionali e internazionali ha portato alla luce sfide e opportunità dell’IA in...
Leggi
30 Maggio 2025

Intelligenza artificiale nella diagnostica senologica: pronta per il prime time?

Al Breast Club il punto sull’IA nella diagnostica per immagini. La centralità del ruolo del radiologo nelle decisioni cliniche. Si…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero
20 Febbraio 2025
Eventi
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie Piano Annuale Rischio Clinico A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come