• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Parco Tecnologico
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Al Gemelli Rosi racconta “In Viaggio”, il film sulle missioni di Papa Francesco nel mondo

19 Gennaio 2023
Eventi

Questo pomeriggio nella sala MediCinema al Policlinico, la speciale proiezione dell’ultima opera dell’autore di Sacro GRA e di Fuocoammare. Ne hanno parlato con il pubblico di pazienti e operatori sanitari il regista Rosi con il direttore dell’Osservatore Romano Andrea Monda, il curatore della colonna sonora Ambrogio Sparagna e i produttori Donatella Palermo e Paolo Del Brocco.

Grande emozione questo pomeriggio nella sala MediCinema al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS per la speciale proiezione del film documentario “In Viaggio” di Gianfranco Rosi che racconta la missione di Papa Francesco nei paesi del mondo.

Per la straordinaria occasione, che cade nella settimana di preghiera per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (18-25 gennaio 2023), il regista e autore Rosi ha introdotto la visione del film a pazienti e operatori sanitari del Policlinico parlandone con il direttore dell’Osservatore Romano Andrea Monda insieme al curatore della colonna sonora Ambrogio Sparagnae ai produttori Donatella Palermo e Paolo Del Brocco, ad di Rai Cinema.

Presenti in sala anche il Prefetto per la Comunicazione della Santa Sede Paolo Ruffini,il Presidente Rai Cinema Nicola Claudio e il Direttore generale della Fondazione PoliclinicoUniversitario Agostino Gemelli IRCCS Marco Elefanti.

“È particolarmente significativo presentare questo film dedicato alle missioni di Papa Francesco al Policlinico Gemelli. Gli ospedali sono infatti i luoghi che il Santo Padre visita sempre nei suoi viaggi e gli ammalati sono le prime persone che incontra – ha detto il regista Gianfranco Rosi stimolato dalle domande del direttore Monda. – Il film ritrae il Papa fuori dalle mura del Vaticano, in viaggio, e ci porta nei meandri più nascosti della terra. Viene fuori – prosegue Rosi - il ritratto molto forte di quello che è il mondo, ora in caduta libera. La realizzazione del documentario è stata una sfida avvincente, ho lavorato con materiale di archivio e mi sono trovato ad essere spettatore piuttosto che montare il film con scene girate da me. Altra sfida è stata costruire un finale per un film in divenire, destinato a rimanere aperto”.

La visione del film dedicato a Papa Francesco all’interno del Policlinico Gemelli ha suscitato particolare commozione nei malati presenti in sala, nel personale medico e infermieristico, nei volontari e negli Assistenti spirituali del Policlinico.

Prima del buio in sala, il grande autore e musicista della canzone popolare Ambrogio Sparagna, che ha curato la colonna sonora del film scegliendo brani dalle tradizioni dei vari paesi che hanno accolto il Pontefice, ha donato al pubblico un breve emozionante brano mariano al suono della sua celebre fisarmonica.

“In Viaggio”, realizzato da 21UNO FILM, STEMAL ENTERTAINMENT con RAI CINEMA, prodotto da Donatella Palermo, Gianfranco Rosi e Paolo Del Brocco, racconta nove anni di pontificato di Papa Bergoglio attraverso 37 viaggi. È un'opera work in progress che il regista Rosi, già Leone d'oro nel 2013 con “Sacro GRA” e Orso d'oro nel 2016 per “Fuocoammare”, ha continuato ad aggiornare fino all'ultimo. Nel documentario Gianfranco Rosi ripercorre i viaggi del Papa impostando un dialogo a distanza tra il flusso dell'archivio dei viaggi di Francesco, le immagini del suo cinema, l'attualità e la storia recente.

Emiliana Stefanori

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

3 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro. Al Policlinico Gemelli l’iniziativa di un gruppo di liceali per le pazienti oncologiche: un casco per prevenire la caduta dei capelli

Il 4 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC - Union for International Cancer Control e…
Leggi
27 Gennaio 2023

“Il Mondo della Zecca in Ospedale”: un laboratorio su come nascono le monete in visita ai piccoli pazienti dell’Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli

Progetto pilota che porterà i piccoli pazienti a partecipare a diverse iniziative finalizzate a creare ponti con l’esterno. Nei giorni…
Leggi
26 Gennaio 2023

Al Gemelli inaugurata unità mobile Carovana della Prevenzione di Komen Italia grazie a Enav

Dopo aver percorso oltre 70.000 km in tutta Italia e aver offerto 50.000 esami gratuiti di diagnosi precoce, il programma…
Leggi
25 Gennaio 2023

Giornata calzini spaiati, ARTURO per il Gruppo Famiglie Dravet in collaborazione con il Gemelli

Al via raccolta fondi con lo scopo di finanziare la ricerca per trovare una cura a questa complessa patologia, la …
Leggi
12 Gennaio 2023

Al Gemelli, l’ecografia ginecologica fa un balzo verso il futuro

Si chiama Class Ultrasound Omic il centro - inaugurato oggi- di diagnosi ecografica che permetterà l’analisi personalizzata dei tumori ginecol...
Leggi
9 Gennaio 2023

Al Gemelli “In Viaggio”, il film di Gianfranco Rosi sulle missioni di Papa Francesco nel mondo

Giovedì 19 gennaio, nella sala MediCinema al Policlinico, la proiezione dell’ultima opera dell’autore di Sacro GRA e di Fuocoammare. Ne…
Leggi
6 Gennaio 2023

Al Gemelli una missione speciale per una poliziotta Befana in occasione dell’Epifania 2023

La Befana della Polizia di Stato è tornata anche quest’anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, per offrire un momento…
Leggi
21 Dicembre 2022

Un messaggio di pace e speranza. Gli auguri al personale del Gemelli con lo sguardo alla popolazione ucraina

Gli auguri di Natale con lo sguardo rivolto alla popolazione ucraina. È stato questo il leitmotiv del tradizionale evento per…
Leggi
14 Dicembre 2022

Una festa per i magnifici 12, i campioni di generosità che hanno superato le 60 donazioni di sangue

Il Gruppo Donatori Sangue “Francesco Olgiati” ODV, nel corso di una cerimonia pubblica nella hall del Policlinico Gemelli, ha conferito…
Leggi
13 Dicembre 2022

Il Centro di Diagnosi Precoce e Riabilitazione Visiva dei bambini con deficit plurisensoriali – CE.DI.RI.VI. compie 10 anni

Oggi è stata celebrata la struttura nata dieci anni fa dalla collaborazione del Polo Nazionale Ipovisione della IAPB Italia onlus…
Leggi

Primary Sidebar

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
  • RTL 102.5 News
restiamo in Cont@tto

I più letti

19 Gennaio 2023
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
19 Gennaio 2023
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
19 Gennaio 2023
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare
19 Gennaio 2023
Pillole Anti COVID19
COVID-19 sopravvive fino a 3 ore nell’aria e fino a 2-3 giorni su plastica e acciaio
19 Gennaio 2023
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
Destina il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli
World's Best Hospital 2022 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2022

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2023 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077