• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Genetica Medica

Home / Dipartimenti / Genetica Medica

Genetica Medica

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Maurizio Genuardi
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.6732, 06 3015.6780
E-Mail geneticamedica@policlinicogemelli.it
Complesso Gemelli
Locazione Piano 5 - Ala L

Di fronte alla Segreteria (stanza L530) si trovano i due Ambulatori (stanze L513 e L514) del Servizio dove si svolgono tutte le visite e i colloqui. 

AMBULATORIO

All’ambulatorio accedono i pazienti esterni previa prenotazione telefonica dal lunedì al giovedì (14:00-15:30) ai numeri 06 3015.6732 o 06 3015.6780. I medici del Servizio svolgono inoltre attività di consulenza genetica presso i vari Reparti del Policlinico.

Attività

Si rivolgono tipicamente al Servizio le seguenti tipologie di persone:

  • coppie con infertilità o poliabortività
  • pazienti con malformazioni congenite e/o disabilità intellettiva
  • persone con familiarità per malattie ereditarie o su sospetta base ereditaria
  • pazienti con patologie oncologiche o con ricorrenza familiare di tumori

Al 4° piano della Piastra Polifunzionale (Ala J) sono invece localizzati i laboratori del Servizio, ovvero:

  • Laboratorio di Citogenetica (comprendente una sezione prenatale e una postnatale)
  • Laboratorio di Citogenetica molecolare
  • Laboratorio di Genetica molecolare

Tutti i laboratori sono attrezzati con le più moderne strumentazioni (inclusi sequenziatori del DNA di nuova generazione) che consentono di analizzare i cromosomi e gli acidi nucleici (DNA ed RNA) provenienti da sangue ed altri tessuti. I laboratori ricevono infine numerosi campioni direttamente dai Reparti del Policlinico e da strutture esterne, nazionali ed estere, per lo svolgimento di esami genetici di alta specializzazione.

Informazioni

Le prestazioni per i pazienti esterni vengono prenotate telefonicamente ai numeri 06-3015.6780 e 06-3015.6732 dal lunedì al giovedì dalle ore 14:00 alle ore 15:30.
Per ogni altra comunicazione, la Segreteria è aperta al pubblico col seguente orario: 

  • dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:30
  • È possibile contattare la Segreteria mediante posta elettronica all’indirizzo: geneticamedica@policlinicogemelli.it).

Ricerca e Didattica

Il Servizio di Genetica Medica nasce all’interno dell’Istituto di Genetica Umana, fondato nel 1964 dal Prof. Angelo Serra, divenuto successivamente Istituto di Genetica Medica, diretto dal 1989 al 2013 dal Prof. Giovanni Neri. Dal 2014 il responsabile è il Prof. Maurizio Genuardi, Direttore dell’Istituto di Medicina Genomica. La UOC Genetica Medica appartiene al Dipartimento di Scienze di Laboratorio e Infettivologiche nell’Area Diagnostica di Laboratorio.  

Nel corso degli anni si sono sviluppate presso l’Istituto di Medicina Genomica diverse linee di ricerca, sostenute da finanziamenti pubblici (MIUR, Ministero della Salute) e privati (Telethon, FRAXA, Families of SMA, AIRC, Fondazione Roma, etc.).   Le principali linee di ricerca scientifica sono condotte in collaborazione con altri gruppi della stessa Università, di altre Università e Centri di Ricerca in Italia e all’estero e si concentrano su malattie genetiche rare tra cui: sindrome X fragile, disabilità intellettiva, atrofia muscolare spinale, sindrome di Wolf-Hirshhorn, sindromi da microdelezione/duplicazione, tumori ereditari e familiari.

Per quanto riguarda l'impegno didattico, ai docenti dell'Istituto sono affidati gli insegnamenti di Genetica Umana e Medica nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (in italiano ed in inglese), nel Corso di Laurea in Biotecnologie Sanitarie ed in numerosi Corsi Triennali delle Professioni sanitarie. Infine l’Istituto è anche sede della Scuola di specializzazione in Genetica Medica, istituita nel 1993 per i laureati in Medicina ed aperta anche ai laureati in Biologia dal 1998, e partecipa alla Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche di Base e Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Carta dei Servizi

Scarica

Dirigenti Medici e Sanitari in Genetica Medica
Prof. Maurizio GenuardiProf. Pietro ChiurazziProf.ssa Marcella Zollino
Dott. Tiziano Francesco danilo
Dott.ssa Emanuela Lucci cordisco
Dott.ssa Daniela Orteschi
Dott.ssa Maria grazia Pomponi
L' Unità Operativa Complessa di Genetica Medica fa parte di:
Dipartimento

Scienze di laboratorio ed ematologiche

diretto daProf. Maurizio Sanguinetti

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Nello stesso Dipartimento

  • UOCChimica, Biochimica e Biologia Molecolare Clinica
  • UOCEmatologia e Trapianto di cellule staminali emopoietiche
  • UOCEmatologia geriatrica ed emopatie rare
  • UOCEmotrasfusione
  • UOCGenetica Medica
  • UOCMicrobiologia
  • UOCServizio e DH di Ematologia
  • UOSDDiagnostica Molecolare e Genomica
  • UOSDLeucemia linfatica cronica
  • UOSDMalattie Emorragiche e Trombotiche
  • UOSDMalattie linfoproliferative extramidollari

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298