• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello di organizzazione, gestione e controllo
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Aree Cliniche e Dipartimenti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Ricerca
Home / News ed Eventi / Presentato il Gemelli ART: cuore tecnologico per la lotta al cancro che non ha uguali in Europa

Presentato il Gemelli ART: cuore tecnologico per la lotta al cancro che non ha uguali in Europa

27 Febbraio 2017

Cuore ipertecnologico e bellezza dell’arte insieme, per massimizzare le chance di cura per le persone affette da malattie oncologiche: è questo il Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy), il Centro di Radioterapia Oncologica avanzata - che attualmente dispone di tecnologie e apparecchiature uniche in Europa e tra i pochi al mondo di questa complessità - attivo presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, presentato ufficialmente il 10 febbraio, in concomitanza con la XXV Giornata mondiale del Malato. 

Tra le tecnologie di frontiera che oggi hanno fatto il loro ingresso al Gemelli ART c’è MRIdian, apparecchiatura d’avanguardia per i trattamenti di radioterapia oncologica combinata con la Risonanza magnetica che consente di acquisire durante la fase di terapia 4 immagini al secondo, per guidare il rilascio delle radiazioni di cura solo quando il tumore è nella posizione migliore per essere irradiato. Il Gemelli ART è il primo centro in Italia (il secondo in Europa) a poterle mettere a disposizione dei suoi pazienti dopo avere ottenuto le  autorizzazioni dei Ministeri dell’Ambiente e della Salute.

“Gemelli ART - dichiara il Direttore Generale del Gemelli Enrico Zampedri -, rappresenta uno dei punti più alti delle eccellenze del Policlinico, qui si fondono il meglio delle tecnologie oggi disponibili con il meglio dell’umanizzazione dell'assistenza; tutto ciò rappresenta l’insieme degli aspetti fondanti del nostro modo di volerci prendere cura delle persone ”.

“Il centro Gemelli ART non solo dispone delle più moderne e sofisticate tecnologie al servizio della cura dei tumori - continua il prof. Vincenzo Valentini, Direttore del Polo Scienze Oncologiche ed Ematologiche della Fondazione - ma offre ai pazienti un approccio moderno alla cura, ospitando l'arte che sempre più oggi è considerata un'arma in più per la guarigione”. Gli spazi del Gemelli ART, sono decorati da una serie di affascinanti immagini fotografiche della città di Roma e di riproduzioni artistiche di luoghi di Roma, quali l’Aventino, il Colosseo e villa Adriana, realizzate dall’artista Silvio Irilli. Un’area della struttura è allestita a misura dei piccoli pazienti oncologici con corridoi colorati  e una sala della terapia davvero particolare a forma di sommergibile, in cui il bambino gioca “al comando del timone” mentre viene sottoposto alle cure.

Il Gemelli ART si avvale delle più innovative tecnologie sia in ambito diagnostico che terapeutico e offre la possibilità di caratterizzare la malattia con esami di imaging sia morfologico che funzionale. In particolare, sono disponibili tutte e tre le modalità radioterapiche oggi in uso per i trattamenti oncologici:?Radioterapia a fasci esterni (fra cuiRadioterapia ad Intensità Modulata IMRT e Terapia Volumetrica Dinamica VMAT, Radioterapia Interventistica (o Brachiterapia) e Radioterapia Metabolica.

L’assistenza completa tramite il sito internet www.gemelliart.it e la specifica app Valeo+ completano la gamma di servizi per assicurare il migliore benessere psicofisico al paziente.

CINQUE UNITà DI TERAPIA E STAFF DEDICATI. DUE LABORATORI DI RICERCA PERMETTONO DI IMPOSTARE TERAPIE PERSONALIZZATE

Al Gemelli ART cinque unità di terapia e l'organizzazione dell'attività preparatoria, che si avvale di staff medico fisico e tecnico dedicato, consentono l'inizio della terapia in pochi giorni. Inoltre, il centro dispone di uno specifico servizio di Day-Hospital e di un reparto di degenza attrezzati per le cure palliative e per gestire direttamente la chemioterapia concomitante anche a bersaglio molecolare e le terapie di supporto.

Ogni singolo caso di tumore è seguito attraverso i Tumor Board, che rappresentano un momento di gestione multidisciplinare del percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti, essendo caratterizzati dalla discussione collegiale da parte di tutte le figure assistenziali coinvolte. Tali riunioni forniscono dunque un approccio multispecialistico alla definizione del piano diagnostico e terapeutico dei pazienti, consentendo l'ottimizzazione delle decisioni terapeutiche. I Tumor Board inoltre migliorano la comunicazione con il paziente e tra i vari operatori sanitari e favoriscono la partecipazione a studi clinici e l'accesso a trattamenti innovativi. 

Al Gemelli ART sono operativi due laboratori (Laboratori KBO - Knowledge-Based Oncology, Oncologia Basata sulla Conoscenza) nei quali ingegneri, matematici, fisici, esperti di informatica e medici collaborano per estrarre, dai dati clinici biologici, di immagini diagnostiche e di trattamento dei pazienti, suggerimenti alle decisioni da prendere per impostare ed eseguire le terapie oncologiche personalizzate. Questi programmi consentono infatti la produzione di supporti alla decisione clinica attraverso l’analisi continua di dati raccolti tra le varie istituzioni evitando qualsiasi scambio di dati sensibili dei pazienti, preservandone efficacemente la privacy. 

Il Gemelli ART è anche un polo d'eccellenza nel campo dell'attività scientifica: i ricercatori del Centro sono inseriti in una rete scientifica nazionale e internazionale che supporta la qualità della ricerca, come testimoniano le oltre 260 pubblicazioni su riviste altamente qualificate prodotte negli ultimi 5 anni. Nel Gemelli ART è inoltre attivo un programma di Dottorato di Ricerca in Oncologia avanzata aperto all'interprofessionalità al quale nel 2017 sono iscritti medici specialisti, ingegneri, fisici e una pedagogista. 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

6 Dicembre 2019

“Pool4Children”, al Gemelli una piscina per la Pediatria della disabilità

Si chiama “Pool4Children” il progetto che porterà alla costruzione di una piscina destinata alla riabilitazione dei bambini afferenti alla P...
Leggi
6 Dicembre 2019

#AI4DOCS, Opportunità e Rischi dell’Intelligenza Artificiale in Medicina

Mercoledì 11 dicembre al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS una riflessione a più voci su sviluppo tecno-scientifico e implicazioni eti...
Leggi
3 Dicembre 2019

Messaggio del Santo Padre in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità

Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato in occasione della Giornata mondiale delle persone con…
Leggi
3 Dicembre 2019

GivingTuesday, la nuova campagna del Fondo Carità del Gemelli per i pazienti che hanno bisogno di aiuto

In occasione della Giornata che si celebra oggi, 3 dicembre, in tutto il mondo per diffondere la cultura del dono,…
Leggi
2 Dicembre 2019

Medicina Nucleare, le nuove terapie radiorecettoriali per la cura dei tumori neuroendocrini e prostatici

Domani, martedì 3 dicembre, al Gemelli il punto con Giovanni Paganelli, direttore Medicina Nucleare Istituto Scientifico Romagnolo di Meldola, m...
Leggi
30 Novembre 2019

Giornata Mondiale dell’Aids: la gestione efficace della malattia

I giovani si caratterizzano ancora per essere i soggetti più colpiti. Il punto con Roberto Cauda, Ordinario di Malattie Infettive…
Leggi
29 Novembre 2019

Giornata Nazionale dedicata al Morbo di Parkinson il punto con i neurologi del Gemelli

Domani, sabato 30 novembre, si celebra la Giornata del Parkinson. Nell’occasione lo stato dell’arte sulla patologia neurologica: epidemiologi...
Leggi
29 Novembre 2019

Al Policlinico Gemelli IRCCS le Messe dell’Avvento in diretta ogni mattina su TV2000

Per tutto il periodo di Avvento, a partire da lunedì 2 dicembre fino a venerdì dicembre 2018, ogni giorno alle…
Leggi
28 Novembre 2019

Radio Vaticana: trauma, l’epidemia negletta dell’età moderna.

Su Radio Vaticana Italia, Effetti Collaterali, la rubrica settimanale realizzata in collaborazione con i medici della Fondazione Policlinico Univ...
Leggi
27 Novembre 2019

Parte al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato alla donna con mioma atipico

Sarà presentato domani, giovedì 28 novembre, hall del Policlinico. L’importanza di un preciso inquadramento diagnostico per il migliore tratt...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Ricerca

restiamo in Cont@tto

I più letti

27 Febbraio 2017
Archivio
Guida al Percorso gravidanza e parto del Policlinico Gemelli
27 Febbraio 2017
Eventi
Nuovo edificio per attività sanitarie e hub ambulatoriale: così il Gemelli guarda al futuro
27 Febbraio 2017
Eventi
Inaugurato a Roma il “Punto Gemelli” a San Basilio
27 Febbraio 2017
Assistenza
Al Gemelli ART trattati primi pazienti oncologici in Italia mediante acceleratore lineare ibrido con risonanza magnetica
27 Febbraio 2017
Assistenza
Nasce “Gemelli a Casa”, il nuovo servizio di Assistenza Domiciliare del Policlinico Gemelli

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019

5x1000 Policlinico Gemelli

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree Cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2019 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta