• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
Home / News ed Eventi

Neoplasia al pancreas: al Gemelli un Centro Chirurgico e un Percorso clinico assistenziale

6 Luglio 2020
Assistenza

Lo scorso 18 giugno sono stati presentati nell’Aula Brasca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS il Centro Chirurgico e un Percorso clinico assistenziale (PCA) dedicato alle persone con neoplasia al pancreas. “Una presa in carico globale del paziente – ha spiegato il professor Giampaolo Tortora, Direttore UOC Oncologia Medica e del Comprehensive Cancer Center del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Ordinario di Oncologia Medica all’Università Cattolica - è la filosofia alla base del nostro Comprehensive Cancer Center, nel quale opera un team multidisciplinare e multi professionale. Oncologi medici e radioterapisti, chirurghi dedicati al pancreas, insieme a gastroenterologi, endocrinologi e diabetologi, medici nucleari, anatomopatologi, nutrizionisti, psicologi e terapisti del dolore lavorano già da tempo in team, seguendo un PTDA dedicato e si riuniscono settimanalmente nel Tumor Board del Pancreas per discutere il caso di ogni singolo paziente e definire una proposta terapeutica personalizzata”.
“Da qui la decisione della Fondazione Policlinico Gemelli di strutturare un Centro Chirurgico del Pancreas, intorno ad expertise già presenti – ha dichiarato il professor Sergio Alfieri, Direttore del Centro e Ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica - al fine di ottimizzare la risposta ai malati che necessitano di un intervento chirurgico che deve, per questa patologia, essere necessariamente effettuato in centri ad alto volume”.
IL NUOVO PCA PER TUMORI AL PANCREAS
È stato inoltre presentato da Antonio Giulio de Belvis, Direttore UOC Percorsi e Valutazione Outcome Clinici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCSS il percorso clinico assistenziale dedicato al paziente con tumore del pancreas. Alla presentazione del Centro sono intervenuti per i saluti istituzionali, Giovanni Raimondi, Presidente Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Rocco Bellantone, Direttore Governo Clinico Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il Percorso clinico assistenziale e la gestione multidisciplinare della persona con neoplasia al pancreas sono stati illustrati invece da Antonio Giulio de Belvis e da Sergio Alfieri, insieme a Guido Costamagna, Direttore UOC Endoscopia Digestiva Chirurgica, Giampaolo Tortora, Direttore UOC Oncologia Medica, Antonio Gasbarrini, Direttore UOC Medicina Interna e Gastroenterologia, Riccardo Manfredi, Direttore UOC Radiologia Diagnostica e Interventistica Generale e Vincenzo Valentini, Direttore UOC Radioterapia Oncologica. I lavori si sono chiusi con l’intervento di Andrea Cambieri, direttore sanitario del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

Giampaolo Tortora
Sergio Alfieri
Antonio Gasbarrini
Guido Costamagna
Giulio De Belvis
Rocco Bellantone
Vincenzo Valentini
Riccardo Manfredi
Andrea Cambieri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

20 Gennaio 2021

Prima terapia genica approvata in Italia per il trattamento di una rara forma di distrofia retinica

Il Policlinico Gemelli centro certificato per la somministrazione La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha ottenuto la c...
Leggi
14 Gennaio 2021

Diventare madre dopo un tumore. Inaugurato al Gemelli il Percorso Clinico Assistenziale dedicato all’Oncofertilità

Ogni giorno 30 giovani donne italiane si ammalano di tumore; si tratta soprattutto di tumori della mammella, della tiroide, di…
Leggi
7 Gennaio 2021

La Befana è scesa giù dal tetto per i piccoli degenti del Gemelli

L’AGOP e gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio hanno regalato momenti magici ai pazienti pediatrici del Policlinico…
Leggi
30 Dicembre 2020

Al Policlinico Gemelli nasce il Centro integrato di isteroscopia digitale più grande del mondo

Trattate in un unico tempo patologie endouterine. Ha 3 sale operatorie dedicate all’isteroscopia digitale il nuovo Centro CLASS Hysteroscopy de...
Leggi
22 Dicembre 2020

Gemelli, al via programma di assistenza digitale in remoto ai malati COVID-19 con Enel X

Parte domani, mercoledì 23 dicembre, il programma di assistenza digitale in remoto che coinvolge 200 pazienti in sorveglianza attiva e…
Leggi
22 Dicembre 2020

Talenti in Corsia, l’iniziativa creativa per adolescenti con patologie complesse

Si conclude il progetto “Talenti in corsia” promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con il sostegno di Fon...
Leggi
17 Dicembre 2020

Inaugurato ‘Gemelli Curae’, un polo ambulatoriale dedicato alle visite e alla diagnostica

Alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale, del Direttore generale della Fondazione Policlinico ...
Leggi
16 Dicembre 2020

Giochi e attività didattiche: nel reparto di oncologia pediatrica arriva “Play and Care KIDS”

Domenica scorsa per il lancio della nuova piattaforma digitale il laboratorio di cucina in diretta straming con lo chef Mirko…
Leggi
10 Dicembre 2020

Epatocarcinoma: per il trattamento è bene affidarsi a un centro di grande esperienza

Minore mortalità postoperatoria dopo complicanze gravi correlata al numero degli interventi per cancro del fegato nei Centri ospedalieri italian...
Leggi
9 Dicembre 2020

Inaugurata nuova Unità Mobile di prevenzione senologica

La Città metropolitana di Roma Capitale, grazie a un accordo di collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCC...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole

I più letti

6 Luglio 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
6 Luglio 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
6 Luglio 2020
Pillole Anti COVID19
Se le rose non profumano più e il cibo non ha più sapore, potrebbe trattarsi di COVID-19
6 Luglio 2020
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale
6 Luglio 2020
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta