• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Parco Tecnologico
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Giornata Mondiale del Malato

11 Febbraio 2022
Interviste

A Radio Vaticana la riflessione di S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la Cappella San Giovanni Paolo II (2° piano Policlinico), la messa presieduta da S.E. Mons. Paolo Selvadagi, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Roma per il settore Ovest.

“L’invito del Santo Padre a fare degli ospedali luoghi di autentica manifestazione della Misericordia di Dio perché siano concretamente delle ‘Locande del Buon Samaritano’ – ha detto a Radio Vaticana Mons. Giuliodori - impegna ancora di più la nostra istituzione accademica e sanitaria a essere in prima linea nel dare risposte efficaci, come peraltro ha già fatto e sta continuando a fare rispetto alle urgenze determinate dalla pandemia. Un impegno che si esprime inoltre ai più alti livelli anche attraverso l’incessante attività di assistenza, di ricerca e di formazione che fa del campus romano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore uno dei presidi accademici in ambito medico più importanti a livello nazionale e internazionale”.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

3 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il Cancro: l’impegno del Gemelli per colmare il divario delle cure

Intervista al professor Giampaolo Tortora, direttore del Comprehensive Cancer Center del Gemelli: l’offerta di cura, i nuovi strumenti di diagn...
Leggi
31 Gennaio 2023

Per avere cura: un itinerario sinodale di compassione per la Giornata Mondiale del Malato

Non sempre si può guarire, ma sempre si può avere cura: è con questo spirito che dal 5 al 10…
Leggi
31 Gennaio 2023

Un premio ad un’osservazione ‘visionaria’ di inizio pandemia

Il ‘best paper’ dell’anno 2022 assegnato dalla rivista Medicina ai medici del Pronto Soccorso del Gemelli Un articolo ‘visionario’ pubb...
Leggi
23 Gennaio 2023

Nel Centro integrato di isteroscopia digitale del Gemelli, CLASS Hysteroscopy, record di trattamenti in due anni dall’apertura

Il bilancio della struttura dove sono state effettuate oltre 8000 prestazioni Il Centro di isteroscopia digitale - CLASS Hysteroscopy -…
Leggi
4 Ottobre 2022

Vaiolo delle scimmie: come riconoscerlo e proteggersi. I consigli degli esperti del Gemelli

Di fronte al lento ma costante aumento dei casi di ‘vaiolo delle scimmie’ su tutto il territorio nazionale, abbiamo fatto…
Leggi
21 Settembre 2022

Covid, per gli anziani contagiati il rischio Alzheimer cresce del 69%

Gli over-65 che hanno avuto Covid-19 avrebbero un rischio più elevato del 69% di ricevere una diagnosi di Alzheimer entro…
Leggi
13 Settembre 2022

Oggi Giornata Mondiale della Sepsi

Gabriele Sganga, direttore UOC Chirurgia d’Urgenza e del Trauma del Policlinico Gemelli: “Con nuove strategie di management possibile prevenz...
Leggi
14 Luglio 2022

Caldo: geriatra Landi, “disidratazione e farmaci primo rischio per anziani”

"Gli anziani hanno minor senso della sete, quindi la prima attenzione necessaria in caso di caldo torrido è l'idratazione". Così…
Leggi
20 Maggio 2022

Alzheimer familiare, una ricerca per studiare nuovi bersagli molecolari

E’ meno conosciuta e diffusa della malattia di Alzheimer (AD) sporadica, ma la malattia di Alzheimer familiare (eFAD), malattia genetica r...
Leggi
22 Marzo 2022

Pillole allo iodio contro la guerra nucleare? No, grazie

Le pillole di iodio sono una scaltra trovata di marketing o servono davvero a qualcosa? Ma soprattutto la loro assunzione…
Leggi

Primary Sidebar

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
  • RTL 102.5 News
restiamo in Cont@tto

I più letti

11 Febbraio 2022
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
11 Febbraio 2022
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
11 Febbraio 2022
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare
11 Febbraio 2022
Pillole Anti COVID19
COVID-19 sopravvive fino a 3 ore nell’aria e fino a 2-3 giorni su plastica e acciaio
11 Febbraio 2022
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
Destina il tuo 5x1000 al Policlinico Gemelli
World's Best Hospital 2022 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2022

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2023 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077