• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Danacol di Danone e Policlinico Gemelli insieme per la campagna di prevenzione sui rischi cardiovascolari

13 Settembre 2022
Assistenza

Al via “Ascolta il tuo cuore”, la campagna di sensibilizzazione sui fattori di rischio cardiovascolare con protagonista Elio.  L’iniziativa si apre con “Il Mese del Cuore”, alla sua 6ª edizione, con check-up gratuiti a Milano e Roma.

Danacol di Danone in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, lancia la campagna “Ascolta il tuo cuore” che mira a sensibilizzare gli italiani sulla prevenzione dei rischi cardiovascolari, attraverso una campagna di comunicazione articolata e che vede un protagonista di eccezione: Elio.

Dà il via alla campagna il “Mese del Cuore”, dal 16 settembre al 15 ottobre 2022, durante il quale verranno offerti check up gratuiti a Milano e Roma effettuati da un team di medici coordinato dal professor Francesco Landi Direttore UOC Medicina Interna Geriatrica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Docente di Medicina Interna e Geriatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma. Danacol proseguirà poi la sua campagna di prevenzione con misurazioni del colesterolo offerte nelle farmacie aderenti all’iniziativa sul territorio italiano.

“Nelle precedenti edizioni del Mese del Cuore sono state raccolte informazioni essenziali sugli stili di vita degli italiani e sulla loro prevenzione al rischio cardiovascolare grazie all’importante sinergia che i medici e i ricercatori di Gemelli e Università Cattolica – afferma il professor Marco Elefanti, Direttore generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS –. Questi dati clinici hanno permesso la pubblicazione di importanti studi scientifici da cui emerge ancora una scarsa propensione della popolazione alla prevenzione e al controllo dei fattori di rischio della propria salute. La pandemia ha influito negativamente sulla tendenza degli italiani a condurre una vita sedentaria e ha amplificato questa disattenzione a adottare stili di vita salutari. Ecco che iniziative come questa hanno un ruolo sociale ancora più significativo nella promozione della salute pubblica”.

“Avere un partner autorevole e di rilievo come il Gemelli ci onora e ci motiva nel seguire il comune obiettivo della lotta al colesterolo in eccesso e in generale ai rischi cardiovascolari”, afferma Fabrizio Gavelli, Presidente e AD Danone Italia e Grecia – “Noi di Danone, con il brand Danacol, comprendiamo quanto sia importante la consapevolezza di effettuare controlli per la propria salute ed è per questo che ci siamo impegnati con una grande campagna anticolesterolo scegliendo non un testimonial di prodotto, ma quello che oggi si definisce un “Ambassador for a cause”: l’unico e l’inimitabile Elio. ‘Ascolta il tuo cuore’ è un invito a controllare il proprio stato di salute anche tramite i check up e speriamo che la simpatia e l’energia di Elio ci aiutino a diffondere il più possibile questo messaggio fondamentale per fare prevenzione”.

Il Mese del Cuore e le tappe di Milano e Roma

Il Mese del Cuore è un modello di collaborazione pubblico privato tra Policlinico Gemelli e Danacol di Danone, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute cardiovascolare e di contribuire a un cambiamento significativo degli stili di vita: fare attività fisica e perseguire un’alimentazione corretta restano le attività più semplici ma necessarie per limitare il rischio cardiovascolare e tenere sotto controllo i valori del colesterolo.

Durante il “Mese del Cuore”, dal 16 settembre al 15 ottobre 2022, verranno offerti check up gratuiti effettuati da un team di medici coordinato dal professor Francesco Landi, Direttore UOC Medicina Interna Geriatrica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Docente di Medicina Interna e Geriatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma.

Gli screening potranno essere prenotati sul sito  www.danacol.it/ascolta-il-tuo-cuore – i medici eseguiranno la misurazione dei 7 fattori di rischio cardiovascolare, ovvero la pressione arteriosa, i valori di glicemia e colesterolo, dell’indice di massa corporea, unitamente alla valutazione dello stile di vita (ad esempio il fumo), delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance funzionale (come la forza muscolare). Al termine della visita ai partecipanti verrà rilasciata una scheda in cui saranno riportati i risultati delle valutazioni eseguite, corredati da consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita.

Con l’obiettivo di stimolare gli italiani a ritornare a fare controlli per prendersi cura della propria salute cardiovascolare, l’iniziativa Mese del Cuore prevede inoltre la possibilità di fare test di autovalutazione del rischio sulla piattaforma www.danacol.it/ascolta-il-tuo-cuore

Le visite di screening si terranno:

MILANO - Sede Danone in via Farini 41
16 settembre
(h.14 – 19.30) e 17 settembre (h.9–13)

23 settembre (h.14 – 19.30) e 24 settembre (h.9–13)

ROMA – Sede Policlinico Gemelli
30 settembre
(h.14–19) e 1° ottobre (h.9–13; 14-18)

7 ottobre (h.14–19) e 8 ottobre (h.9–13; 14-18)

ROMA – DURANTE LA LONGEVITY RUN
14 e 15 ottobre

“Le cinque precedenti edizioni del Mese del Cuore – spiega il professor Francesco Landi - ci hanno consentito di raccogliere tanti dati clinici sugli stili di vita della popolazione e sulla prevenzione. Oggi sappiamo che il colesterolo è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare e non viene controllato dagli italiani, in particolare nel periodo post covid. Questa nuova edizione del Mese del Cuore ci dà dunque l’opportunità di riaffermare l’importanza di un’adeguata prevenzione e di uno stile di vita sano, necessari per raggiungere una longevità di successo. Dai dati raccolti si conferma inoltre come la aderenza a un regime alimentare basato sulla dieta mediterranea rappresenti una valida arma per combattere il colesterolo”.

“ASCOLTA IL TUO CUORE” E LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DANACOL

“Ascolta il tuo cuore” è la nuova grande campagna di prevenzione firmata Danacol, con protagonista Elio, che invita a controllare il colesterolo sulle note dei Roxette. La campagna, ideata e realizzata dall’agenzia creativa VMLY&R, è caratterizzata dal claim “Ascolta il tuo cuore” cantato da Elio, protagonista dello spot. La voce di Elio si impone al ritmo incalzante della musica che prende spunto dal brano “Listen to your heart” dei Roxette e la trasforma con ironia, lanciando un importante messaggio: ascoltare il proprio cuore e controllare il colesterolo.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

25 Luglio 2025

Il Gemelli in prima linea per la Giornata Mondiale delle Epatiti

Lunedì 28 luglio nella hall del Policlinico iniziative di sensibilizzazione e prevenzione Le epatiti virali rappresentano ancora una minaccia si...
Leggi
18 Luglio 2025

Al Gemelli interventi ‘Robin Hood’ in utero per salvare i gemellini con sindrome da trasfusione feto- fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale è una complicanza che riguarda ogni anno in Italia circa 300 gravidanze gemellari monocoriali (due…
Leggi
15 Luglio 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Leggi
1 Luglio 2025

Tumore del polmone: tutte le novità dal convegno IMPACT

È un affresco complesso e proiettato nel futuro quello che emerge da un congresso sul tumore del polmone, tenutosi al…
Leggi
27 Giugno 2025

Per la prima volta in Italia, una PET/TAC con FAPI, per la diagnosi di fibrosi polmonare nelle malattie reumatologiche

In occasione della Giornata della sclerodermia (29 giugno) al Gemelli l’innovativa procedura diagnostica è stata effettuata su due pazienti af...
Leggi
24 Giugno 2025

Vitiligine: i nuovi trattamenti presso l’ambulatorio dedicato

Finora gravata da un forte stigma sociale, perché molto visibile, la vitiligine è una malattia dermatologica che interessa oltre 300…
Leggi
18 Giugno 2025

Apre al Policlinico Gemelli il nuovo Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco

Un servizio pensato per i pazienti e disegnato sulla base delle loro diverse esigenze e del fenotipo specifico, che mette…
Leggi
17 Giugno 2025

Stroke, ai neurologi del Policlinico Gemelli importante riconoscimento europeo

Premio ESO Angels Award per il percorso assistenziale dedicato all’assistenza dei pazienti con ictus ischemico. In occasione dell’11° Congre...
Leggi
16 Giugno 2025

Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

L’eccellenza medica italiana negli Emirati Arabi Uniti. Si è tenuta oggi l’inaugurazione ufficiale della Gemelli Smart Clinic a Dubai, un’...
Leggi
13 Giugno 2025

Arriva la rivoluzione della broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari

Gli esperti considerano la broncoscopia robotica una vera rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari perché permette di studia...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero
20 Febbraio 2025
Eventi
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
05 Febbraio 2025
Al professor Massimiliano Visocchi l’Oscar mondiale della neurochirurgia, per gli studi sulla giunzione cranio-cervicale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie Piano Annuale Rischio Clinico A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298