• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Comfort in ospedale: Tigotà e i “Cofanetti del Cuore” per la riqualificazione del Gemelli

15 Dicembre 2019
Assistenza

Tigotà, catena di negozi per l’igiene e la bellezza della persona e per la pulizia della casa, e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS hanno promosso la campagna “TiStaCuore”, mirata a ripensare il comfort degli spazi ospedalieri e a migliorare la relazione medico-paziente- famiglia. A fronte dell’acquisto di un “Cofanetto del Cuore”, Tigotà dona 2 euro al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, a sostegno della riqualificazione dell’UOC di Cardiochirurgia. Il cofanetto, contenente una selezione di prodotti per la cura del corpo, è disponibile da dicembre in tutti i punti vendita Tigotà d’Italia. La campagna si inserisce all’interno di un più ampio progetto della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di “ri-umanizzazione delle cure”, il cui obiettivo è, anzitutto, aver cura della persona malata, oltre che della sua malattia. L’umanizzazione dell’ospedale comporta la progettazione di interventi tesi a ridefinire l’ambiente sia con riferimento all’aspetto organizzativo e terapeutico, sia, più in generale, rispetto all’esperienza ospedaliera vissuta dai pazienti e dai visitatori. “L’ospedale deve offrire non solo l’eccellenza delle terapie, ma anche ambienti capaci di esprimere un adeguato comfort sensoriale e che rispondano ai bisogni dei pazienti con le loro famiglie e a quelli del personale sanitario”, ha spiegato il professor Massimo Massetti, Direttore dell’Area Cardiologica e di Chirurgia Cardiovascolare della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Ordinario di Cardiochirurgia all’Università Cattolica, campus di Roma. Oggi sono numerosi gli studi che individuano i benefici delle esperienze “naturali”, come i percorsi sensoriali, per la salute e il benessere dei pazienti, ancora di più se sottoposti ad ansia e preoccupazione in vista di un delicato intervento chirurgico. In questo senso, il progetto mira a realizzare negli spazi del reparto di Cardiochirurgia un percorso multi-sensoriale legato all’acqua, elemento che rappresenta nella cultura diffusa la vita e che connota tutte le fasi dell’esistenza umana. Il contatto con l’acqua produce inoltre sensazioni di calma e di tranquillità e consente una maggiore presenza di pensieri positivi. Molto spesso gli ospedali, ospitano lunghi corridoi, percorsi che ricordano labirinti, che producono una concreta difficoltà a percepire correttamente l’organizzazione dello spazio e a orientarsi. Il progetto vuole invece affermare un modello capace di mettere in relazione l’organizzazione degli spazi con gli interventi di stimolazione sensoriale e, più in generale, di sintonizzarsi sui bisogni degli individui e sulla domanda di salute che essi esprimono. “Il risultato – ha concluso il professor Massetti - è un miglioramento della qualità della vita dei pazienti proprio perché considerati come portatori di bisogni, emozioni e necessità particolari ed uniche”.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

6 Ottobre 2025

L’obesità è ‘malattia’ per legge. Cosa cambia adesso per i pazienti

Tra terapie innovative e nuove linee guida, il punto della situazione con la professoressa Esmeralda Capristo del Gemelli, in occasione…
Leggi
30 Settembre 2025

Gemelli miglior ospedale d’Italia nella classifica Best Italian Hospital Award di Class

La Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, dopo gli ottimi risultati conseguiti nel ranking World’s Best Specialized Hospitals 2026 di Statista e...
Leggi
29 Settembre 2025

Gemelli CUORE, l’ospedale che ridefinirà la cura

Parte il cantiere del Centro CUORE (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered): il Policlinico Gemelli, con il sostegno determinante di Fondazione...
Leggi
19 Settembre 2025

World Gynecologic Oncology Day. L’impegno del Gemelli in ginecologia oncologica

Il World Gynecologic Oncology Day, che si celebra in tutto il mondo sabato 20 settembre, è un’occasione di awareness planetaria…
Leggi
17 Settembre 2025

Al Gemelli nuovo reparto degenze Art4ART che unisce arte e medicina

Il progetto del centro di Radioterapia oncologica trasforma l’esperienza di degenza in un percorso di guarigione centrato sulla persona, in…
Leggi
11 Settembre 2025

Un melanoma ‘diverso’. Il Gemelli all’avanguardia nel trattamento

È il melanoma della coroide, che si sviluppa nell’occhio, in questa struttura situata tra la sclera (lo strato esterno, il…
Leggi
29 Luglio 2025

Dimagrire con una ‘gastroscopia’ speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame

Si chiama gastroplastica verticale endoscopica o più semplicemente Endosleeve, e permette di ridurre il volume dello stomaco e di perdere…
Leggi
25 Luglio 2025

Il Gemelli in prima linea per la Giornata Mondiale delle Epatiti

Questa mattina nella hall del Policlinico iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. Le epatiti virali rappresentano ancora una minaccia sign...
Leggi
18 Luglio 2025

Al Gemelli interventi ‘Robin Hood’ in utero per salvare i gemellini con sindrome da trasfusione feto- fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale è una complicanza che riguarda ogni anno in Italia circa 300 gravidanze gemellari monocoriali (due…
Leggi
15 Luglio 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

16 Giugno 2025
Assistenza
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
25 Giugno 2025
Istituzionali
Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS
29 Luglio 2025
Assistenza
Dimagrire con una ‘gastroscopia’ speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame
19 Maggio 2025
Ricerca
Fibrosi polmonare: l’alba di una nuova era per i pazienti
15 Aprile 2025
Eventi
Al via la 26esima edizione della Race for the Cure

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie Piano Annuale Rischio Clinico A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato/a su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298