Pillole anti COVID-19

‘Combattere il panico con l’informazione’ è il titolo di un editoriale pubblicato sulla rivista internazionale The Lancet qualche settimana fa. Noi del Gemelli, abbiamo deciso di allinearci a questo enunciato, dando il nostro contributo all’informazione su tutto quanto accade intorno alla pandemia di COVID-19, cioè la vita delle persone, i tanti dubbi che le assalgono, le istruzioni per l’uso ‘ai tempi del coronavirus’, le speranze della ricerca, l’interpretazione dei numeri che i bollettini del Ministero della Salute la Protezione Civile ci consegnano ogni giorno.
Parte da oggi questo ‘diario scientifico’, intitolato Pillole anti COVID-19, a cura di Maria Rita Montebelli, con notizie tratte dalla letteratura scientifica, che si avvarrà del commento degli opinion leader della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
I nostri medici, i nostri infermieri e il nostro personale tecnico sanitario del Gemelli sono sin dal principio in prima linea nel fronteggiare questa epocale emergenza sanitaria. E questa battaglia si avvarrà anche nuove importanti armi grazie al Columbus Covid-2 Hospital che da lunedì 16 marzo ha iniziato la sua attività per la cura dei malati affetti da coronavirus grazie al personale medico e sanitario del Gemelli.
Sostieni Columbus Covid-2 Hospital
DONAZIONE SU CONTO CORRENTE BANCARIO
UniCredit – IBAN: IT 59 Z 02008 05314000102940493.
Intestato a: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Causale: “Emergenza COVID”
DONAZIONE SU CONTO CORRENTE POSTALE
Poste Italiane – IBAN: IT 37 E 07601 03200001032013003.
Intestato a: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Causale: “Emergenza COVID”
ONLINE
Tramite la piattaforma di Fondazione Italia per il dono Onlus:
https://dona.perildono.it/gemelli-columbus/
ONLINE
Tramite la piattaforma di raccolta fondi GoFundMe:
https://www.gofundme.com/f/sostieni-il-columbus-covid2-hospital