• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Reina al Gemelli celebra la Messa per il Papa: bello sentirsi una grande famiglia

27 Febbraio 2025
Istituzionali

Il vicario per la Diocesi di Roma partecipa all'adorazione e presiede il rito delle 13, con personale del Policlinico, fedeli, studenti.

L'importanza di sentirsi famiglia. È il cuore dell'omelia del cardinale Baldo Reina, vicario per la diocesi di Roma, che ieri alle 13 ha presieduto la Messa nella cappella San Giovanni Paolo II del policlinico Gemelli dove il Papa è ricoverato da 12 giorni.

Siede alle ultime file della cappella, il cardinale, in raccoglimento. Appare come un fedele tra gli altri, per l'adorazione che precede la celebrazione eucaristica. Sobrietà e discrezione sono i suoi tratti peculiari che, in questa circostanza di preghiera per la salute del Pontefice, si fanno ancora più intensi e appropriati. Nessuna dichiarazione ai numerosi giornalisti convenuti che, dall'inizio della degenza del Papa in ospedale, presidiano la hall, questo spazio di sosta orante, e il piazzale antistante dove nel frattempo sono aumentati i disegni dei bambini e i fiori lasciati ai piedi della statua di Wojtyła. A introdurre la Messa, le parole di don Nunzio Currao, assistente pastorale del personale dell'ospedale, a precisare che il Papa è informato di questa celebrazione, ne è grato, e si unisce spiritualmente ad essa.

Il cardinale - che già ieri aveva celebrato una Messa per la salute del Papa nella chiesa di Santa Maria Addolorata a piazza Buenos Aires, a Roma - sottolinea quanto numerose sono le iniziative di preghiera che in questi giorni in ogni parte del mondo si stanno organizzando per sostenere il Papa in questo momento di prova. Nell'omelia il commento del celebre versetto del Vangelo di Marco, della liturgia di oggi, "Chi non è contro di noi è per noi". Gesù, osserva Reina interpretando il passaggio del capitolo 9, "più che stringere intorno a sé, allarga a partire da sé a tutti i segni di bene che con grande generosità elargisce". E aggiunge che davvero "facciamo esperienza di sentirci una grande famiglia. Sperimentiamo la potenza della preghiera e la bellezza di essere famiglia. Magari non ci conosciamo ma siamo qui tutti per lo stesso motivo". 

"È bello sperimentare questa forza della preghiera". Una preghiera che il cardinale invita ad estendere a tutto il mondo. Ricorda quanto il Papa ha pregato, soprattutto negli ultimi mesi, insistentemente, per la pace, elencando uno ad uno i vari conflitti. "Importante - insiste ancora Reina - è pregare, dilatare il cuore a Dio e, ancor prima, sperimentare che Dio dilata il nostro cuore. Quando arriva un momento di fragilità, di malattia, in cui sperimentiamo quanto è limitata la nostra natura, subito con tutte le nostre forze ci aggrappiamo a Dio. E lo facciamo con sincerità di cuore perché avvertiamo un desiderio di infinito che è già riposto nel nostro cuore". Essere un cuor solo e un'anima sola, è l'auspicio del vicario Reina riprendendo quanto si racconta negli Atti degli Apostoli a proposito della prima comunità cristiana. "In particolare, attorno al nostro Vescovo, chiediamo che il Signore al più presto lo ristabilisca in salute e gli permetta di continuare a guidare la sua Santa Chiesa, che possa godere del suo Magistero, della sua profezia. Quello che chiediamo per lui, lo chiediamo per tutti i critiani sparsi nel mondo", conclude. 

Gli animatori pastorali: guardare al malato con carità

Mentre la comunità del Policlinico Gemelli si prepara al suo Giubileo che - programmato per sabato 1 marzo, non subirà variazione ad eccezione, ovviamente, dell'udienza giubilare la quale non avrà luogo -, a Vatican News parla Federico, laico impegnato nell'ufficio dell'assistente pastorale. In questi giorni coordina l'animazione dei momenti di adorazione e delle Messe al policlinico Gemelli. "Si stanno unendo a noi anche gli studenti, uniamo le forze e questo ci sta facendo molto bene", racconta. Si percepisce una comunione di professioni ed età, appartenenze. "Siamo davvero una grande famiglia, mai come in questo momento lo stiamo vivendo. Penso che stiamo dando una bella testimonianza di quella che deve essere la vicinanza a tutti i malati, e in questi giorni al Papa". Qui sempre si è invitati a guardare il malato con entrambi gli occhi: la carità e la fede da un lato e, dall'altro, la medicina. "Questa è la cura. E ognuno mette a servizio i propri talenti".

Fonte: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-02/cardinale-vicario-messa-cappella-gemelli-papa-francesco.html

Foto: Vatican Media

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

10 Luglio 2025

Università Cattolica, Alessandro Sgambato nuovo Preside di Medicina e chirurgia

Il professore ordinario di Patologia Generale guiderà la Facoltà per il quadriennio accademico 2025/26-2028/29. Succede al professor Antonio Ga...
Leggi
8 Luglio 2025

I professori Alfieri, Franceschi e Gasbarrini nel nuovo Consiglio Superiore di Sanità insediato oggi

Si è insediato oggi alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio Superiore di Sanità per il…
Leggi
7 Luglio 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Leggi
7 Luglio 2025

 La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice del Centro Nazionale Sangue

Succede al dottor De Angelis, in carica dal 2020. È la prima donna a ricoprire il ruolo. “Sarà un impegno…
Leggi
30 Giugno 2025

Antonio Gasbarrini è il nuovo Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Il Professor Antonio Gasbarrini è stato nominato Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. La nom...
Leggi
25 Giugno 2025

Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS

Dal 1° luglio succede al Professor Marco Elefanti. Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitari...
Leggi
30 Aprile 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Leggi
21 Aprile 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Leggi
10 Aprile 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Leggi
26 Marzo 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie Piano Annuale Rischio Clinico A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298