Interventi per bypass aortocoronarico, Gemelli al top

Su www.doveecomemicuro.it le classifiche nazionali degli ospedali più performanti per volume di attività. Al primo posto per il bypass al cuore il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, diretto dal professor Massimo Massetti.
Su www.doveecomemicuro.it sono stati pubblicati i dati aggiornati del PNE 2019, il Programma Nazionale Esiti di Agenas, e le classifiche nazionali degli ospedali più performanti per volume di interventi. Al primo posto per numero di ricoveri per il bypass aortocoronarico c’è il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, diretto dal professor Massimo Massetti, ordinario di Cardiochirurgia all’Università Cattolica, campus di Roma.
Più alto è il volume di attività maggiori sono le garanzie per i pazienti, infatti sulla base di evidenze scientifiche, un maggior numero di casi trattati da una struttura sanitaria ha un impatto significativo sull’efficacia degli interventi e sull’esito delle cure.
I 5 ospedali al top per volume di attività (fonte: PNE 2019 riferito al 2018)
Le 5 strutture che in Italia effettuano un maggior numero di interventi per bypass aortocoronarico sono:
1.Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS (n° interventi: 322)
2.Azienda Ospedaliera OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi di Salerno (n° interventi: 305)
3.Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona – Presidio Umberto I (n° interventi: 302)
4.Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma (n° interventi: 296)
5.Maria Cecilia Hospital di Cotignola - GVM Care & Research (n° interventi: 286)
Il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, l’Azienda Ospedaliera OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi di Salerno e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona – Presidio Umberto I oltre a vantare alti volumi mantengono anche una bassa mortalità a 30 giorni dall’intervento (che deve mantenersi uguale o inferiore all’1,5%), rispettivamente del 1,19%, 1,09% e 1,16%.