Ruolo colchicina, farmaco per trattamento della gotta, nuova frontiera nella prevenzione della malattie cardiovascolari.

Intervista a Radio Vaticana al professore Filippo Crea intervista su Radio Vaticana Italia, Effetti Collaterali, la rubrica settimanale realizzata in collaborazione con i medici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in onda tutte le domeniche alle ore 15.00 condotta dalla giornalista, Eliana Astorri.
Il professore Filippo Crea è il nuovo editor in chief della prestigiosa rivista scientifica European Heart Journal. "Un lavoro di grande responsabilità, innanzitutto perché dobbiamo proteggerci dalle fake news che ci circondano - dice il professore, direttore del Dipartimento di scienze cardiovascolari e pneumologiche dell’Università Cattolica Sacro Cuore e dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- e, quindi, le riviste scientifiche hanno il ruolo molto importante di portare a conoscere quelle certezze scientifiche che migliorano la qualità della vita e della salute dei cittadini". Durante l'intervista il cardiologo, intervenuto al Congresso della Società Europea di Cardiologia conclusosi all'inizio della settimana, spiega il ruolo della colchicina, farmaco usato per il trattamento della gotta, oggi nuova frontiera nella prevenzione della malattie cardiovascolari.
