Il Premio ‘Italia Giovane’ al dottor Luca Boldrini

Il dottor Luca Boldrini, Dirigente Medico della UOC di Radioterapia Oncologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, docente di Diagnostica per immagini e Radioterapia all’Università Cattolica, campus di Roma, è tra i vincitori del Premio Italia Giovane (https://premioitaliagiovane.it/), giunto quest’anno alla nona edizione.
Coautore di oltre 150 pubblicazioni nel campo della radioterapia oncologica, il dottor Boldrini si occupa anche di ‘azionare’ l’imaging, cioè di estrarre caratteristiche (feature) radiomiche, invisibili all’occhio umano, nell’imaging biomedico (TAC, RMN, TAC/PET); questo consente di realizzare strumenti di supporto alla decisione clinica, cioè di aiutare il medico nell’identificazione di nuovi bersagli per l’irradiazione, di identificare nuovi meccanismi molecolari per uno specifico chemioterapico e quindi ottimizzare le cure.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma presso la sede del Centro Studi Americani, con il patrocinio del Senato della Repubblica Italiana e della Camera dei Deputati. L’iniziativa ha inoltre ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica.
Ideato dall’Associazione Giovani per Roma, il premio viene attribuito ogni anno a dieci under 35 esempio di entusiasmo, positività, coraggio, intraprendenza e professionalità, che si siano particolarmente distinti nelle discipline STEM e STIM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) nel campo della sostenibilità, dell’innovazione, accademico e delle scienze sociali e umane.
L’Europa ha previsto per il 2022 una serie di iniziative per sostenere, integrare e aiutare i giovani. Il premio Italia Giovane, del tutto in linea con questa volontà, ha scelto come tema per quest’anno Costruire un futuro migliore sostenibile e digitale. Le opportunità della transizione verde e digitale.
Quello assegnato al dottor Boldrini è quasi un premio alla ‘mancata’ fuga dei cervelli, all’impegno e alla costanza di chi decide di perseguire i propri obiettivi e di continuare a seguire i propri sogni di carriera e affermazione professionale, restando in Italia.
Maria Rita Montebelli
