• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Enel X e Policlinico Gemelli lanciano Smart Axistance e-Well

3 Dicembre 2021
Assistenza

La soluzione di telemedicina pensata per le aziende integra il check up classico con un percorso di wellness a governance clinica completamente personalizzato disponibile per i dipendenti attraverso una piattaforma di telemedicina con App e smart watch.

Enel X, la global business line del Gruppo Enel che offre servizi per accelerare l'innovazione e guidare la transizione energetica, e il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, primo ospedale italiano secondo la classifica World’s Best Hospital 2021 e centro di ricerca in ambito biomedico di livello internazionale, lanciano Smart Axistance e-Well, l’innovativa soluzione di telemedicina studiata per le aziende che consente di offrire ai loro dipendenti un percorso di wellness a governance clinica integrato con il tradizionale check up.

Smart Axistance e-Well è stato presentato oggi in occasione del Connext durante un evento al quale hanno partecipato: Francesco Venturini, Responsabile di Enel X; Marco Gazzino, Responsabile Innovability di Enel X; Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS; Luca Richeldi, Direttore Unità operativa complessa Pneumologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS; Giovanni Arcuri, Chief Technology & Innovation Officer del Policlinico Gemelli; Francesco Belelli, Presidente di Federmanager Siena e Responsabile Area Mercato del Fasi; Giordano Fatali, Presidente HRC Group & Founder CEO ForLife.

“La nascita della piattaforma Smart Axistance e-Well testimonia come i trend della medicina stiano evolvendo rapidamente spinti dalla diffusione di tecnologie che consentono alle persone di accedere a servizi innovativi di telemedicina,” dichiara Francesco Venturini, Responsabile di Enel X. “Siamo entusiasti di aver realizzato questa soluzione in collaborazione con un’eccellenza della medicina come il Gemelli, un binomio vincente che durante la pandemia da COVID-19 ci ha permesso di sviluppare Smart Axistance. Oggi presentiamo la sua naturale implementazione, uno strumento di telemedicina a disposizione delle aziende e pensato per i dipendenti che potranno fare un check up e avviare un percorso personalizzato di telemedicina per migliorare il proprio livello di benessere.”

“Offrire servizi digitali innovativi ai nostri utenti rappresenta una componente fondamentale della nostra evoluzione e costituisce uno dei pilastri per affrontare le sfide legate ai cambiamenti sociali, alla modifica dell’epidemiologia, alla ricerca di più efficaci paradigmi di cura – dichiara il professor Marco Elefanti, Direttore generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. “L’evoluzione tecnologica, coniugata a solide basi scientifiche, ci consente oggi di realizzare nuovi paradigmi di erogazione dei servizi legati alla salute, in grado di coniugare la sostenibilità del sistema con l’eccellenza delle cure. La nostra esperienza di gestione dell’emergenza pandemica ne è una testimonianza, con la costruzione di un modello organizzativo e di un supporto tecnologico che sono stati il primo nucleo della piattaforma Smart Axistance e-Well, un programma di wellness a governance clinica che nasce da un protocollo sviluppato ad hoc dagli specialisti del Policlinico Gemelli, frutto di un lungo lavoro di collaborazione con Enel X, che ha progettato e sviluppato intorno ad esso una soluzione digitale in grado di offrire un’esperienza personale ed efficace. Con Smart Axistance e-Well siamo oggi in grado di offrire un percorso personalizzato sulle esigenze e le necessità dell’utente, offrendogli un programma di wellness orientato alla prevenzione ed all’acquisizione di corretti stili di vita, con un check up iniziale ed un continuo processo di personalizzazione, allineamento e verifica tramite televisite e dispositivi integrati”.

In particolare, i dipendenti inseriti nel programma, a valle del check up iniziale, ricevono sull’App sviluppata da Enel X un percorso di wellness personalizzato con il supporto da remoto dei medici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Per un corretto utilizzo del servizio il paziente riceve anche uno smart watch e una dieta personalizzata, con obiettivi aggiornati periodicamente. A integrazione delle visite specialistiche previste dal check up classico, lo stato di benessere iniziale viene valutato sulla base di un protocollo clinico scientificamente riconosciuto, basato su 5 aree di riferimento: stress, attività fisica, regime alimentare, sonno e fumo. La durata del percorso è di almeno un anno e viene erogato interamente in telemedicina, attraverso televisite periodiche che permettono di verificare gli obiettivi raggiunti e calibrare la tabella di marcia. Per accedere a Smart Axistance e-Well, le aziende possono visitare il sito di Enel X entrando nella sezione telemedicina.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

27 Maggio 2025

Il Gemelli fa scuola a livello internazionale nella lotta alle infezioni ospedaliere da Legionella

Il ‘metodo Gemelli’ è stato individuato dalla Asl Roma 1 e dall’Istituto Superiore di Sanità come esempio di Best Practice…
Leggi
6 Maggio 2025

Scoliosi dell’adulto: tutte le novità dai trattamenti medici all’intervento chirurgico

A presentare il problema, in varie forme di gravità, è una fetta consistente della popolazione generale; ma solo una ristretta…
Leggi
14 Aprile 2025

Arte terapia digitale in ospedale: un ponte di colori per i bambini ricoverati

Negli ultimi anni, l’arte terapia ha assunto un ruolo sempre più importante per i bambini ricoverati trasformandosi in uno strumento…
Leggi
11 Aprile 2025

Per l’artrosi del pollice arrivano le miniprotesi, ispirate a quelle dell’anca

Dolore e gonfiore alla base del pollice, impossibilità di compiere movimenti banali, come usare una spillatrice o un paio di…
Leggi
9 Aprile 2025

Policlinico Gemelli: un eccezionale intervento e una gara di solidarietà salva la gamba e il piede a un giovane

Sono stati necessari diversi interventi, effettuati da un’équipe di ortopedici e chirurghi plastici del Policlinico Gemelli, per salvare la ga...
Leggi
8 Aprile 2025

Prima Giornata internazionale della Psiconcologia promossa da IPOS: “L’assistenza psicologica parte integrante della terapia”.

Al Gemelli al via i progetti ONCO_STORIES e RAISE. L’intervento della professoressa Daniela Chieffo*. Mercoledì 9 aprile si celebra per…
Leggi
31 Marzo 2025

Oltre il BRCA1/2: quali sono gli altri geni che aumentano il rischio di sviluppare un tumore di seno e ovaio

Quali sono le donne che dovrebbero sottoporsi a screening genetico per individuare la presenza dei geni che conferiscono un ‘alto…
Leggi
26 Marzo 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Leggi
24 Marzo 2025

Interventi di chirurgia vascolare più sicuri grazie all’intelligenza artificiale

Il bilancio dell’esperienza di cinque anni di impiego dei sistemi di monitoraggio assistiti dall’Intelligenza artificiale (IA) in sala operat...
Leggi
18 Marzo 2025

Social Prescribing, curare attraverso i contatti sociali                                                                         

L’Università Cattolica nel campus di Roma e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si fanno promotori di diverse inizi...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298