Tecno-assistenza per accoglienza e cure a distanza ai pazienti affetti da Covid-19

Nella struttura in via Moscati, a pochi passi dal Columbus Covid 2 Hospital, a disposizione 162 posti letto, attrezzatura sanitaria e personale medico e infermieristico che segue i pazienti anche in tele assistenza.
L'albergo in via Moscati, poco distante dal Columbus Covid 2 Hospital e dal Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, è diventato una struttura di accoglienza per l'emergenza coronavirus. Ad annunciarlo martedì 31 marzo, l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, e il Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Marco Elefanti.
La struttura rappresenta un servizio intermedio fra ospedale e territorio e ospita i pazienti post acuti a bassa intensità di cura, che sono assistiti anche in telesorveglianza in attesa della negativizzazione dall'infezione da Covid-19.
"In questa struttura – ha spiegato Alessio D'Amato – sono assistiti i pazienti che si trovano nell'ultima fase del loro percorso di cura in attesa del risultato negativo di due tamponi consecutivi. Possono provenire dall'ospedale o dal territorio e devono rimanere nell'hotel 12-14 giorni in media".
Nella struttura della capitale è a disposizione attrezzatura sanitaria, come saturimetri, strumenti per la misurazione della pressione sanguigna e della febbre, insieme a personale medico e infermieristico del Gemelli, che segue i pazienti anche a distanza.
“L'albergo - ha spiegato il Direttore Generale Marco Elefanti - mette a disposizione 162 posti letto in camera singola per pazienti con patologie respiratorie gravi, che richiedono periodi di assistenza prolungati in regime di tipo ospedaliero e assistenziale. Questo consente dimissioni anticipate dalle strutture ospedaliere mediante questo tipo di assistenza intermedia. Qui è garantita comunque una assistenza infermieristica di base - ha proseguito il Direttore Generale del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - e un sistema di telemonitoraggio con una centrale operativa gestita dagli specialisti del Gemelli. Saranno monitorati la saturazione, la temperatura, la pressione e si sollecitano nel paziente anche piccole mobilità locali per capire la risposta in termini di capacità respiratorie. Il personale medico effettua due accessi giornalieri e può comunque intervenire in qualsiasi momento vista la vicinanza con il Columbus Covid 2 Hospital”.
Sostieni Columbus Covid-2 Hospital
DONAZIONE SU CONTO CORRENTE BANCARIO
UniCredit – IBAN: IT 59 Z 02008 05314000102940493.
Intestato a: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Causale: “Emergenza COVID”
DONAZIONE SU CONTO CORRENTE POSTALE
Poste Italiane – IBAN: IT 37 E 07601 03200001032013003.
Intestato a: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Causale: “Emergenza COVID”
ONLINE
Tramite la piattaforma di Fondazione Italia per il dono Onlus:
https://dona.perildono.it/gemelli-columbus/
ONLINE
Tramite la piattaforma di raccolta fondi GoFundMe:
https://www.gofundme.com/f/sostieni-il-columbus-covid2-hospital