• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

“Carovana del giubileo”, parte il nuovo progetto sociale di tutela della salute femminile

5 Marzo 2025
Assistenza

Il programma nasce dalla sinergia virtuosa tra Komen Italia, Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma Capitale, Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, con il Patrocinio del Dicastero per l'Evangelizzazione per il Giubileo 2025. Prima tappa l’8 marzo Giornata internazionale della donna e del Giubileo del mondo del volontariato. “Il Policlinico Gemelli, insieme all’Università Cattolica, è da sempre accanto alla Komen Italia condividendo un grande obiettivo che è la promozione della salute delle donne – sostiene Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Il Giubileo rappresenta da sempre un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e anche sociale. La salute è un valore imprescindibile per l’inclusione sociale ma ancora oggi permangono molte diseguaglianze nelle opportunità di tutela di questo diritto, soprattutto a discapito delle persone più disagiate. Per contribuire a ridurre questa disparità da oltre 15 anni la Komen Italia ha avviato la “Carovana della Prevenzione”, un programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile che offre gratuitamente esami strumentali per la diagnosi precoce dei principali tumori di genere, in particolare a donne che vivono condizioni di fragilità sociale ed economica.

Ad oggi, grazie alle 7 unità mobili ad alta tecnologia della Carovana della Prevenzione, sono state offerte queste opportunità di tutela della salute ad oltre 222.000 donne, raggiunte in modo continuativo negli istituti penitenziari, nei centri di accoglienza, nelle parrocchie e nei conventi e in altri luoghi di conforto del disagio sociale, tra cui l’“Ambulatorio della Misericordia” in Vaticano e le “Lavanderie di Papa Francesco”.

Per rafforzare l’inclusione sociale e la tutela della salute, viene avviato questo nuovo progetto denominato “Carovana del Giubileo” che con il Patrocinio del Dicastero per l'Evangelizzazione per il Giubileo 2025 unirà in un impegno comune a favore della salute femminile la Komen Italia, Roma Capitale, la Città Metropolitana di Roma Capitale, l’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola e la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS.

Grazie a questa virtuosa unione di forze, durante l’anno giubilare a partire da sabato 8 marzo, verranno organizzate nelle periferie di Roma Capitale e della Città Metropolitana di Roma Capitale 22 “Giornate di promozione della salute femminile” durante le quali saranno offerti gratuitamente e “a domicilio” esami clinici e strumentali di diagnosi precoce dei principali tumori femminili ad oltre 3.000 donne fragili e/o pellegrine che parteciperanno alle iniziative giubilari.

La scelta di dare avvio al programma l’8 marzo - Giornata internazionale della donna e del Giubileo del Mondo del Volontariato - ha un alto valore simbolico per la Komen Italia che, come Ente del Terzo Settore, basa la sua forza proprio sull’impegno generoso di migliaia di volontari, insieme ai quali ha realizzato per oltre 25 anni importanti progetti di tutela della salute femminile.

“Unire le forze per essere più efficaci nella tutela della salute femminile è l’obiettivo che da sempre guida l’impegno della nostra Associazione – sostiene Riccardo Masetti, Fondatore della Komen Italia - siamo quindi particolarmente contenti di questo nuovo progetto che durante il Giubileo della Speranza vedrà insieme istituzioni, ospedali e forze del volontariato per portare gratuitamente preziose opportunità di prevenzione secondaria a donne che altrimenti difficilmente ne potrebbero beneficiare”.

“Il progetto Carovana del Giubileo è un'opportunità speciale per rinnovare l'amore verso le donne, per offrire speranza e solidarietà a chi è vulnerabile – dichiara Daniela Terribile, Presidente di Komen Italia - siamo profondamente orgogliosi di avere al nostro fianco le più importanti Istituzioni del territorio in questo programma di appuntamenti dedicati alla prevenzione che toccherà, durante tutto il 2025, diversi punti della città per portare visite ed esami diagnostici dove c’è più bisogno. Nel segno di questo Giubileo, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere la prevenzione, a eliminare gli ostacoli che impediscono l'accesso alle cure sanitarie e a diffondere una cultura della salute che coinvolga tutte le donne a seconda delle varie fasi della loro vita. La prevenzione è un diritto, ma è anche una responsabilità collettiva che, se adeguatamente coltivata, può fare la differenza per la salute di molte donne.”

“La Carovana del Giubileo è frutto di un prezioso gioco di squadra. Siamo orgogliosi di questa iniziativa che porterà prevenzione, medici e volontari in tutti i Municipi di Roma nell’anno del Giubileo. La prevenzione salva la vita. È un messaggio fondamentale da diffondere, soprattutto a chi, per diverse ragioni, rischia di rinunciarvi. Siamo davvero entusiasti dell’impegno comune che avvicinerà migliaia di donne al tema della salute a partire dall’8 marzo, una data per questo motivo ancora più significativa. Sosterremo il progetto e stiamo lavorando per portare la Carovana del Giubileo, dopo i Municipi di Roma, nei Comuni della Città metropolitana” dichiara Mariano Angelucci, consigliere capitolino e metropolitano, presidente della commissione Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale.

“L’Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola è lieto di mettere a disposizione anche quest’anno le competenze dei propri professionisti al servizio della Carovana del Giubileo, un’iniziativa di grande valore sociale promossa da Komen Italia per favorire la diagnosi precoce per pazienti che hanno difficoltà di accesso agli screening e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Siamo inoltre orgogliosi di estendere la nostra collaborazione con Komen per la realizzazione di un centro per le terapie integrate dedicato alle pazienti oncologiche all’interno dell’Ospedale Isola Tiberina, rafforzando il nostro impegno nella tutela della salute femminile portato avanti da un decennio dalla Breast Unit dell’Ospedale.In questa occasione desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a Komen Italia per il suo costante e fattivo impegno nella sensibilizzazione e nella lotta contro il tumore al seno” afferma il Direttore Generale Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola, Daniele Piacentini.

 “Il Policlinico Gemelli, insieme all’Università Cattolica, è da sempre accanto alla Komen Italia condividendo un grande obiettivo che è la promozione della salute delle donne – sostiene Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Il nostro ospedale è un classico General hospital che ha però da sempre molto investito nella medicina di genere. Si può dire quindi che il Gemelli è anche un women hospital. Tra le migliaia di pazienti del Gemelli un numero importante è costituito da donne, molte di loro malate di tumore, che nel nostro Policlinico trovano risposte ai loro bisogni di salute, ricevendo terapie all’avanguardia, supporto e vicinanza nel loro percorso di cure.  Non potevamo quindi non offrire il nostro sostegno a questo nuovo importante progetto della Carovana del Giubileo nato all’insegna dell’inclusione sociale e della tutela della salute. Crediamo fermamente che la salute non debba essere un privilegio ma un diritto per tutte e questa iniziativa rappresenta il nostro impegno a sostenere le donne in difficoltà, offrendo loro le risorse necessarie per prendersi cura della propria salute. Insieme possiamo promuovere un futuro più sano per tutte le donne della nostra comunità, in particolare per coloro che vivono in condizioni di fragilità".

Il programma coinvolgerà 6 comuni della Città Metropolitana (Grottaferrata, Genzano, Anzio, Palestrina, Cerveteri, Bracciano)e tutti i municipi di Roma Capitale e si protrarrà per tutto l’anno giubilare con una tappa intermedia al Circo Massimo, dall’8 all’11 maggio, in occasione della Race For The Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno ed evento simbolo di Komen Italia.

Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

18 Luglio 2025

Al Gemelli interventi ‘Robin Hood’ in utero per salvare i gemellini con sindrome da trasfusione feto- fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale è una complicanza che riguarda ogni anno in Italia circa 300 gravidanze gemellari monocoriali (due…
Leggi
15 Luglio 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Leggi
1 Luglio 2025

Tumore del polmone: tutte le novità dal convegno IMPACT

È un affresco complesso e proiettato nel futuro quello che emerge da un congresso sul tumore del polmone, tenutosi al…
Leggi
27 Giugno 2025

Per la prima volta in Italia, una PET/TAC con FAPI, per la diagnosi di fibrosi polmonare nelle malattie reumatologiche

In occasione della Giornata della sclerodermia (29 giugno) al Gemelli l’innovativa procedura diagnostica è stata effettuata su due pazienti af...
Leggi
24 Giugno 2025

Vitiligine: i nuovi trattamenti presso l’ambulatorio dedicato

Finora gravata da un forte stigma sociale, perché molto visibile, la vitiligine è una malattia dermatologica che interessa oltre 300…
Leggi
18 Giugno 2025

Apre al Policlinico Gemelli il nuovo Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco

Un servizio pensato per i pazienti e disegnato sulla base delle loro diverse esigenze e del fenotipo specifico, che mette…
Leggi
17 Giugno 2025

Stroke, ai neurologi del Policlinico Gemelli importante riconoscimento europeo

Premio ESO Angels Award per il percorso assistenziale dedicato all’assistenza dei pazienti con ictus ischemico. In occasione dell’11° Congre...
Leggi
16 Giugno 2025

Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

L’eccellenza medica italiana negli Emirati Arabi Uniti. Si è tenuta oggi l’inaugurazione ufficiale della Gemelli Smart Clinic a Dubai, un’...
Leggi
13 Giugno 2025

Arriva la rivoluzione della broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari

Gli esperti considerano la broncoscopia robotica una vera rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari perché permette di studia...
Leggi
11 Giugno 2025

Spondilolistesi lombare, al Gemelli la nuova frontiera della chirurgia spinale mininvasiva

Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS eseguito il primo intervento in Europa di stabilizzazione vertebrale mininvasiva e decompressione d...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero
20 Febbraio 2025
Eventi
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
05 Febbraio 2025
Al professor Massimiliano Visocchi l’Oscar mondiale della neurochirurgia, per gli studi sulla giunzione cranio-cervicale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie Piano Annuale Rischio Clinico A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298