Bambini e prima visita dentistica: consigli del Dental Center Gemelli per superare la paura

“Ottobre è il mese della prevenzione: i dentisti del Dental Center Gemelli sono a disposizione di bambini e adulti per una visita di controllo”.
La paura dei bambini verso i dentisti è così radicata da sembrare naturale. Ovviamente non si tratta di un sentimento innato ma, piuttosto, di un’emozione negativa trasferita dai genitori attraverso atteggiamenti e parole sbagliate. Per evitare di rendere traumatica l’esperienza e l’incontro col dentista gli odontoiatri del Dental Center Gemelli suggeriscono alcuni semplici consigli, rivolti direttamente al singolo genitore.

Innanzitutto racconta al tuo bambino chi è il dentista, cosa fa e perché è tanto importante prendersi cura della salute orale. Solo così il dentista diventerà una figura positiva, un supereroe che sconfigge placca e tartaro, che allinea i denti per un sorriso fantastico, che cura il male ai denti. Prenota la sua prima visita prima che ci siano dei concreti problemi di salute orale. È importante far capire al bambino che il dentista non vuole fargli del male. Prenotare una visita in assenza di problemi manifesti darà al dentista l’opportunità di presentarsi come una figura buona e positiva, che controlla la sua bocca per capire se tutto va bene. Sii un buon modello e porta il tuo bambino ad assistere a una tua visita di controllo. Mostrare al bambino che i genitori sono tranquilli durante la visita infatti è il miglior modo per trasmettergli serenità. Il dentista potrà spiegare in che modo controlla il cavo orale intrattenendo e coinvolgendo il bambino, affinché possa concretamente vedere che non c’è niente di cui aver paura. Importante poi è fare pratica a casa. Durante la quotidiana igiene orale puoi giocare col tuo bambino davanti allo specchio, controllando, come fa il dentista, se ci sono carie, se i denti sono allineati e se le gengive sono rosee. È importante far capire al bambino che il dentista farà le stesse azioni già sperimentate a casa, in modo che l’idea della visita non sia un grande dubbio ma un momento già vissuto. Perché no, racconta delle favole durante la visita! Per distrarre il bambino dal controllo, può essere infatti utile raccontare delle storie, in modo che la sua attenzione si focalizzi su qualcosa di diverso. Un buon esempio sono appunto le favole che parlano di animali: si può parlare di animali che il bambino sente vicini e con cui non fatica a identificarsi. Per far calare il bambino nel ruolo del paziente, e anche in quello del dentista, è utile proporre poi dei giochi di ruolo. I genitori saranno da esempio incarnando prima il personaggio del dentista buono e gentile e poi del bambino paziente coraggioso e sereno.

Evita di utilizzare il dentista come minaccia o ricatto perché questo significa identificarlo come figura negativa, qualcuno da cui il bambino deve fuggire. Il dentista deve sempre essere descritto come buono e gentile, un aiuto per curare e mantenere in salute il sorriso. Descriverlo come terrificante non farà altro che accrescere la sua paura. Lascia inoltre che il tuo bambino porti con sé il suo gioco preferito: durante una nuova esperienza come la visita dal dentista può essere utile portare qualcosa che rassicuri il bambino, una presenza che lo farò distrarre. Durante la prima visita è infine caldamente consigliato stare all’interno dello studio per rassicurare il bambino. Dalle successive visite invece si potrà lasciarlo in compagnia dello staff: il dentista lo rassicurerà spiegandogli in anticipo cosa farà e in che modo.
Per informazioni utili e prenotazioni al Dental Center Gemelli Chiamare il numero 06/30156700 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30.