Al neurologo del Gemelli Iorio il Grant sul progetto di ricerca sulla miastenia grave

Assegnato al dottor Raffaele Iorio, giovane neurologo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, laureato e specializzato all’Università Cattolica, Campus di Roma, il prestigioso Pilot Award della Myasthenia Gravis Rare Disease Network (MGNet), un consorzio di centri medici accademici finanziato dal National Institutes of Health degli Stati Uniti.
Il grant MGNet Pilot Award 2022 di 75.000 dollari è stato conferito per il progetto “Single-cell deep phenotyping of B cells to predict treatment response in patients with Myasthenia gravis” che avrà la durata di un anno.
Il finanziamento è assegnato a progetti pilota altamente innovativi volti alla ricerca di biomarcatori per predire la risposta al trattamento nei pazienti con miastenia gravis.
Il progetto premiato
La miastenia grave (MG) è una malattia neuromuscolare autoimmune mediata dalle cellule B e causata da autoanticorpi diretti contro proteine espresse a livello della giunzione neuromuscolare. Nei pazienti con MG, la marcata variabilità nella risposta ai trattamenti pone la necessità di identificare marcatori in grado di predire la risposta alle terapie farmacologiche nel singolo paziente. Il progetto impiegherà una nuova metodica, denominata LIBRA-seq, che consente di analizzare il trascrittoma e il recettore dei linfociti B antigene-specifici a livello della singola-cellula. Lo scopo ultimo di questo progetto è quello di identificare biomarcatori specifici per le cellule B in grado di predire la risposta ai trattamenti e che siano quindi utili per personalizzare la terapia nei pazienti con MG. I risultati di questo progetto potrebbero fornire nuove rilevanti informazioni circa l’immunopatogenesi della MG, e potrebbero essere rilevanti anche per pazienti affetti da altre patologie autoimmuni. “Questo grant” –dichiara il dott. Iorio- “rappresenta un importante riconoscimento per il nostro centro e ci dà l’opportunità di adoperare tecnologie all’avanguardia per implementare la medicina di precisione con lo scopo ottimizzare il trattamento dei pazienti con miastenia gravis” Continua il dott. Iorio- “ringrazio anche la Prof.ssa Evoli che grazie al suo lavoro ha fatto diventare il nostro un centro di riferimento nazionale ed internazionale per la miastenia gravis che il Direttore della Neurologia Paolo Calabresi che si è adoperato per la costruzione del nuovo laboratorio di Neurologia Sperimentale “Neuro-bio” consentendoci di avere lo spazio e gli strumenti per poter effettuare le nostre ricerche”.
Profilo del premiato
Il dottor Raffaele Iorio ha conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma la laurea in Medicina e Chirurgia, la specializzazione in Neurologia e il dottorato di ricerca in Neuroscienze. Ha svolto una Research Fellowship nel Laboratorio di Neuroimmunologia della Mayo Clinic di Rochester del Minnesota, negli Stati Uniti.

Dal 2015 svolge attività assistenziale nell’UOC di Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS seguendo pazienti con miastenia gravis e altre malattie neurologiche autoimmuni associate ad autoanticorpi. Dal 2021 è responsabile dell'Ambulatorio Malattie Neurologiche Autoimmuni del Gemelli.