
AVVISO
Per problemi di disponibilità delle aule si informa che, contrariamente a quanto precedentemente comunicato, dal mese di Giugno il corso sarà effettuato IL SABATO dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
PARTIamo Insieme
Il Corso di Accompagnamento alla Nascita è un passaggio importante durante la gravidanza. I futuri genitori hanno la possibilità di conoscere i luoghi, le persone e le modalità assistenziali che li riguarderanno prima, durante e subito dopo il parto.
La coppia genitoriale riceve una serie di informazioni (teorico-pratiche) sulla gestione del travaglio, del parto, dell’allattamento e del piccolo neonato, così da poter affrontare questo momento così bello e unico nel migliore dei modi.
Come si svolge?
Il corso si svolge in presenza per la durata di 4 incontri con inizio dal primo Giovedì del mese dalle ore 14:30 alle ore 16:30 da svolgersi tra la 30 e la 34ma settimana di gestazione. Guarda il calendario
In qualità di Policlinico Universitario l’assegnazione delle aule potrebbe subire delle modifiche che saranno comunicate durante il corso o dalla segreteria nei modi più opportuni.
È gradita la partecipazione dei futuri papà. Gli incontri si svilupperanno su diversi argomenti. Gli adattamenti del corpo alla gravidanza. Quando recarsi in Ospedale. Le fasi del travaglio: segni e sintomi, posizioni libere. Il ruolo del papà in sala parto, nelle ore dopo la nascita e il sostegno dell’allattamento al seno. Percorsi assistenziali: ricovero da Pronto Soccorso e ricovero Programmato. Le vaccinazioni in gravidanza e in puerperio (Covid, Pertosse e Influenza). Il controllo del dolore del travaglio/parto: La Partoanalgesia. Il Parto e il post-partum. Il Bonding (sia nel parto vaginale che nel taglio cesareo) e il clampaggio ritardato del cordone. La donazione e la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. L’allattamento al seno. Il Neonato. Il Centro Parto, (Centro di Conoscenza e Accoglienza per il parto dedicato alle future mamme seguite in gravidanza da ginecologi/ostetriche esterni alla struttura, che desiderano partorire presso il Policlinico Gemelli.) È previsto il coinvolgimento di più figure professionali.
Come si effettua l’iscrizione?
Coloro che desiderano partecipare al Corso possono effettuare la prenotazione on line attraverso il link https://prenoting.policlinicogemelli.it/, cliccando si accede all’APP Prenoting del Policlinico Gemelli a cui, per poter procedere, è necessario Registrarsi.
Di seguito, per maggiore chiarezza alcuni passaggi chiave per l’iscrizione al corso “PARTIamo insieme – Corso di Accompagnamento alla Nascita”.





Scegliere la data e seguire le istruzioni successive “PRENOTA” per concludere l’operazione ed il pagamento. Se non più interessati, la prenotazione può essere cancellata, dando così modo ad altri di partecipare.
Si prenota il Corso scegliendo la data riferita al primo incontro. Il Corso avrà una durata di 4 incontri (il giovedì), con cadenza settimanale dalle ore 14:30 alle ore 16:30 e sarà aperto ad un massimo di 60 persone (esclusi gli accompagnatori).
ATTENZIONE: tale modalità di iscrizione è l’unica possibile.
Modalità per il pagamento
La prenotazione al Corso può avvenire in qualsiasi momento. Tuttavia, è importante tenere presente che il pagamento online su Prenoting è possibile effettuarlo non prima di 20 giorni dell’evento attraverso lo stesso link sopra indicato.
Se correttamente registrati, la ricevuta verrà inviata tramite email automaticamente dal sistema il giorno di inizio del Corso. Il pagamento è comunque sempre possibile presso gli sportelli del 3° piano ala D del Policlinico Gemelli anche in modalità di self accettazione ai totem di pagamento. Si prega di presentarsi al Corso con la suddetta ricevuta.
Il costo previsto è pari a € 50.
Qualora fosse necessario contattare la segreteria del Corso per ulteriori informazioni scrivere a corsoparto@policlinicogemelli.it
Vai all’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Patologia Ostetrica