• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Assegnato al Gemelli uno dei premi della prima edizione di “LEADS”, Donne Leader in Sanità

21 Giugno 2022
Istituzionali

Importante riconoscimento per Fondazione Policlinico Gemelli alla prima edizione del premio “LEADS”, istituito dall’Associazione Donne Leader in Sanità, ideato da Sara Vinciguerra, segretaria del premio e membro del consiglio direttivo LEADS, per promuovere le best practice volte a favorire la leadership femminile in sanità. La consegna dei premi si è tenuta presso l’Auditorium ‘Cosimo Piccinno’ del Ministero della Salute. Tra i progetti candidati, la giuria del premio, presieduta dall’On. Beatrice Lorenzin e della quale fanno parte Renato Balduzzi, Carolina Gianardi, Lella Golfo, Maurizia Iachino, Paola Mascaro, Alessia Mosca, Maurizio Sacconi e Livia Turco, ha selezionato sei vincitori per 3 categorie (aziendale, associazioni, enti pubblici e privati accreditati). Uno dei premi di questa prima edizione è andato alla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS; a ritirare il prestigioso riconoscimento è stata la dottoressa Roberta Galluzzi della Direzione Risorse Umane ed Organizzazione.

“La vittoria del Premio LEADS – afferma la dottoressa Roberta Galluzzi, Direzione Risorse Umane ed Organizzazione, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - riconosce il valore del nostro lavoro e ne conferma il posizionamento all’interno del settore sanitario. Favorire l’adozione della parità di genere e la diffusione di buone prassi è per noi di fondamentale importanza per garantire un avanzamento equo nell’ambito dello sviluppo del personale. Il progetto, che ha già mostrato le prime significative evidenze, ha visto un primo focus sul processo di selezione ed inserimento per consentire alle donne, anche attraverso programmi di formazione e sviluppo dedicati, di accedere a ruoli di leadership. Il progetto mira ad estendere i propri benefici anche in ambiti contigui, finalizzati ad una migliore conciliazione tra vita professionale e familiare e al rafforzamento del clima di fiducia e ingaggio, in linea con i valori aziendali.”

Questa la motivazione del premio assegnato a Fondazione Policlinico Gemelli: “La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS (FPG), con I’obiettivo di porre I’accento sui vantaggi competitivi della gender diversity, ha avviato nel corso del 2019 un progetto contenente diverse iniziative per favorire un avanzamento equo neII’ambito dello sviluppo del personale fra uomo e donna. II modello concettuale sotteso aII’iniziativa ha visto un primo focus sul processo di selezione ed inserimento al fine di costituire una base/platea che consentisse anche alle donne nel medio termine attraverso programmi di formazione e sviluppo dedicati di poter ambire a posizioni apicali, quali sono gli Incarichi di Struttura. L’obiettivo è un progressivo maggiore equilibrio, in 5-10 anni, di tutta la workforce nel bilanciamento uomo/donna, soprattutto con riferimento alle posizioni di leadership. In particolare i programmi di formazione a supporto dello sviluppo professionale e manageriale, per aiutare le donne a prepararsi ai ruoli di maggiore complessità, sono stati costruiti di concerto con l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) sfruttando al meglio la partnership con I’AIta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS). Le prime evidenze del lavoro svolto sono già emerse nel corso del 2020 che ci ha mostrato una crescita della percentuale femminile neII’attribuzione degli incarichi di maggiore complessità”.

“In Italia, come in molti altri Paesi – ha sottolineato Patrizia Ravaioli, Presidente dell’Associazione Donne Leader in Sanità -  resta ancora molto da fare per assegnare alle donne il ruolo che meritano. Basti pensare che i Direttori Generali donne sono solo il 18% e l’80% degli incarichi di leadership è occupato da uomini. L’Associazione Donne Leader in Sanità e il Premio LEADS vogliono valorizzare gli enti pubblici e/o privati che hanno promosso la carriera e l’accesso delle donne agli incarichi dirigenziali attraverso politiche e buone pratiche di successo e riproducibili”.

Tra i progetti premiati: UCB Pharma S.p.A nella categoria ‘impresa’ per aver adottato una politica di assunzioni orientata all’equità retributiva e alla flessibilità e autonomia nell’organizzazione e nella gestione del lavoro; Women in Surgery nella categoria ‘associazioni’ per l’efficacia dei percorsi di mentorship nel sostenere l’avanzamento della carriera delle giovani laureande e specializzande in chirurgia. Tra le Aziende sanitarie pubbliche e private premiate, accanto alla Fondazione Policlinico Agostino Gemelli, anche la ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, la Fondazione IRCCS Carlo Besta di Milano, e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa per i diversi programmi di formazione a supporto dello sviluppo professionale e manageriale e per gli interventi volti a favorire l’assunzione da parte delle donne di incarichi di maggior complessità. Due menzioni speciali sono andate a Mariella Enoc, presidente dell’Ospedale Pediatrico ‘Bambino Gesù’ e ad Enrica Giorgetti, Direttore Generale di Farmindustria.

“Siamo orgogliose di questa prima edizione del premio che ha visto candidati 27 progetti di cui 8 per la categoria enti pubblici, 9 per quella relativa alle associazioni e 10 per le aziende. Questi dati private – dichiara Sara Vinciguerra, Segretario Premio Leads - ci dicono che c'è ancora tanto da fare, ma oggi 20 giugno è una festa: quella dell'Italia più bella che, nonostante i difficili anni in corso, non ha rinunciato a promuovere e farsi testimone dei valori della parità di genere nel pubblico, nel privato e nella società civile".

“Oggi festeggiamo le donne leader in sanità – ha aggiunto Giovanni Leonardi, Segretario Generale Del Ministero Della Salute - ma in realtà ci sono sempre state. Il mio pensiero va a colei che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, Tina Anselmi: la prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica Italiana, che ha tracciato il cammino che oggi noi stiamo percorrendo”. A consegnare i Premi a fianco di Patrizia Ravaioli, anche Tiziana Coccoluto, Capo di Gabinetto Ministro della Salute.

  • Premio Leads alla dottoressa Roberta Galluzzi Direzione Risorse Umane

Maria Rita Montebelli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

30 Aprile 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Leggi
21 Aprile 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Leggi
10 Aprile 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Leggi
26 Marzo 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Leggi
25 Marzo 2025

Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025. La Fondazione…
Leggi
23 Marzo 2025

Dimissione di Papa Francesco, comunicato del Rettore Beccalli e del Presidente Franco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universita...
Leggi
3 Marzo 2025

Donne con disabilità, inaugurato l’ambulatorio ginecologico con la Ministra Locatelli

In occasione della ricorrenza dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia,…
Leggi
1 Marzo 2025

Giubileo del Gemelli, in cammino per condividere la speranza con chi è provato

Medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo del Policlinico Universitario e dell’Ospedale "Gemelli Isola” a Ro...
Leggi
28 Febbraio 2025

Le Messe della Quaresima in diretta su TV2000

Dal 3 marzo, dal lunedì e venerdì, alle 8.30 dalla cappella “San Giovanni Paolo II” nella Hall del Policlinico Gemelli,…
Leggi
27 Febbraio 2025

Reina al Gemelli celebra la Messa per il Papa: bello sentirsi una grande famiglia

Il vicario per la Diocesi di Roma partecipa all'adorazione e presiede il rito delle 13, con personale del Policlinico, fedeli,…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298