Che cos’è la neoplasia polmonare
Il tumore del polmone è complessivamente la neoplasia più frequente a livello globale ed anche in Italia le neoplasie polmonari rappresentano i tumori più frequentemente diagnosticati.
La neoplasia polmonare si manifesta clinicamente in maniera subdola con comparsa dei sintomi solo in stadio avanzato e conseguente ritardo diagnostico, soprattutto nei pazienti affetti da broncopneumopatie.
Il Percorso Clinico-Assistenziale
Presso il Policlinico A. Gemelli è stato recentemente istituito un percorso privilegiato per i pazienti affetti da neoplasia polmonare.
Il percorso dedicato al paziente affetto da sospetta o accertata patologia neoplastica polmonare permetterà una gestione maggiormente strutturata, corale e funzionale di tutto l’iter assistenziale, in un’ottica di miglioramento continuo della qualità, presa in carico del paziente, riduzione dei tempi dell’iter diagnostico terapeutico ed ulteriore ottimizzazione delle cure prestate.
Un’Unità di Valutazione Oncologica (UVO) garantirà facile e appropriato accesso dei pazienti al percorso, ponendosi come una sorta di “cabina di regia” centralizzata e rappresentando dunque la “porta d’accesso” al Percorso, nonché il centro di coordinamento della fase diagnostico-terapeutica, e il punto di riferimento per il territorio e i Medici di Medicina Generale.
Come contattarci
Per maggior informazioni, contattare:
Tel: 06 3015.7080 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00)