Che cos’è l’insufficienza epatica
La presenza di un’importante malattia del fegato si annuncia spesso improvvisamente con una delle sue complicazioni, come l’ascite, l’emorragia e l’encefalopatia epatica. La comparsa di una di queste condizioni rende indispensabile l’intervento di diverse professionalità mediche.
Il Medico di Medicina Generale, l’Internista Epatologo, il Medico di Pronto Soccorso, il Rianimatore, l’Endoscopista ed anche il Radiologo Interventista e il Chirurgo dei Trapianti devono agire insieme per garantire alla persona malata la migliore soluzione a questi problemi di salute, prendendosene cura immediatamente al momento dell’insorgenza dei sintomi e seguendola poi nel tempo, in modo che la malattia abbia il minor impatto possibile sulla qualità della vita.
Il Percorso Clinico-Assistenziale
Per far fronte alle necessità del paziente con insufficienza epatica, il Policlinico Gemelli ha istituito il Percorso Clinico Assistenziale Insufficienza Epatica. Per le condizioni urgenti e gravi, come l’emorragia da rottura di varici esofagee, il coma epatico o l’ascite complicata, il percorso prevede il trattamento immediato già a partire dal Pronto Soccorso e la valutazione dell’eventuale indicazione al trapianto di fegato in urgenza.
Anche dopo il ritorno al domicilio, il percorso resta attivo con visite specialistiche di controllo programmate in accordo con il Medico di Medicina Generale, prevedendo anche, quando necessario, brevi ricoveri per procedure terapeutiche quali le paracentesi evacuative o il trattamento endoscopico delle varici esofago-gastriche.
Per le condizioni meno gravi, come l’encefalopatia epatica di grado lieve e l’ascite non complicata, il percorso prevede direttamente la presa in carico del paziente da parte dell’Ambulatorio di Epatologia o di Gastroenterologia o del Day Hospital di Medicina Interna, con un programma di visite fino a risoluzione del problema clinico.
Come contattarci
Per la prenotazione online, cliccare al seguente link: Prenota online
È inoltre disponibile il Centro unico di Prenotazione SSN al seguente numero: Tel 06 8880.5560
Per la prenotazione online in regime privato, cliccare al seguente link: Prenota online Oppure contattare telefonicamente al seguente numero: Tel. 06 8881.8881