Il tumore maligno del pancreas
Il tumore del pancreas è una neoplasia altamente letale, il cui tasso di sopravvivenza a 5 anni in alcuni paesi del mondo è pari al 2-9% nonostante i continui progressi nelle tecniche chirurgiche e nei trattamenti chemioterapici.
L’elevata mortalità è dovuta alla diagnosi frequentemente tardiva, quando il tumore non è resecabile o è in stadio metastatico, pertanto è essenziale il riconoscimento del tumore in fase ancora precoce e l’identificazione di condizioni pre-maligne che possano essere adeguatamente trattate al fine di evitare la progressione neoplastica.
Nel 2019 nel nostro Policlinico il volume di ricoveri per TM pancreas è stato pari a 673 di cui 110 resezioni.
Il Percorso Clinico Assistenziale ed il Centro Chirurgico
Il percorso clinico assistenziale prevede un sistema di assistenza integrato e multiprofessionale, in grado di fornire alla persona con neoplasia maligna del pancreas una presa in carico precoce e un efficace inquadramento diagnostico e terapeutico. A partire da giugno 2020, allo scopo di garantire la massima integrazione e multidisciplinarietà di approccio, la Fondazione si è dotata di un Centro Chirurgico del Pancreas, diretto dal Prof. Sergio Alfieri.
Il centro chirurgico si può contattate tramite:
- *Sportello Gemelli-Cancro;
- Attività Privata contattando il tel. 06 8881.8881 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 9:00 alle 13:00;
- e-mail chirurgia@centropancreasgemelli.it
Attraverso la creazione di un ambiente organizzato, quale l’ambulatorio di percorso e con la pianificazione strutturata di tumor board verrà ottimizzato il percorso di cura e riabilitazione del paziente oncologico al fine di gestire in maniera sempre più appropriata la complessità della malattia.
La gestione in team multidisciplinare durante tutta la filiera assistenziale unita a una maggiore facilità di accesso del paziente mediante lo Sportello Gemelli-Cancro permetterà una diagnosi tempestiva, una gestione terapeutica personalizzata, un adeguato e costante follow-up, in un’ottica di miglioramento continuo della qualità di vita.
Come contattare lo *Sportello Gemelli – Cancro
Lo Sportello Gemelli-Cancro si può contattare al numero 06 3015.7080 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 oppure tramite e-mail all’indirizzo sportello.oncologico@policlinicogemelli.it
I Coordinatori del Percorso sono i Professori: Sergio Alfieri, Direttore UOC Chirurgia Digestiva FPG-IRCCS, Guido Costamagna Direttore UOC Endoscopia Digestiva Chirurgica FPG-IRCCS, Giampaolo Tortora Direttore UOC Oncologia Medica FPG-IRCCS